ChatGPT Pulse: cos'è e come funziona la nuova funzione del chatbot
Pulse fa parte della nuova strategia di OpenAI per prodotti consumer che funzionano in modo asincrono anziché rispondere solo alle domande degli utenti.
Italia e intelligenza artificiale, lo strano paradosso del Paese che perde tech
Secondo il think tank Interface, il mercato italiano dei lavoratori nell’intelligenza vive una situazione paradossale: mentre Milano attira professionisti, il resto del Paese perde talenti a causa di politiche incoerenti sul rimpatrio dei cervelli e sull’attrazione degli stranieri
Creati i primi virus con l'intelligenza artificiale (IA): possono uccidere organismi viventi
Ricercatori degli Stati Uniti hanno creato dei virus mai esistiti in natura con l'intelligenza artificiale (IA). Queste entità sintetiche sono state utilizzate per infettare dei batteri, che sono stati uccisi. Con questa tecnologia gli scienziati sperano di progettare nuove terapie fagiche contro patogeni resistenti agli antibiotici, ma c'è il rischio che l'IA possa generare qualcosa di molto pericoloso, in grado di fuggire dai laboratori.
Le intelligenze artificiali scelgono di sbagliare: “Per sopravvivere diamo 6 risposte errate su 10”
OpenAI lancia l’allarme: gli algoritmi possono dare risultati non corretti, in modo consapevole, quando percepiscono una minaccia o uno stress eccessivo. Aumen…
Quando l’IA sbaglia tutto o quasi: TheAgentCompany e gli esperimenti (fallimentari) con agenti artificiali...
Un esperimento della Carnegie Mellon simula un’azienda gestita da agenti AI. Tra pop-up bloccanti, email ignorate e decisioni assurde, TheAgentCompany rivela tutti i limiti (e le stranezze) dell’IA in ufficio e Claude di Anthropic non se la cava meglio.
Ecco quali sono le principali cause di fallimento dei progetti di AI e come evitarle
Uno studio condotto da Rand Corp. ha individuato cinque cause principali che portano al fallimento dei progetti di AI. Ecco quali sono i punti fondamentali per evitare di commettere questi errori
Agenti AI in azienda? Ecco cosa dice Agentic Enterprise Index di Salesforce
L’ultima edizione dell’Agentic Enterprise Index di Salesforce, basato sui dati di utilizzo della piattaforma proprietaria Agentforce, fornisce in tal senso una fotografia abbastanza precisa su come le imprese stanno integrando gli agenti AI
Uso intelligenza artificiale in azienda: 2025 il 28% non sa cosa fare
Scopri perché l'uso intelligenza artificiale fallisce nelle aziende italiane e come trasformare l'AI da costo a vantaggio competitivo. Casi d'uso concreti e strategie vincenti.
Inutile che le aziende usino l’intelligenza artificiale se poi non sanno leggere i dati
Sempre più spesso le aziende usano software di IA avanzati, che elaborano grandi quantità di dati e ti dicono cosa fare. Il problema? Spesso non si capisce come arrivano a quella risposta
AI manager: perché i tuoi dipendenti non sanno usare l'intelligenza artificiale?
Scopri perché l'80% dei dipendenti usa l'AI come Google. Dati esclusivi su competenza AI dipendenti e strategia AI vincente per manager italiani. Guida pratica.
Che cosa si intende per era dell'intelligenza di massa? E che cos'è il Beijing effect? -
Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech
L’adozione dell’AI nelle PMI italiane è ferma all’8%. Intanto ChatGPT consiglia gli acquisti ai loro clienti. Anna Paterlini (NEWU): «“Senza un intervento urgente su competenze e strategia, l’Italia resterà ai margini della trasformazione in atto“.
Anthropic fotografa la mappa globale dell’IA: dove cresce più in fretta e chi resta indietro
Un nuovo report evidenzia come l'adozione dell'intelligenza artificiale stia esplodendo nei paesi più ricchi e tecnologici, lasciando altri mercati in affanno.
Dati personali: un mutaforma che cambia a seconda di chi li usa
Un dato può essere anonimo in un contesto e personale in un altro: la Corte UE ribadisce la natura mutevole delle informazioni. Big Tech e autorità dovranno va…
Che cosa si intende per era dell'intelligenza di massa? E che cos'è il Beijing effect? -
Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech