Buddhist transhumanism - H+Pedia
Correnti Varie
Guillaume Faye, le visionnaire de l’archéofuturisme
Parmi les penseurs européens de la fin du XXᵉ siècle, Guillaume Faye (1949-2019) reste l’un des plus iconoclastes et controversés. Ancien militant de la Nouvelle Droite, passé par le GRECE (Groupem…
Che cos’è l’accelerazionismo efficace (e chi sono i suoi adepti in Silicon Valley)
Dove un tempo c’era il lungotermismo e l’attenzione nei confronti dei “rischi esistenziali” posti dall’intelligenza artificiale, oggi si sta facendo largo una scuola di pensiero che predica l’evoluzione spregiudicata della tecnologia. Costi quel che costi.
La muerte es un lujo innecesario | Nueva Sociedad
A lo largo del siglo XIX, Rusia conoció una larga tradición utópica y emancipatoria letrada desarrollada por la intelligentsia. El cosmismo ruso, más tarde casi olvidado, formó parte de este espíritu inconformista. Al revisitarlo, podemos ver en él debates e ideas –algunas «descabelladas»– que conectan con utopías y distopías de nuestro presente.
Beyond Muslim Concerns About Transhumanism: Challenging Muslim Skepticism and Advocating a Pro-Transhumanism Perspective | Journal of Ethics and Emerging Technologies
We Don't Need Transhumanism, We Need Maxhumanism - The Bioneer
In this post, I suggest that we are not yet ready for transhumanism. We should focus on "maxhumanism" by leveraging our current bodies!
Nasce il Transumanismo Inverso
Nasce il Transumanismo Inverso Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale del Manifesto 12 febbraio 2025 Roma, via della Missione Nell’epoca della rivoluzione tecnologica e dell’intelligenza
Favorire il collasso del sistema. L'accelerazionismo e l'illuminismo oscuro di Nick Land
E se ci fosse più da distruggere che da costruire? L'accelerazionismo di Nick Land, una teoria poco conosciuta in Italia. Il Primato Nazionale
About Us
CERCARE LA CONOSCENZA E PERSEGUIRE LE OPERE NOBILI
“Ogni principio è un principio guida progettato per ispirare nobiltà nell’azione e nel pensiero. Lo spirito di compassione, saggezza e giustizia dovrebbe sempre prevalere sulla parola scritta o parlata”.
- Settimo principio
«Né destra né sinistra»: la rivoluzione culturale di Mussolini nell’opera di Sternhell
Lo storico israeliano Zeev Sternhell è stato uno dei pochi a comprendere e ricostruire la rivoluzione culturale operata dal fascismo. Il Primato Nazionale
Divenire — Divenire 1: L'utopia di Trotsky. Un socialismo dal volto postumano
Divenire — Rassegna di studi interdisciplinari sulla tecnica e sul postumano
Manifesto del trans-scimmianesimo (una satira) – Prometheica
Tutto quello che avreste voluto sapere su Prometheica – Prometheica