Press Release

Press Release

406 bookmarks
Custom sorting
Settimana europea della Mobilità | Tarantobuonasera
Settimana europea della Mobilità | Tarantobuonasera
Per la “Settimana Europea della Mobilità 2021” l’amministrazione Melucci allestirà un Villaggio della Mobilità sul lungomare Vittorio Emanuele III di Taranto, nell’area prospicente la rotonda “Marinai d’Italia” dalle 9,30 alle 12,30 di domenica 19 settembre. La mobilità sostenibile è uno degli elementi principali del programma “Ecosistema Taranto”. «Il cambiamento è sotto gli occhi di tutti … Continue reading Settimana europea della Mobilità
PinBike·tarantobuonasera.it·
Settimana europea della Mobilità | Tarantobuonasera
Il Comune aderisce alla "Settimana Europea della Mobilità 2021" - Corriere di Taranto
Il Comune aderisce alla "Settimana Europea della Mobilità 2021" - Corriere di Taranto
Per la “Settimana Europea della Mobilità 2021” il Comune di Taranto ha organizzato un Villaggio della Mobilità che sarà allestito sul lungomare Vittorio Emanuele III di Taranto, nell’area prospicente la rotonda “Marinai d’Italia” dalle 9.30 alle 12.30 di domenica 19 settembre. L’amministrazione Melucci ha aderito con convinzione a questa iniziativa perché la mobilità sostenibile è uno degli elementi principali del suo programma “Ecosistema Taranto” che sta trasformando in positivo la nostra città e le abitudini dei cittadini, come si legge in una nota stampa. Il cambiamento, affermano al Comune, è sotto gli occhi di tutti con piste ciclabili, bike sharing, noleggio monopattini elettrici, idrovie e rinnovo sostanziale della flotta di Kyma Mobilità con nuovi autobus ibridi, un programma che si completerà in futuro con le BRT con le quali cambierà radicalmente l’idea stessa di mobilità dei tarantini. Nel Villaggio della Mobilità ci saranno stand presso cui i cittadini potranno avere tutte le informazioni su come muoversi in città con la cosiddetta “mobilità dolce”, ovvero utilizzando mezzi “a misura d’uomo” come le biciclette, i monopattini, le biciclette a pedala assistita e, perché no, anche a piedi. Nell’occasione tutti potranno cimentarsi gratuitamente nei due percorsi predisposti nel Villaggio della Mobilità: uno per gli adulti, da percorrere con i monopattini elettrici o le biciclette, e uno per i più piccoli che potranno utilizzare le loro biciclette, monopattini e pattini a rotelle. Per tutti tanti gadget e materiale informativo, mentre per i più piccoli ci sarà anche un “kid’s corner” in cui personale specializzato farà realizzare ai bambini disegni e giochi sulla mobilità dolce e sulla sua importanza per l’ambiente e sul benessere delle persone. Tutti avranno anche informazioni su come poter usufruire dei servizi di Kyma Mobilità comodamente da casa con il pc o lo smartphone senza doversi recare nell’ufficio vendite di via D’Aquino, anche assistiti dal “Kyma”, l’assistente virtuale in chatbot, o pagare la sosta nelle strisce blu con le app disponibili senza dover usare contanti, alcune aziende saranno presenti con gadget e regali per tutti. Mobilità a tutto tondo: sul lungomare ci saranno anche info point sul nuovo “Piano dinamico del traffico per la città di Taranto”, sulle iniziative per gli “apecar” per la mobilità alternativa dei turisti, sempre più numerosi in città, o sulle soluzioni innovative per monitorare l’inquinamento causato dal traffico veicolare o per incentivare l’uso delle biciclette da parte dei cittadini. Saranno presenti anche istruttori del SET 118, dell’Asl Taranto e del SIS 118 che illustreranno ai cittadini le manovre salvavita: massaggio cardiaco e disostruzione delle vie aeree in età adulta e pediatrica con l’ausilio di manichini. Nell’organizzazione del Villaggio della Mobilità l’amministrazione Melucci ha coinvolto l’assessorato alla Mobilità e la Polizia locale, l’assessorato all’Ambiente e Società Partecipate, Kyma Mobilità, l’assessorato ai Servizi Sociali e l’Urban Transition Center; collaborano all’iniziativa BicinCittà, BitMobility, ITSLogistic, MyCicero, PayByPhone e Droptheticket, Trosi Project Aps, l’istituto “Pacinotti”, PinBike di Nico Capogna, Taranto in Calessino e Beefrest.
