
Big Tecnologici, Geopolitica e Ambiente
Ecco un riassunto dell'articolo:
L'articolo presenta il libro "Charting Digital Sovereignity: a survival Playbook" di Roberto Baldoni, ex direttore generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, che propone una metodologia per raggiungere la sovranità digitale di Stati e organizzazioni.
La sovranità digitale implica il controllo dei dati generati sul territorio, capacità tecnologiche, competenze, consapevolezza digitale e collaborazione internazionale.
Vengono definiti 4 obiettivi strategici: controllo dati, capacità tech e competenze, consapevolezza utenti, collaborazione internazionale.
Fondamentale è la collaborazione pubblico-privato data la natura ibrida del cyberspazio.
Le minacce principali sono cyberattacchi, disinformazione, carenza di competenze, rischi supply chain.
Baldoni propone un'architettura a "celle" specializzate per minaccia e una metodologia in 4 passi.
È necessario definire indicatori (KPI) per misurare gli obiettivi e valutare gli stati iniziali/finali di Paesi e organizzazioni.
Cruciale è instaurare collaborazione costante a livello nazionale e internazionale tra governi, aziende e istituzioni.
In sintesi, il libro fornisce una metodologia strutturata per raggiungere la sovranità digitale analizzando le minacce e collaborando a vari livelli.