NETFLIX e il segreto dei suoi GUADAGNI: 34 centesimi per ogni ora di streaming
Ogni ora che passiamo a guardare Netflix, la piattaforma guadagna 34 centesimi. Ma se moltiplichiamo questa cifra per i milioni di utenti e le ore di streami...
To Everyone in the helldivers community:The Freedom Alliance Heroes Campaign is now closed. We cannot believe the generosity you have shown, and could never ...
TUTTO sui video SHORTS - Intervista TRIPLA con Il Forla @saveagamer e @DavideVixYT
Tutto quello che volevi sapere risguardo i video SHORT detto da tre tizi che ne fanno in continuazione!Un mega grazie a @saveagamer @DavideVixYT e @BBDSOff...
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬❤️ Diventa un Abbonato: https://www.youtube.com/GiornoGaming/join▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🎮 Seguimi su Twitch - https://...
★DONAZIONI: https://streamlabs.com/falconero1987►SEGUIMI SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/Falconero1987►TWITCH: https://twitch.tv/FalconeroLA MIA WISH...
Brain rot italiani, la spiegazione del fenomeno attraverso i nomi e le storie di tutti i personaggi
In questa gallery proviamo a riassumere la storia dei protagonisti dei brain rot italiani: il loro successo è incredibile ed è andato oltre il semplice meme
La SITUAZIONE di MIKESHOWSHA è PEGGIO DEL PREVISTO...
La Situazione di MikeShowSha è Imbarazzante.MikeShowSha è un famoso youtuber di gaming italiano che ultimamente ha deciso di intervenire riguardo una serie d...
🌊 Vai su https://nordvpn.com/poldo e otterrai 4 Mesi Extra per l’acquisto dei piani biennali.Cosa succede se uno Youtuber affermato compra un corso per dive...
Milioni di persone sono state terrorizzate per anni, da un gioco su Facebook.Sto parlando “Take this Lollipop”, e potevi trovarlo tranquillamente nel 2011 me...
I bias cognitivi maggiormente utilizzati dai Social Media
Negli ultimi anni, l’utilizzo dei social media è diventato sempre più spasmodico e costante. Il modo in cui utilizziamo queste piattaforme e ancor più il tempo che dedichiamo ad esse, spesso sfugge al nostro controllo razionale. Basti pensare ai più comuni atteggiamenti giornalmente ripetuti: ci svegliamo al mattino e spesso ancor prima di far colazione o addirittura alzarci dal letto, diamo un’occhiata ai nostri social; i momenti di pausa durante la giornata sono prettamente dedicati a scrollare il feed e ovviamente prima di dormire, un ultimo sguardo a like e commenti. Dietro la semplicità e la facilità di utilizzo di
IL PREGIUDIZIO SUI SOCIAL MEDIA: ALGORITMI E BIAS COGNITIVI - Officine Brand
Come si formano i pregiudizi sui social media? Come mai sulle nostre pagine facebook leggiamo solo articoli o visualizziamo pubblicità e prodotti che si avvicinano al nostro modo di pensare? Quanto contribuiscono le fake news alla formazione delle no
I bias cognitivi: le leve psicologiche dei social media
Perché i social media ci tengono incollati allo schermo? Perché sfruttano i bias cognitivi: comportamenti che il nostro cervello mette in atto in automatico quando deve prendere una decisione o valutare una situazione.
Bias ed euristiche: cosa sono e quali sono i più frequenti
I bias cognitivi e le euristiche sono dei costrutti fondati su ideologie e pregiudizi che consentono di prendere decisioni ma che possono indurre in errore.
Bias cognitivi: cosa sono e come influenzano la nostra vita
Cosa sono i bias cognitivi in psicologia e quanti ne esistono? Come influenzano la nostra mente? Scopriamo tutto sui bias cognitivi nel nostro articolo.
Tutti i bias cognitivi in un unico schema consultabile
I bias cognitivi sono tantissimi, ed è praticamente impossibile tenerti tutti a mente: ecco perché voglio proporti un pratico schema che li raccoglie tutti in modo ordinato, per trovare sempre quello che stai cercando