Firenze vara incentivi per le due ruote, fino a 30 euro al mese

Press Release
Il Comune di Trento paga chi va al lavoro in bici
Pedala, Firenze ti premia: per la prima volta a Firenze incentivi per chi usa la bici
Firenze vuole dare fino a 100 euro per chi si sposta in bici
Firenze: 'Pedala, Firenze ti premia', presentato progetto per promuovere mobilità ciclabile
Bonus di 30€ al mese per chi usa la bici a Firenze: come funziona Pin Bike - Il Reporter
Firenze premia chi va in bici: fino a 2 euro al giorno per chi sceglie le due ruote
Sansa pedala
‘Sansa pedala’: un progetto che fa bene all’ambiente, al portafoglio e al commercio di vicinato | Torino Vivibile
Al via "Bike to work", il progetto per incentivare la mobilità ciclabile. Un centinaio i dipendenti comunali che hanno aderito, 34 le aziende che si sono affiliate - il Dolomiti
Trento, Un passo verso la mobilità sostenibile
Bike to work, partito il progetto con 91 dipendenti / Comunicati stampa / Ufficio stampa / Il Comune informa / Comunicazione / Trento Città - Sito ufficiale del Comune di Trento - Comune di Trento
Con Bike-to-work Trento premia chi va in bici al lavoro - Vita Trentina
IoMobility Awards, premiata l'innovazione della mobilità
Andare al lavoro in bici è (anche) un incentivo economico. L’esempio di Trento - LifeGate
Bike to work: l'iniziativa che fa bene alla salute e al pianeta - BuoneNotizie.it
In bici al lavoro: ora ti pagano per farlo | Arrotonda lo stipendio pedalando - Lineadiretta24.it
Il Comune paga chi va al lavoro in bici: il buon esempio di Trento per la mobilità sostenibile
Al lavoro in bici a trento incentivi per i dipendenti pubblici e privati d5f8ad5b d5c6 4d5f 8065 aee082510dcf
Il Comune di Trento “paga” chi va in bici al lavoro. Sconti anche sui trasporti pubblici
Mobilità sostenibile, incentivi per chi usa la bici per andare in lavoro - InformazioneOggi.it
'Urban Award 2023', terzo posto per la città di Lecce
Longform
Alcuni comuni italiani pagano i propri cittadini per andare al lavoro in bici - Il Post
Lecce| Dal 10 luglio a lecce prende il via il progetto Reactivity.
Lecce è partner di Reactivity, progetto per la mobilità sostenibile
Bergamo punta alla mobilità green con la bike gamification
Community Radio - IGPS FM | Listen on JioSaavn #SaavnOriginals
REMINDER: Progetto REACTIVITY: conferenza stampa di presentazione venerdì 30 giugno, ore 11, Sala Open Space di Palazzo Carafa