Big Tecnologici, Geopolitica e Ambiente

Big Tecnologici, Geopolitica e Ambiente

84 bookmarks
Custom sorting
Collaborazione tra pubblico e privato, metodologia per la sovranità digitale - Cyber Security 360
Collaborazione tra pubblico e privato, metodologia per la sovranità digitale - Cyber Security 360

Ecco un riassunto dell'articolo:

L'articolo presenta il libro "Charting Digital Sovereignity: a survival Playbook" di Roberto Baldoni, ex direttore generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, che propone una metodologia per raggiungere la sovranità digitale di Stati e organizzazioni.

La sovranità digitale implica il controllo dei dati generati sul territorio, capacità tecnologiche, competenze, consapevolezza digitale e collaborazione internazionale.

Vengono definiti 4 obiettivi strategici: controllo dati, capacità tech e competenze, consapevolezza utenti, collaborazione internazionale.

Fondamentale è la collaborazione pubblico-privato data la natura ibrida del cyberspazio.

Le minacce principali sono cyberattacchi, disinformazione, carenza di competenze, rischi supply chain.

Baldoni propone un'architettura a "celle" specializzate per minaccia e una metodologia in 4 passi.

È necessario definire indicatori (KPI) per misurare gli obiettivi e valutare gli stati iniziali/finali di Paesi e organizzazioni.

Cruciale è instaurare collaborazione costante a livello nazionale e internazionale tra governi, aziende e istituzioni.

In sintesi, il libro fornisce una metodologia strutturata per raggiungere la sovranità digitale analizzando le minacce e collaborando a vari livelli.

·cybersecurity360.it·
Collaborazione tra pubblico e privato, metodologia per la sovranità digitale - Cyber Security 360
AI che prendono il tuo posto: ecco cosa accade in questi casi per il lavoratore dipendente | Nuovo scenario per un miraggio di salvezza - iPaddisti
AI che prendono il tuo posto: ecco cosa accade in questi casi per il lavoratore dipendente | Nuovo scenario per un miraggio di salvezza - iPaddisti
Intelligenza artificiale e dipendenti: le due hanno in comune lo scontro per il posto di lavoro. Il Governo ha pensato ad una soluzione.
·ipaddisti.it·
AI che prendono il tuo posto: ecco cosa accade in questi casi per il lavoratore dipendente | Nuovo scenario per un miraggio di salvezza - iPaddisti
Agenzia Spaziale del Regno Unito investirà £7,4 milioni in progetti lunari, marziani e venusiani | Generazione Tech Italia
Agenzia Spaziale del Regno Unito investirà £7,4 milioni in progetti lunari, marziani e venusiani | Generazione Tech Italia
Scopri come l'Agenzia Spaziale del Regno Unito investe £7,4 milioni in progetti per esplorare la Luna, Marte e Venere, collaborando con agenzie spaziali
·windows8.myblog.it·
Agenzia Spaziale del Regno Unito investirà £7,4 milioni in progetti lunari, marziani e venusiani | Generazione Tech Italia
Russia debuts the largest ever nuclear icebreaker
Russia debuts the largest ever nuclear icebreaker
Russian cargo ships understandably have to wade through a lot of ice, and the country plans to deal with that frozen water in style. It recently floated out the Arktika, which it bills as the "largest and most powerful" nuclear-powered icebreaker in the world. At nearly 569 feet long and 112 feet wide, the twin-reactor boat can carve a gigantic path through some of the sea's toughest obstacles -- it can cut through ice roughly 10 feet thick. It can haul about 36,000 short tons, and there's a helicopter to scout for any upcoming floes.
·engadget.com·
Russia debuts the largest ever nuclear icebreaker
Cina: pianifica l'autarchia tecnologica | Wired Italia
Cina: pianifica l'autarchia tecnologica | Wired Italia
Il presidente cinese Xi Jinping ha presieduto una cruciale sessione di studio su scienza e tecnologia per destinare più fondi all'innovazione e vincere la gara con gli Stati Uniti
·wired.it·
Cina: pianifica l'autarchia tecnologica | Wired Italia
Idrogeno, puntare tutto su una sola tecnologia ‘green’ per me non è una buona idea
Idrogeno, puntare tutto su una sola tecnologia ‘green’ per me non è una buona idea
Avrete sicuramente notato come il concetto di “economia basata sull’idrogeno” sia tornato popolare negli ultimi tempi. E non è solo questione di popolarità: il governo sta programmando investimenti sostanziali per la ricerca sulle tecnologie dell’idrogeno. Ma è veramente una buona idea puntare tante risorse su una sola tecnologia? Siamo sicuri che funzioni e che sia […]
·ilfattoquotidiano.it·
Idrogeno, puntare tutto su una sola tecnologia ‘green’ per me non è una buona idea
Il Cile vuole regolamentare tecnologie che non esistono ancora
Il Cile vuole regolamentare tecnologie che non esistono ancora
L’idea del paese sudamericano è quella di diventare il primo stato al mondo a proteggere legalmente i “neuro-diritti” dei cittadini, garantendo la loro privacy mentale in un futuro non troppo lontano
·wired.it·
Il Cile vuole regolamentare tecnologie che non esistono ancora
Il Fondo per la Repubblica digitale stanzia 30 milioni - Hi-tech - ANSA
Il Fondo per la Repubblica digitale stanzia 30 milioni - Hi-tech - ANSA
Il Fondo per la Repubblica Digitale mette a disposizione 30 milioni per due nuovi bandi dedicati ai lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità causa automazione e innovazione tecnologica, in scia dell'intelligenza artificiale, e alle persone... (ANSA)
·ansa.it·
Il Fondo per la Repubblica digitale stanzia 30 milioni - Hi-tech - ANSA