VNSzero

VNSzero

24 bookmarks
Newest
Nomisma
Nomisma
Una società indipendente per studi settoriali e territoriali, ricerche economiche, intelligence di mercato, advisory strategico e consulenza.
Nomisma
Osservatorio europeo di giornalismo (EJO)
Osservatorio europeo di giornalismo (EJO)
L’ Osservatorio europeo di giornalismo (EJO) è una rete di istituzioni dedicata alla diffusione della ricerca sul giornalismo e sull'industria dei media.
Osservatorio europeo di giornalismo (EJO)
The Wealth Report 2024 | Knight Frank
The Wealth Report 2024 | Knight Frank
The Wealth Report is the ultimate guide to prime property markets, global wealth distribution, the threats and opportunities for wealth, commercial property investment opportunities, philanthropy and luxury spending trends.
The Wealth Report 2024 | Knight Frank
EU Tax Observatory
EU Tax Observatory
Learn more about taxation: research publications, notes, public events, a repository and interactive tools
EU Tax Observatory
Nicola Abbagnano
Nicola Abbagnano
Sito creato in omaggio alla memoria del filosofo Nicola Abbagnano
Nicola Abbagnano
Legge di bilancio 2024
Legge di bilancio 2024
Gli effetti della manovra governativa per i settori dei servizi pubblici e della FP Un Analisi e critica politica e sindacale http://gg.gg/manovra2024 Sebbene siano stati stanziati fondi per il...
Legge di bilancio 2024
Gaja Filippo
Gaja Filippo
Filippo Gaja was a prominent Italian journalist and revolutionary of the 20th century. Born in Parma in 1926, he joined the Italian Liberat...
Gaja Filippo
Lissoni Paolo
Lissoni Paolo
Prof. Paolo Lissoni - Oncologo / Endocrinologo - Studio Il Faro
Lissoni Paolo
L'ipocrita, le guerre e il clima.
L'ipocrita, le guerre e il clima.
L'ecoterrorismo di Greta Thunberg: l'impatto del conflitto sulla crisi climatica e la critica alla Russia per un'esplosione di una diga, ignorando il sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina con armamenti che hanno alti impatti ambientali. brI militari hanno la più alta impronta di carbonio ma i governi ignorino la questione militare nella loro politica climatica, mentre si concentrano su cose meno rilevanti come le emissioni del bestiame.brbrI ricercatori cinesi affermano di trovare ancora alti livelli di radioattività nel Mar Cinese Meridionale, derivanti dai test sulle armi condotti dagli Stati Uniti negli anni Quaranta e Cinquanta. Il che ci porta a una domanda interessante: Qual è l'impatto ecologico delle attuali guerre che gli Stati Uniti stanno conducendo? I media vogliono che guardiamo i bambini che combattono per il clima, invece di porsi domande ovvie sull'impatto climatico della guerra.
L'ipocrita, le guerre e il clima.
Fondazione Luigi Cipriani
Fondazione Luigi Cipriani
promozione di studi e ricerche di carattere storico e sulle strategie del potere
Fondazione Luigi Cipriani