Rischio asteroidi, scienziato NASA “Al momento non c’è nulla che possiamo

Esplorazione Spaziale
Webb Telescope, assemblaggio finito A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana
Tutte le galassie dell’Universo A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana
Vita protetta su Proxima b A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana
Scoperti composti organici sulla superficie di Cerere - Le Scienze
I dati raccolti dallo spettrometro VIR, realizzato dall'ASI e montato sulla sonda Dawn della NASA, hanno mostrato inequivocabilmente la presenza di composti organici sulla superficie di Cerere, il pianeta nano compreso nella fascia degli asteroidi. Secondo i ricercatori dell'INAF, autori dello studio, questi materiali si sarebbero formati direttamente su Cerere in seguito a processi idrotermali
Patate ‘marziane’ A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana
Tutto quello che c'è da sapere sulle onde gravitazionali - Galileo
Stiamo davvero per scoprire le onde gravitazionali? In attesa di conferme, ecco tutto quello che non potete non sapere sull’argomento
http www.zeusnews.it n.php c=23990
Può vanificare la teoria della relatività di Einstein. (ZEUS News)
http www.digitaltrends.com cool-tech can-we-really-get-to-mars-in-30-minutes
UC Santa Barbera professor Philip Lubin theorizes that by using directed energy propulsion, a spacecraft could reasonably reach Mars in just 30 minutes.
Un anno nello spazio il viaggio verso Marte si può fare – OggiScienza
CRONACA – Quali effetti ha sul corpo e sulla psiche passare un anno nello spazio? Rispondere a questa domanda spetta alla One Year Mission, letteralmente “missione di un anno”, condotta dall’astronauta della Nasa Scott Kelly e dal cosmonauta russo Mikhail Kornienko. I due astronauti sono partiti lo scorso 27 marzo per raggiungere la Stazione Spaziale […]
Novità dal Pianeta Nove
Arrivano nuove prove a favore dell’esistenza del Pianeta Nove all’interno del sistema solare, difatti, oltre il pianeta Nettuno, è stato scoperto un nuovo oggetto. Il Pianeta Nove, ricoperto interamente da ghiaccio è distante ben 149 miliardi di chilometri dal Sole ed è 10 volte più grande del nostro pianeta Terra. Il Pianeta Nove descritto in …
Soffia il vento …
Se avete intenzione di fare un viaggetto vicino a un buco nero galattico, è bene che mettiate nel vostro bagaglio una bella giacca a vento. Da quelle parti non si scherza.
Marte una statua romana, una casa e un… codice morse
Un pianeta al confine estremo del sistema solare - Le Scienze
L91 è un pianeta recentemente scoperto che si sta spostando lentamente dalla Nube di Oort alla Fascia di Kuiper, oltre l'orbita di Nettuno, secondo un percorso mai osservato finora. La scoperta accresce le informazioni sul sistema solare ma non c'è accordo tra gli astronomi su quale possa essere il processo che ha portato il pianeta su un'orbita così estrema
Acqua a gravità 0 A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana
Schiaparelli si fa attendere A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana
Motore spaziale a microonde, la NASA è pronta per il primo test - Zeus News
Non consuma carburante e sfida le leggi della fisica. (ZEUS News)
Schiaparelli 'ha fatto il suo dovere' A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana
Elon Musk (SpaceX), i viaggi su Marte costeranno 1.000 dollari
Elon Musk, numero uno di Tesla e cofondatore di PayPal, nel 2002 ha dato vita a SpaceX, un'azienda aerospaziale che mira alla messa a punto di tecnologie per la riduzione dei costi di accesso allo spazio e per consentire, in primis, la colonizzazione...
Una popolazione di esopianeti d’acqua A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana
Rientro a Terra per le alghe spaziali – OggiScienza
RICERCA – Circa due anni fa arrivava dalla Stazione Spaziale Internazionale un carico molto particolare: mille piante germinate e cresciute nello spazio, a bordo della stazione, sono rientrate sulla Terra nei laboratori del botanico Simon Gilroy. All’inizio del 2016 una zinnia è spuntata dentro Veggie, la serra della stazione, coronando il (sofferto) successo ottenuto con […]
Universo gelido A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana
NEOWISE a quota 693 A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana
Tutti pazzi per gli esopianeti, perché - Galileo
Intervista al cacciatore di pianeti Giovanni Picogna, che ci guida attraverso i segreti (e il futuro) della ricerca di pianeti simili alla Terra
ESA alla conquista dello spazio esopianeti, onde gravitazionali ed eclissi
Con l'approvazione delle missioni LISA, Plato e Proba-3, l'Agenzia Spaziale Europea proverà a rintracciare le onde gravitazionali nello spazio, a scoprire nuovi esopianeti simili alla Terra e a studiare il Sole generando eclissi artificiali.
Uno scudo per gli astronauti contro le radiazioni cosmiche - Galileo
Arriva da Tel Aviv uno “scudo” per proteggere gli astronauti dalle radiazioni dello Spazio profondo, da indossare in missioni ad alto rischio
Funghi nello spazio il pericolo per gli astronauti – OggiScienza
SCOPERTE – Immaginate di dover passare mesi e mesi in un ambiente chiuso e isolato, come la cabina di una navicella spaziale. Durante il lungo viaggio verso un nuovo mondo, gli astronauti si troveranno a dover affrontare non solo la microgravità e tutte le sue conseguenze, ma potrebbero avere a che fare anche con microrganismi […]
Scoperti nell’atmosfera di Titano i processi che portarono alla vita sulla
Nell’atmosfera della luna di Saturno sono state rilevate molecole in grado di unirsi tra loro per dare origine agli elementi fondamentali della vita.
Quanto è realistico il piano di Elon Musk per portarci su Marte - Wired
Il patron di SpaceX ha pubblicato i dettagli del progetto per colonizzare Marte a partire dal 2020. Li abbiamo analizzati con l'aiuto di un esperto dell'Agenzia spaziale italiana
Acqua su Marte l’origine della nostra vita svelata dal Pianeta rosso
Attraverso le analisi dello spettrometro equipaggiato sulla sonda MRO la NASA ha individuato i resti di antichi depositi idrotermali su Marte. Studiandoli potremmo scoprire com'è originata la vita sulla Terra e magari trovare tracce di quella eventualmente esistita sul Pianeta rosso.