Press Release

Press Release

406 bookmarks
Custom sorting
Pedalar para ir trabalhar ou estudar pode render 30 euros por mês
Pedalar para ir trabalhar ou estudar pode render 30 euros por mês
Braga é uma das três cidades envolvidas no "Bicification", um projeto-piloto europeu para promover a mobilidade sustentável, que dá prémios a quem usa a bicicleta e partilha os dados de viagem através de uma app.
·dn.pt·
Pedalar para ir trabalhar ou estudar pode render 30 euros por mês
Bike to art, ecco le strutture accreditate
Bike to art, ecco le strutture accreditate
Il programma per incentivare l’uso della bicicletta con premi da spendere in strutture convenzionate lanciato a Bari, raccoglie le prime adesioni Un’iniziativa semplice da applicare, ma molto efficace. “Bike to Art”, il programma di incentivazione all’uso della bicicletta lanciato nell’ambito
·ambienteambienti.com·
Bike to art, ecco le strutture accreditate
Bari, pista ciclabile sul lungomare: ecco le regole da seguire per biciclette, monopattini e auto
Bari, pista ciclabile sul lungomare: ecco le regole da seguire per biciclette, monopattini e auto
Biciclette e monopattini che condividono la corsia con mezzi privati e bus. Fa discutere la nuova pista ciclabile sul lungomare Nazario Sauro, in modalità promiscua, realizzata con la sola segnaletica orizzontale a un metro e mezzo dal margine della corsia di destra in entrambi i sensi di marcia. Al centro delle critiche c'è la sicurezza: infatti la bike lane è priva di divisori in cemento o gomma ed è appunto basata sulla convivenza tra gli utenti urbani. Il progetto nazionale (legge 120 del Codice della strada) nasce nel 2020, in piena pandemia, per arrivare allo standard degli altri paesi europei. Con due semplici regole: le bici quando percorrono quel tratto promiscuo hanno sempre la precedenza sulle auto, mentre in prossimità delle fermate sono le bici a dover cedere la precedenza agli autobus. La velocità massima resta a 50 km/h. Cresce quindi la rete di ciclabili e il progetto cardine del Comune 'Muvt', che attraverso Pin Bike, dal luglio 2019, ha certificato gli spostamenti di 1.617 cittadini (di cui 514 donne) che hanno ricevuto fra i 20 e i 25 centesimi per km nelle tratte casa-scuola e casa-lavoro e fino a 4 centesimi nelle tratte generiche (info pinbike.it). Bari è diventata recentemente la prima città del Sud 'bike friendly', secondo il report sostenuto dall'associazione Fiab Italia. 'L'ultima novità - spiega nel video Annarita Leserri, communication manager di Pin Bike - è l'incentivo Bike to Art che permette agli utenti registrati sulla nostra piattaforma di guadagnare voucher elettronici da spendere nei cinema, teatri, musei e nel corso di eventi culturali' - L'ARTICOLO di Daniele Leuzzi
·video.repubblica.it·
Bari, pista ciclabile sul lungomare: ecco le regole da seguire per biciclette, monopattini e auto
Pin Bike più pedali e più guadagni - Storiecorrenti
Pin Bike più pedali e più guadagni - Storiecorrenti
Pin Bike è un sistema brevettato che grazie ad un dispositivo montato sulle ruote della bici e la sua app si può pedalare guadagnando senza imbrogli.
·storiecorrenti.com·
Pin Bike più pedali e più guadagni - Storiecorrenti
Arpa Fvg, progetti di educazione ambientale e Pin Bike
Arpa Fvg, progetti di educazione ambientale e Pin Bike
In questa puntata ritorna in onda assieme a noi Paolo Fedrigo, del laboratorio regionale di educazione ambientale di ARPA FVG, che per anni ha condotto sulla nostra emittente la trasmissione L’Alveare. Ci ha raccontato i nuovi progetti di educazione ambientale che lo vedono impegnato, ma non si poteva non parlare di una grande passione che ci accomuna: la bici! Al telefono con noi anche Nico Capogna, il creatore di Pin Bike, il dispositivo made in Italy che fa guadagnare pedalando!
·365.rtvslo.si·
Arpa Fvg, progetti di educazione ambientale e Pin Bike
Arpa Fvg, progetti di educazione ambientale e Pin Bike
Arpa Fvg, progetti di educazione ambientale e Pin Bike
In questa puntata ritorna in onda assieme a noi Paolo Fedrigo, del laboratorio regionale di educazione ambientale di ARPA FVG, che per anni ha condotto sulla nostra emittente la trasmissione L’Alveare. Ci ha raccontato i nuovi progetti di educazione ambientale che lo vedono impegnato, ma non si poteva non parlare di una grande passione che ci accomuna: la bici! Al telefono con noi anche Nico Capogna, il creatore di Pin Bike, il dispositivo made in Italy che fa guadagnare pedalando!
PinBike·365.rtvslo.si·
Arpa Fvg, progetti di educazione ambientale e Pin Bike
Pin Bike, il sistema che permette di guadagnare pedalando in bicicletta
Pin Bike, il sistema che permette di guadagnare pedalando in bicicletta
Un sistema che premia chi si sposta in bici con incentivi fino a 30 euro al mese, per incoraggiare la mobilita urbana sostenibile.Pin Bike, il dispositivo italiano che ha di recente ricevuto un finanziamento da Eit Urban Mobility, un’iniziativa dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia, nell’ambito del progetto Bicification, verrà esportato ora anche in altre […]
PinBike·themapreport.com·
Pin Bike, il sistema che permette di guadagnare pedalando in bicicletta
Pin Bike, come funziona il sistema che premia con incentivi e sconti chi pedala di più
Pin Bike, come funziona il sistema che premia con incentivi e sconti chi pedala di più
Un sistema made in Italy che premia chi si sposta in bici con incentivi fino a 30 euro al mese, e che ora verrà installato anche sulle due ruote dei cittadini di Tallinn, in Estonia, Istanbul, in Turchia, e Braga, in Portogallo. Si chiama Pin Bike e ha ottenuto di recente un finanziamento da Eit Urban Mobility - iniziativa dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia - nell'ambito del progetto Bicification, grazie al quale verrà esportato anche nelle tre città estere. Il sistema di incentivo economico per la mobilità in bici rappresenta infatti una leva positiva di sviluppo per i centri urbani, specialmente in un contesto come quello attuale, che vede il caro carburanti e la necessità di risparmiare energia in cima alla lista delle priorità. Come funziona Pin Bike è un dispositivo che, montato sulla bicicletta, certifica i chilometri percorsi in ambito urbano, per esempio da casa al lavoro o a scuola, e in cambio dà crediti in denaro che possono essere spesi nei negozi della propria città, promuovendo così la mobilità sostenibile e allo stesso tempo il commercio di prossimità. a class="g1-link g1-link-more" href="https://ventidinews.it/2022/societa/pin-bike-come-funziona-il-sistema-che-premia-con-incentivi-e-sconti-chi-pedala-di-piu/"LEGGI TUTTO/a
PinBike·ventidinews.it·
Pin Bike, come funziona il sistema che premia con incentivi e sconti chi pedala di più
#Santeramoinbici, il comune ti paga se usi la bici
#Santeramoinbici, il comune ti paga se usi la bici
L'iniziativa mira ad incentivare l’uso della bicicletta in città e la microeconomia urbana, con la distribuzione di buoni spendibili nelle attività commerciali santermane, sulla base dei chilometri percorsi
·santeramolive.it·
#Santeramoinbici, il comune ti paga se usi la bici