Esplorazione Spaziale

Esplorazione Spaziale

195 bookmarks
Custom sorting
Motori interstellari tra realtà, sogni e fantascienza
Motori interstellari tra realtà, sogni e fantascienza
Un motore al plasma in fase di test potrebbe portarci su Marte in poche settimane. E poi? Quale tipo di propulsione ci farà andare ancora più lontano? Ecco i progetti di cui si parla.
·focus.it·
Motori interstellari tra realtà, sogni e fantascienza
Perché non siamo soli nell’Universo
Perché non siamo soli nell’Universo
Le recenti scoperte di pianeti extrasolari e un approccio più ampio potrebbero darci qualche ragione in più riguardo alla possibilità di scovare una forma di intelligenza extraterrestre nel vicino Universo.
·infinitemandala.com·
Perché non siamo soli nell’Universo
Perché non abbiamo ancora trovato gli alieni - Focus.it
Perché non abbiamo ancora trovato gli alieni - Focus.it
Se l'Universo è così sconfinato, dove sono tutti? Una delle soluzioni al Paradosso di Fermi è che un Grande Filtro blocchi lo sviluppo di civiltà abbastanza avanzate da comunicare con altri pianeti. E se il nostro punto di non ritorno fosse il riscaldamento globale?
·focus.it·
Perché non abbiamo ancora trovato gli alieni - Focus.it
Opzione Spazio creare benessere, occupazione e crescita puntando alle stel
Opzione Spazio creare benessere, occupazione e crescita puntando alle stel
Il successo dell’evento di lancio di Space Renaissance Italia, alla Città della Scienza di Napoli, pone una sfida all’umanità del futuro: la via d’uscita dalla crisi passa per lo spazio.
·scienze.fanpage.it·
Opzione Spazio creare benessere, occupazione e crescita puntando alle stel
Onde gravitazionali cosa succede ora alla fisica - Galileo
Onde gravitazionali cosa succede ora alla fisica - Galileo
All’indomani della storica individuazione delle onde gravitazionali da parte degli scienziati di aLigo (e quattro anni dopo la scoperta del bosone di Higgs) ecco quali sono le prossime sfide della fisica
·galileonet.it·
Onde gravitazionali cosa succede ora alla fisica - Galileo
Marte abitabile grazie ad uno scudo magnetico la NASA ci spiega come funzio
Marte abitabile grazie ad uno scudo magnetico la NASA ci spiega come funzio
Il ripristino dell'antica atmosfera marziana sarebbe teoricamente possibile piazzando una barriera magnetica tra il pianeta rosso e il Sole. Essa bloccherebbe il vento solare e favorirebbe lo sviluppo di una magnetosfera artificiale.
·scienze.fanpage.it·
Marte abitabile grazie ad uno scudo magnetico la NASA ci spiega come funzio
Altre onde gravitazionali l’astrofisica non è più la stessa – L'Infinito
Altre onde gravitazionali l’astrofisica non è più la stessa – L'Infinito
Le onde gravitazionali provenienti dall'unione di due buchi neri si sono rilevate un'altra volta (o forse due). La Scienza astrofisica è ormai cambiata e speriamo che l'homo sapiens sapiens di oggi riesca a sfruttarla nel modo più consono, in accordo con la visione di Galileo e come ringraziamento per una teoria che va al di là di ogni ammirazione.
·infinitoteatrodelcosmo.it·
Altre onde gravitazionali l’astrofisica non è più la stessa – L'Infinito
E se gli alieni facessero lo stesso
E se gli alieni facessero lo stesso
Non è un pesce d’aprile, ma una ricerca seria e decisamente in linea con la natura umana. Cosa faremmo noi se incontrassimo degli alieni di livello tecnologico inferiore? Basta pensare alla conquista “religiosa” dei popoli dell’America e dell’Africa e vengono i brividi. E allora, perché non pensare che tutti siano come noi e cercare di nasconderci invece di comunicare?