PinBike·corriereditaranto.it·
Il Comune aderisce alla "Settimana Europea della Mobilità 2021" - Corriere di Taranto
Dall’app per le pulizie a casa a quella per la diagnosi delle alterazioni alla struttura ossea: i 13 finalisti dell'Imsa - Ildenaro.it
Dall’app per le pulizie a casa a quella per la diagnosi delle alterazioni alla struttura ossea: i 13 finalisti dell'Imsa - Ildenaro.it
C’è chi ha trovato un sistema innovativo per dare valore legale ai documenti digitali, chi progetta software per il settore biomeccanico, chi ha creato un’app per la prenotazione online del servizio di pulizia della casa. Sono in tutto 13 le startup che sono arrivate in finale all’Italian Master Startup Award 2021, l’unico premio su base […]
PinBike·ildenaro.it·
Dall’app per le pulizie a casa a quella per la diagnosi delle alterazioni alla struttura ossea: i 13 finalisti dell'Imsa - Ildenaro.it
Bonus Bici 2021: guadagnare in sella? Ecco come fare!
Bonus Bici 2021: guadagnare in sella? Ecco come fare!
Tanti sono i bonus bici 2021 adottati dalle regioni come sconto sull’acquisto di un mezzo o come contribuito per ogni chilometro percorso. Come funzionano?
PinBike·trend-online.com·
Bonus Bici 2021: guadagnare in sella? Ecco come fare!
Pin Bike, più si pedala e più si guadagna - Il tacco d'Italia - NEWS110
Pin Bike, più si pedala e più si guadagna - Il tacco d'Italia - NEWS110
L’idea è nata da due pugliesi under 35, Domenico Capogna e Davide Di Bisceglie: dopo l’iniziativa pilota a Corato (Ba), il progetto è approdato a Bari per poi arrivare in provincia di Torino, a Pescara, Bergamo, Foggia e da ultimo presso AUSL di Bologna Di Mario Maffei Più si pedala, più si guadagna. Guadagna la […]
PinBike·news110.it·
Pin Bike, più si pedala e più si guadagna - Il tacco d'Italia - NEWS110
Pin Bike, più si pedala e più si guadagna | Il Tacco d'Italia
Pin Bike, più si pedala e più si guadagna | Il Tacco d'Italia
L’idea è nata da due pugliesi under 35, Domenico Capogna e Davide Di Bisceglie: dopo l’iniziativa pilota a Corato (Ba), il progetto è approdato a Bari per poi arrivare in provincia di Torino, a Pescara, Bergamo, Foggia e da ultimo presso AUSL di Bologna Di Mario Maffei Più si pedala, più si guadagna. Guadagna la città in termini di vivibilità perché riducendo l’inquinamento legato al traffico, aumenta la qualità dell’aria. E guadagna anche il ciclista, sia in salute che sotto forma di gaming, raccogliendo bonus in base ai chilometri percorsi,…
PinBike·iltaccoditalia.info·
Pin Bike, più si pedala e più si guadagna | Il Tacco d'Italia
Lidi je možné dostat na kolo. Ale musí být jejich vlastní, tvrdí start-up – emovio.cz
Lidi je možné dostat na kolo. Ale musí být jejich vlastní, tvrdí start-up – emovio.cz
Jak dostat obyvatele měst z aut do jiného dopravního prostředku, aby se přetíženým centrům ulevilo? Jedno řešení problému, se kterým se potýkají radnice prakticky po celém světě, chce nabídnout italský start-up Pin Bike. O tom, jak by to mohlo vypadat, jaké jsou první zkušenosti, a proč přitom nemá smysl nabízet lidem další kola, jsme si…
PinBike·emovio.cz·
Lidi je možné dostat na kolo. Ale musí být jejich vlastní, tvrdí start-up – emovio.cz
Mobilità leggera: il fondo del Decreto Sostegni Bis per il bike sharing aziendale - PRIMAPRESS.IT
Mobilità leggera: il fondo del Decreto Sostegni Bis per il bike sharing aziendale - PRIMAPRESS.IT
MILANO - La scadenza per beneficiare di sostegni ad un sistema di mobilità leggera nell'ambito delle smart city, si avvicina. Si tratta del fondo da 50 milioni di euro che il Decreto Sostegni Bis dedica alla mobilità leggera per abbattere le emissioni di C02 in pieno spirito di transiz...
PinBike·primapress.it·
Mobilità leggera: il fondo del Decreto Sostegni Bis per il bike sharing aziendale - PRIMAPRESS.IT
Bari, il Comune sceglie la bici (e premia chi la usa) – Ambient&ambienti
Bari, il Comune sceglie la bici (e premia chi la usa) – Ambient&ambienti
Online il nuovo bando MUVT in bici per rimborsi chilometrici a chi usa le due ruote. Al via la misura sperimentale “Bike To” che offre voucher da spendere nelle attività del settore culturale  Incentivi per i cittadini che lasciano a casa l’auto per spostarsi in bicicletta a Bari. Ma non per tutti:
PinBike·ambienteambienti.com·
Bari, il Comune sceglie la bici (e premia chi la usa) – Ambient&ambienti