Found 65 bookmarks
Custom sorting
AI Act, come funziona lo stop al riconoscimento biometrico della prima legge europea sull'intelligenza artificiale | Wired Italia
AI Act, come funziona lo stop al riconoscimento biometrico della prima legge europea sull'intelligenza artificiale | Wired Italia
Sono previste tre eccezioni per le forze dell'ordine, con una lista di 16 crimini per le cui indagini può essere ammesso. Serve un'autorizzazione dall'autorità giudiziaria, ma si può partire senza e richiederla in 24 ore
·wired.it·
AI Act, come funziona lo stop al riconoscimento biometrico della prima legge europea sull'intelligenza artificiale | Wired Italia
Videosorveglianza: stop del Garante privacy a riconoscimento facciale e occhiali smart. L’Autorità apre istruttorie nei confronti di due Comuni
Videosorveglianza: stop del Garante privacy a riconoscimento facciale e occhiali smart. L’Autorità apre istruttorie nei confronti di due Comuni
L’Autorità ha aperto un’istruttoria nei confronti del Comune di Lecce, che ha annunciato l’avvio di un sistema che prevede l’impiego di tecnologie di riconoscimento facciale. In base alla normativa europea e nazionale, ha ricordato l’Autorità, il trattamento di dati personali realizzato da soggetti pubblici, mediante dispositivi video, è generalmente ammesso se necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri.
·garanteprivacy.it·
Videosorveglianza: stop del Garante privacy a riconoscimento facciale e occhiali smart. L’Autorità apre istruttorie nei confronti di due Comuni
Open source: chi si prende cura del codice che regge il web?
Open source: chi si prende cura del codice che regge il web?
Internet, per come lo conosciamo oggi, è composto da migliaia di componenti digitali che, assemblate tra di loro, danno forma ogni volta ad applicazioni e piattaforme diverse. Possiamo pensarle come dei mattoncini Lego: le unità fondamentali sono spesso le stesse, ma combinarle in modo diverso permette di generare strumenti e spazi digitali diversi.
·guerredirete.it·
Open source: chi si prende cura del codice che regge il web?
Alphv-BlackCat non è più solo darkweb, pubblica anche su Internet "in chiaro"
Alphv-BlackCat non è più solo darkweb, pubblica anche su Internet "in chiaro"
La nuova funzione implementata ieri da BlackCat, esporrà le vittime colpite anche su Internet, con una diffusione più massiccia e pubblica dei dati rubati, con nome di dominio autentico intestato alla vittima stessa
·insicurezzadigitale.com·
Alphv-BlackCat non è più solo darkweb, pubblica anche su Internet "in chiaro"
Eternity, poche centinaia di dollari per un ransomware o un malware per furto dati
Eternity, poche centinaia di dollari per un ransomware o un malware per furto dati
Numerosi rapporti ci suggeriscono che gli attacchi basati su codici malevoli rappresentano la maggioranza delle offensive cui osserviamo, tra esse la fanno da padrona i ransomware e gli info-stealer, questi ultimi sono malware concepiti per rubare un gran numero di informazioni dai sistemi infetti. Premesso ciò, chiediamoci quale sia la disponibilità sul mercato criminale di questi strumenti, quali siano i costi ed il modello di vendita.
·italian.tech·
Eternity, poche centinaia di dollari per un ransomware o un malware per furto dati