·infinitoteatrodelcosmo.it·
E se gli alieni facessero lo stesso
Duemila miliardi di Galassie per l’Universo
Duemila miliardi di Galassie per l’Universo
I dati del telescopio Hubble portano a ritenere che questi oggetti siano dieci volte più numerosi di quanto pensato fino ad oggi.
·scienze.fanpage.it·
Duemila miliardi di Galassie per l’Universo
Colonizzare la Via Lattea difficilissimo ma non impossibile - Le Scienze
Colonizzare la Via Lattea difficilissimo ma non impossibile - Le Scienze
Viaggiare nello spazio per colonizzare altri sistemi planetari è un'idea che si ritrova spesso nella fantascienza, ma i problemi che presenta sono ardui da risolvere, e richiedono secoli di esperienze e di preparazione. E un prerequisito essenziale è la creazione di una civiltà sostenibile a lungo termine sulla Terra
·lescienze.it·
Colonizzare la Via Lattea difficilissimo ma non impossibile - Le Scienze
!! Ogni stella crea una vita biologica diversa – L'Infinito Teatro del
!! Ogni stella crea una vita biologica diversa – L'Infinito Teatro del
Mi limito ai concetti base, che sono già sufficientemente affascinanti ed emozionanti. Senza entrare nei dettagli di uno studio fisico e chimico compiuto sui dati di ALMA, si può già sobbalzare sulla sedia…
·infinitoteatrodelcosmo.it·
!! Ogni stella crea una vita biologica diversa – L'Infinito Teatro del
Nasa, un pianeta fatto di selfie - Galileo
Nasa, un pianeta fatto di selfie - Galileo
Un mappamondo a mosaico, dove ogni tessera è un selfie proveniente da una diversa regione della Terra. Ecco il selfie globale realizzato dall’agenzia spaziale americana in occasione delal Giornata della Terra
·galileonet.it·
Nasa, un pianeta fatto di selfie - Galileo
ExoMars, il lander Schiaparelli è precipitato su Marte - Wired
ExoMars, il lander Schiaparelli è precipitato su Marte - Wired
Dalla superficie di Marte ancora nessuna notizia certa. Ma si deve temere lo schianto. I retrorazzi che hanno il compito di frenare il lander prima dell'atterraggio si sono spenti 30 secondi prima del previsto
·wired.it·
ExoMars, il lander Schiaparelli è precipitato su Marte - Wired
ExoMars, conto alla rovescia Webnews
ExoMars, conto alla rovescia Webnews
Manca una sola settimana al lancio della prima missione ExoMars: il TGO inizia il proprio viaggio e sarà seguito nel 2018 da altra tecnologia italiana.
·webnews.it·
ExoMars, conto alla rovescia Webnews
Come fu che Marte perse l'atmosfera - Le Scienze
Come fu che Marte perse l'atmosfera - Le Scienze
Il Pianeta Rosso ha perso la maggior parte della sua atmosfera per effetto dell'intenso vento solare - il flusso di particelle che soffia dal Sole in ogni direzione - subendo un drastico cambiamento climatico, che ha determinato le attuali condizioni di freddo secco. Lo ha stabilito un nuovo studio condotto sulla base dei dati raccolti dalla sonda MAVEN della NASA
·lescienze.it·
Come fu che Marte perse l'atmosfera - Le Scienze
Che differenza c’è tra stelle e pianeti Ecco cosa devi sapere per riconosc
Che differenza c’è tra stelle e pianeti Ecco cosa devi sapere per riconosc
I pianeti del Sistema solare e le stelle, ad eccezione del Sole, visti dalla superficie terrestre si presentano come piccoli punti luminosi, ma sono corpi celesti molto differenti fra loro. Ecco un elenco delle loro caratteristiche e differenze.
·scienze.fanpage.it·
Che differenza c’è tra stelle e pianeti Ecco cosa devi sapere per riconosc