BELLO 2 !!! Tre vettori (modulo & angolo dati) → inserisci componenti e risultante
I VETTORI E LE FORZE
BELLO!!! Tre vettori casuali — componenti e risultante (fix colori + impaginazione)
Seno e Coseno di angoli (in gradi) — esercizi con risultati esatti
con unità di misura
Esercizio risolto sui vettori
PODCAST NotebookLM su RELATIVITA' GALILEIANA
PODCAST NotebookLM su VETTORI
PODCAST NotebookLM su VETTORI e FORZE
Esercizi RANDOMIZZATI su vettori e forze
MOLTIPLICAZIONE DI UN VETTORE PER UNO SCALARE
Vector Addition and Subtraction Practice
oPhysics
Vector Addition
Vector Addition
html 5
Ask angles2
chiede coseno e seno di angoli famosi
Google Colab: I Vettori
1. Forze ed equilibrio 1: Introduzione alle forze
Scomposizione e cl di vettori tre esempi
CL lineari di Vettori in coord. cartesiane
fammi 10 domande in italiano su i vettori e dammi le risposte 🔎 You.com | AI for workplace productivity
pag. 98
- capitolo 3: I VETTORI e LE FORZE
- paragrafo 1: GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI
- La DISTANZA è il MODULO del vettore SPOSTAMENTO
- Calcolo di modulo di vettori casuali
Pag. 98
DISTANZA: lunghezza del segmento che congiunge due punti SPOSTAMENTO : vettore che unisce il punto di partenza ( coda: pallino) a quello di arrivo (testa: freccia)
pag. 99
Esempi numerici di grandezze scalari e vettoriali
pag. 99
ADESSO prova tu: 15 esercizi sui moduli
pag. 100
Spostamento nullo Spostamento come somma di vettori.
- ATTENZIONE: se si torna al punto di partenza con tanti spostamenti allora LO SPOSTAMENTO (complessivo) E' NULLO (vale zero)
pag. 100
paragrafo 2: OPERAZIONI CON I VETTORI
pag. 100
Addizione di vettori (considerazioni generali)
pag. 100
Somma di due vettori: metodo punta coda
pag. 100
Per trasporto di un vettore si intende: "posizionarne la sua origine in un punto diverso"
pag. 100
Somma di 3 vettori con il metodo punta-coda