L'Ue importa più gas naturale liquefatto e meno da gasdotti. Per il clima è una brutta notizia
Rassegna stampa
Energia Ue: nel 2024 più rinnovabili e nucleare, meno carbone e petrolio
L'energia solare è per la prima volta la principale fonte di elettricità in Europa (e l'uso del carbone è ai minimi storici)
L’Ia spinge il consumo di energia, e la domanda raddoppia ogni 100 giorni
Carbone non è più una parolaccia: perché è tornata l’energia «sporca» nell’economia globale
Perché il governo lascia l’ex Ilva a corto di idrogeno
‘Europe is becoming a solar powerhouse’: Solar tops EU electricity as coal sinks to new low
Why China's rare earth supremacy damages the global economy
EU to stockpile critical minerals amid geopolitical risks, FT says
China rare earths: The BBC visits the world's mining capital for the metals
Underwater turbine spinning for 6 years off Scotland's coast is a breakthrough for tidal energy
Burning of fossil fuels caused 1,500 deaths in recent European heat wave, study estimates
Clean-Energy Companies Brace for Whiplash From ‘Big, Beautiful Bill’
China is building 74% of all current solar and wind projects, report says
Trump executive order seeks end to wind and solar energy subsidies
These ultra-thin bendy solar panels are so light you can wear them
Fer X transitorio: verso un’asta competitiva, ma forse meno delle attese
Nuovo bando della Regione Lazio per fotovoltaico e accumulo
Dl Infrastrutture, ecco la versione finale della Camera
Comunità energetiche, fondi PNRR per 7.760 Comuni italiani
Rete elettrica più smart: al via il bando da 379 milioni del MASE
Il colossale gap di 250 miliardi di euro sulle reti elettriche che blocca il futuro energetico. Il report Bcg
Batterie grid-forming, nuova base per la stabilità di rete
Boom delle rinnovabili nel mondo, ma il divario regionale si allarga
Ecco perché il "drill baby drill" auspicato da Trump non avverrà
Aree non idonee, la Consulta deciderà se individuabili con legge regionale
Elettricità: 8% della popolazione mondiale non ha accesso di base
L'Italia torna in miniera, ma per le terre rare non basta. Ecco perché
Hub eolico offshore di Taranto e Augusta: investimenti per 78 mln
Caldaie a gas, l'UE smorza i timori: stop al divieto, ma dal 2040 solo gas verdi e rinnovabili