CyberSecurity - Truffe, Bufale e Malware

CyberSecurity - Truffe, Bufale e Malware

134 bookmarks
Custom sorting
L'articolo dei ricercatori cinesi scritto con ChatGPT. Beffata la rivista scientifica: «Dobbiamo capire cos'è successo»
L'articolo dei ricercatori cinesi scritto con ChatGPT. Beffata la rivista scientifica: «Dobbiamo capire cos'è successo»
Una parte della risposta del software non è stata cancellata, tradendo l'uso del chatbot. Le dure lezioni (per tutti) dello scivolone di Elsevier
·open.online·
L'articolo dei ricercatori cinesi scritto con ChatGPT. Beffata la rivista scientifica: «Dobbiamo capire cos'è successo»
L'AI e la manipolazione dell'opinione pubblica. I rischi
L'AI e la manipolazione dell'opinione pubblica. I rischi
In un mondo in cui l’IA diventa sempre più potente, come possiamo assicurarci che questa tecnologia sia utilizzata per il bene comune ed evitare che diventi uno strumento nelle mani sbagliate? L’intelligenza artificiale (IA) irrompe sulla scena geopolitica, innescando un vortice di sfide e op portunità che ridefiniscono il panorama globale. La sua capacità di […]
·cybersecitalia.it·
L'AI e la manipolazione dell'opinione pubblica. I rischi
Google Just Open-Sourced its AI-Powered Tool 'Magika' to Help Step Up the Cybersecurity Ecosystem
Google Just Open-Sourced its AI-Powered Tool 'Magika' to Help Step Up the Cybersecurity Ecosystem

Magika è uno strumento creato da Google che può riconoscere che tipo di file è una foto, un video o un documento senza bisogno di aprirlo.

Come fanno i bambini più grandi a scuola a riconoscere le forme o i disegni, Magika usa quello che ha imparato guardando tanti tanti file per capire subito che cosa è quello nuovo.

Magika è molto veloce e bravo, più di altri programmini. Google lo usa già per il suo lavoro ma adesso l'ha regalato a tutti quanti per aiutare a tenere al sicuro i computer da virus e cose cattive.

Ora chiunque può scaricarlo e usarlo gratis. Gli adulti possono studiarlo per aggiungere cose nuove e migliorarlo ancora di più! Magika è come un piccolo esperto che ci aiuta a capire meglio i file sul computer.

·news.itsfoss.com·
Google Just Open-Sourced its AI-Powered Tool 'Magika' to Help Step Up the Cybersecurity Ecosystem
Navigazione in incognito, quando utilizzarla
Navigazione in incognito, quando utilizzarla
Cosa significa navigare in incognito e quando è utile attivare questa funzionalità nel browser. Differenze rispetto alla navigazione anonima o privata.
·ilsoftware.it·
Navigazione in incognito, quando utilizzarla
Emoticon nelle password: l'idea è geniale e apre le possibilità ad infinite nuove soluzioni di sicurezza | Basta farsi rubare gli account - iPaddisti
Emoticon nelle password: l'idea è geniale e apre le possibilità ad infinite nuove soluzioni di sicurezza | Basta farsi rubare gli account - iPaddisti
Rendi la tua password ancora più sicura con questo nuovo trucchetto. Finalmente gli hacker fileranno dritto!
·ipaddisti.it·
Emoticon nelle password: l'idea è geniale e apre le possibilità ad infinite nuove soluzioni di sicurezza | Basta farsi rubare gli account - iPaddisti
Password, abbiamo sbagliato tutto
Password, abbiamo sbagliato tutto
Anzi, è dannoso. Lo confessa l'uomo che inventato queste regole. (ZEUS News)
·zeusnews.it·
Password, abbiamo sbagliato tutto