Fer 2, al via procedure per biomasse, biogas e FV galleggiante
Rassegna stampa
Batterie, nuove regole Ue per riciclo efficiente
Agrivoltaico Pnrr, 536 progetti per 1,59 GW nelle graduatorie aggiornate
Prospecting urban mines of fossil fuel-based energy systems in the energy transition
Computational fluid dynamics and machine learning integration for evaluating solar thermal collector efficiency -Based parameter analysis
Optimizing photovoltaic systems in harsher climates
Efficient passive solar desalination using cooling tower integration and thermal insulation
Elettricità, chi bara sul prezzo dell’energia? Il caso del rapporto Arera
Energia: dal 1° luglio la nuova bolletta luce e gas più chiara e comprensibile
Italiani sì a energia pulita ma no al nucleare vicino casa
Come le terre rare potrebbero determinare il successo o il fallimento delle ambizioni UE sulla difesa
Trump megabill gives the oil industry everything it wants and ends key support for solar and wind
Google Signs Deal to Buy Fusion Energy From Bill Gates-Backed Nuclear Startup
China Is Still Choking Exports of Rare Earths Despite Pact With U.S.
Are salt batteries the future?
Britons could soon install balcony solar panels in flats and rental homes
Canada’s bid to become an energy superpower
L'UE approva l'"Energy Release 2.0": un respiro per l'industria italiana
La proposta Ue sulla riduzione delle emissioni al 2040
Perché è difficile che l'Ue si affranchi dall'energia russa entro il 2027
Fuel mix 2024: rinnovabili al 52% con quasi 120 TWh in rete
Scorie nucleari in Italia, MASE: deposito nazionale nel 2039
Carbone al tramonto in Europa: consumi ai minimi storici, ma l'Italia frena la chiusura delle centrali
Batterie, nuova piattaforma Ue punta a 500 GWh nel 2030
Eolico in Italia: un potenziale bloccato da burocrazia e scelte politiche
Dalle Alpi alla Sardegna: l'Italia a caccia di materie prime per la transizione ecologica
Legge delega su CCS e idrogeno, il Governo approva lo schema | Rinnovabili
L’eolico offshore soffia forte: nel 2024 raggiunti gli 83 GW di capacità globale
In un anno via libera del Mase a 3 GW di accumuli
Aree idonee rinnovabili: 80 GW di fotovoltaico ed eolico