video -

video -

1560 bookmarks
Newest
085 Cose dell'altro mondo
085 Cose dell'altro mondo
Cose dell'altro mondo è un film commedia del 2011 diretto da Francesco Patierno con Diego Abatantuono, Valerio Mastandrea, Valentina Lodovini e Grazia Schiavo. Trama - Mariso Golfetto è un industriale veneto fortemente razzista ma che nonostante ciò ha molti dipendenti extracomunitari, sia nella sua fabbrica che come collaboratori domestici, e una relazione extraconiugale con una prostituta nigeriana. La figlia Laura, maestra di scuola elementare, ha intrapreso ad insaputa del padre, con cui non parla da anni, una storia con un dipendente di colore della fabbrica, dal quale aspetta un bambino. L'ex compagno di Laura, un poliziotto di nome Ariele, che è geloso e tenta di riconquistarla, è anch'esso razzista, ma ha comunque assunto una badante extracomunitaria per la madre.... (tutto da vedere fino alla fine).
085 Cose dell'altro mondo
113L'abbiamo fatta grossa
113L'abbiamo fatta grossa
Trama: Arturo è un investigatore squattrinato che vive a casa della vecchia zia vedova e un po’ svanita. Yuri è un attore di teatro che per il trauma della separazione dalla moglie non riesce più a ricordare le battute in scena. Yuri vuole le prove dell'infedeltà della ex consorte e assume Arturo credendolo un super investigatore. Per errore i due entrano in possesso di una misteriosa valigetta...
113L'abbiamo fatta grossa
Sciuscià
Sciuscià
Sciuscià (ragazzi) è un film neorealista di genere drammatico del 1946 diretto da Vittorio De Sica, con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni, Annielo Mele e Bruno Ortenzi. Vincitore del Premio Oscar del 1948 come miglior film straniero. Trama - Pasquale e Giuseppe lavorano come lustrascarpe sui marciapiedi di via Veneto a Roma. Appena possono corrono a Villa Borghese e con 300 lire affittano un cavallo bianco chiamato Bersagliere e lo cavalcano in due. Con la complicità di Attilio, il fratello più grande di Giuseppe, i due si trovano coinvolti senza volerlo in un furto a casa di una chiromante, alla quale volevano rivendere delle coperte americane su commissione del "Panza", un uomo che trafficava oggetti illegalmente. Prima di essere arrestati e portati in un carcere minorile riescono a realizzare il loro sogno: comprare Bersagliere, che verrà affidato alle cure di uno stalliere...
Sciuscià
124 C'eravamo tanto amati
124 C'eravamo tanto amati
C'eravamo tanto amati è un film commedia del 1974, diretto da Ettore Scola e interpretato da Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Stefania Sandrelli. Il film restaurato è dedicato a Vittorio De Sica, scomparso durante la lavorazione.
124 C'eravamo tanto amati
086 La Tana
086 La Tana
L'ingenuo ragazzo di campagna Giulio si innamora della esuberante vicina di casa Lia che nasconde un terribile segreto
086 La Tana