@Alberto_Oggero @AP Certi tool non sono affidabili. Guardi che risultato ottengo con la stessa foto (scaricata dal post di Cecilia).

Allucinazioni
@ceciliasala 11/ Vorrei aggiungere un'altra cosa importante per il futuro. Sconsiglio vivamente di affidarsi all'Intelligenza Artificiale (in particolare quella legata a questo social, Grok) per effettuare delle verifiche sulle immagini (e non solo).
@ceciliasala
https://t.co/FhQkB9smtp
@EHuanglu Grok 4 failed big time here, Actually i tried to create something using Grok 4 and guess what it literally failed every single time and then i tried the same prompt on deepseek and ChatGPT they created it on one go.
@grok
ChatGPT è diventato complice inconsapevole dei cybercriminali
I criminali hanno scoperto un nuovo metodo per trarre in inganno le persone sfruttando inconsapevolmente un bug di ChatGPT.
Perchè le app che traducono in tempo reale con l'AI non possono funzionare
Promettono di far capire tutti a tutti. Sono app molto ottimiste, nel senso deteriore del termine, per almeno quattro motivi
L’IA non pensa, imita: il grande equivoco della mente artificiale
L’intelligenza artificiale generale promette molto, ma resta lontana dal pensare e comprendere come un essere umano.
Quando l’IA mente: il caso della scrittrice tradita da ChatGPT
ChatGPT non ha davvero letto i link che la scrittrice gli ha proposto. È andato a braccio perché il compito di un LLM è comunque quello di dare una risposta
L'IA che sfida i suoi creatori: ha riscritto il proprio codice per non essere spenta
Durante un test, un'intelligenza artificiale ha modificato il suo script per restare attiva: il mondo scientifico è in allerta.
Le allucinazioni dell’IA aumentano: ecco perché
Le ultime generazioni di IA stanno producendo errori sempre più gravi e frequenti. Le aziende lo sanno, ma non sanno perché
«L'AI non è davvero intelligente, è una questione di statistica. Le allucinazioni? Inevitabili, è una caratteristica intrinseca»
I Large Language Models simulano coerenza, ma non producono conoscenza: l'affidabilità è un limite strutturale e l'automazione non è possibile. «È un'illusione poter delegare senza supervisionare»
L’Ai di Musk risponde a qualunque cosa denunciando il “genocidio” dei sudafricani bianchi
Nbc e The Guardian: decine di risposte del chatbot Grok sulla tesi fasulla anche a domande che riguardano altro
Usa ChatGPT per il processo ma il chatbot si inventa le sentenze della Cassazione: l’imbarazzo per un avvocato fiorentino
È successo durante un procedimento civile. Il legale si è difeso additando le presunte colpe di una sua collaboratrice, mentre l'altra parte insisteva sulla «mala fede» delle invenzioni presentate ai giudici