Armi e Difesa

Armi e Difesa

12 bookmarks
Custom sorting
L'IA travolge il lavoro dei traduttori professionisti: una convivenza è possibile? - Agenda Digitale
L'IA travolge il lavoro dei traduttori professionisti: una convivenza è possibile? - Agenda Digitale
L'uso dell'IA nelle traduzioni è in crescita, con strumenti come Google Translate e DeepL sempre più diffusi. Questo sviluppo solleva dubbi sul futuro dei traduttori professionisti. Sebbene l'IA offra velocità e convenienza, rimangono irrisolti problemi di precisione e contesto, suggerendo una possibile coesistenza con i traduttori umani
·agendadigitale.eu·
L'IA travolge il lavoro dei traduttori professionisti: una convivenza è possibile? - Agenda Digitale
La Cina terrorizza il resto del mondo con il suo nuovo robot: è una macchina per uccidere low cost | Tutti gli eserciti ne vorranno una - iPaddisti
La Cina terrorizza il resto del mondo con il suo nuovo robot: è una macchina per uccidere low cost | Tutti gli eserciti ne vorranno una - iPaddisti
La robotica non è più un gioco da ragazzi: la Cina ha trovato un modo distruttivo per utilizzare la conoscenza in tale ambito.
·ipaddisti.it·
La Cina terrorizza il resto del mondo con il suo nuovo robot: è una macchina per uccidere low cost | Tutti gli eserciti ne vorranno una - iPaddisti
Il futuro della guerra è qui - The Ringer
Il futuro della guerra è qui - The Ringer
Brian Schimpf and Ross Andersen join to discuss uses of AI in military operations and how we can prevent it from having outsized effects
·theringer.com·
Il futuro della guerra è qui - The Ringer
Come la guerra in Ucraina guida l'innovazione tecnologica
Come la guerra in Ucraina guida l'innovazione tecnologica
Secondo il gruppo di esperti, uno dei maggiori impatti è forse il modo in cui l'atteggiamento di militari e governi nei confronti della tecnologia è stato modificato: nel 2021 la Nato ha lanciato il Defence innovation accelerator for the North Atlantic (DiaNA), finalizzato a promuovere innovazioni. Negli ultimi 10 anni, i clienti militari erano "molto difficili", afferma Vaik, "soprattutto se il loro Paese era in pace. Ma ora per noi non è più così. Tutti i militari del mondo sono molto più aperti al dialogo. Sanno più esattamente di cosa hanno bisogno".
·it.euronews.com·
Come la guerra in Ucraina guida l'innovazione tecnologica