Mappe società

Mappe società

52 bookmarks
Custom sorting
Cresce l’uso della PEC in Italia, ma gli allegati restano scoperti
Cresce l’uso della PEC in Italia, ma gli allegati restano scoperti
L’adozione di piattaforme certificate e strumenti avanzati colma le lacune giuridiche della PEC e garantisce sicurezza legale completa. L’utilizzo della Posta Elettronica Certificata in Italia registra numeri senza precedenti. Tra il 2024 e il 2025 sono stati scambiati oltre 5,9 miliardi di messaggi, con più di 16 milioni di caselle attive. Secondo Aruba, tra il 50% e il 70% di questi messaggi contiene allegati fondamentali, come contratti, fatture o atti legali. Tuttavia, questi documenti non possiedono ancora una certificazione giuridica autonoma.
·tecnoandroid.it·
Cresce l’uso della PEC in Italia, ma gli allegati restano scoperti
Le piattaforme digitali amplificano i nostri istinti tribali
Le piattaforme digitali amplificano i nostri istinti tribali
Se in un villaggio reale sarebbe stato impensabile insultare pesantemente un vicino senza subirne le conseguenze, su Twitter o in un commento anonimo molti si lasciano andare ai peggiori impulsi senza filtri
·ilfoglio.it·
Le piattaforme digitali amplificano i nostri istinti tribali
Youtube ora è visto molto più sulle Tv che sugli smartphone
Youtube ora è visto molto più sulle Tv che sugli smartphone
Neal Mohan, numero uno della società, pubblica una lettera per i 20 anni dell’azienda: “Siamo il principale centro di produzione culturale. Noi la nuova televi…
·repubblica.it·
Youtube ora è visto molto più sulle Tv che sugli smartphone
Indagine Ocse: in Italia 1 adulto su 3 ha competenze inadeguate
Indagine Ocse: in Italia 1 adulto su 3 ha competenze inadeguate
Italia sotto la media in literacy, numeracy ed anche problem solving. E’ la fotografia scattata dall’indagine Piaac dell’Ocse sulle competenze degli adulti, che negli anni 2022-23 ha coinvolto 31 Paesi
·ilsole24ore.com·
Indagine Ocse: in Italia 1 adulto su 3 ha competenze inadeguate
D per Democrazia e Deepfake
D per Democrazia e Deepfake
Cari lettori, in questo numero torno a parlarvi di deepfake. Il 5 novembre, l’election day negli USA, si avvicina e il connubio deepfake-elezioni è un argomento di riflessione dalle mille sfaccettature che non posso ignorare.
·linkedin.com·
D per Democrazia e Deepfake
Uno dei tanti grafici che descrivono la discesa dell'Italia verso l'instabilità generale, grazie al notevole invecchiamento della popolazione (età media 46,6 anni, 2a nazione più vecchia al mondo). Il periodo decisivo sarà soprattutto dal 2030 in
Uno dei tanti grafici che descrivono la discesa dell'Italia verso l'instabilità generale, grazie al notevole invecchiamento della popolazione (età media 46,6 anni, 2a nazione più vecchia al mondo). Il periodo decisivo sarà soprattutto dal 2030 in
1/8 Grafico del Corriere — Alessandro Leonardi (@AleEquilibrium)
·x.com·
Uno dei tanti grafici che descrivono la discesa dell'Italia verso l'instabilità generale, grazie al notevole invecchiamento della popolazione (età media 46,6 anni, 2a nazione più vecchia al mondo). Il periodo decisivo sarà soprattutto dal 2030 in
I nuovi negazionismi climatici
I nuovi negazionismi climatici
Dicono, ed è la bugia più odiosa, che ci divertiamo a fare gli apocalittici. Ma non è questa la visione del futuro che abbiamo: la transizione ecologica non è …
·repubblica.it·
I nuovi negazionismi climatici
Mismatch tra formazione e lavoro, un buco da 44 miliardi. “Bassa domanda di laureati e profili inadeguati: ecco perché l’Italia ha un problema di stipendi bassi”
Mismatch tra formazione e lavoro, un buco da 44 miliardi. “Bassa domanda di laureati e profili inadeguati: ecco perché l’Italia ha un problema di stipendi bassi”
Roger Abravanel assume la carica di rettore per il Bachelor Degree di Epicode. “I giovani sono confusi, a loro insegniamo che una formazione di valore è una ga…
·repubblica.it·
Mismatch tra formazione e lavoro, un buco da 44 miliardi. “Bassa domanda di laureati e profili inadeguati: ecco perché l’Italia ha un problema di stipendi bassi”