Un'azienda italiana ha calcolato l'anno in cui si arriverà alla singolarità dell'intelligenza artificiale: 2027 - la Repubblica
Translated, società che si occupa di traduzioni con il machine learning, ha analizzato 2 milioni di testi tradotti dalle macchine. E il progresso delle …
Tutti gli animali dichiarati estinti nel 2020 (e quelli che potrebbero sparire nel 2021)
A causa della distruzione degli habitat naturali, della caccia spietata, dell'inquinamento e dei cambiamenti climatici catalizzati dalle attività umane, la nostra specie ha dato vita alla sesta estinzione di massa, che sta portando alla scomparsa di moltissime piante e animali. Ogni anno la lista della biodiversità annientata dall'uomo si arricchisce di nuove specie, e molte altre stanno per seguirle. Ecco un elenco di animali dichiarati estinti nel 2020 e altri che potrebbero seguirli nel 2021. Durante l'anno che sta per concludersi l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha inserito nell'elenco delle specie estinte diversi animali, e altri potrebbero raggiungerli.
Il capitalismo immateriale e l’intelligenza artificiale sono i protagonisti del nostro futuro
“È il cambiamento, il cambiamento continuo, il cambiamento inevitabile, che è il fattore dominante nella società di oggi. Nessuna decisione sensata può più essere presa senza prendere in considerazione non solo il mondo così com’è, ma il mondo come sarà”. La citazione di Isaac Asimov è perfetta per il mondo che stiamo vivendo, dove i […]
Verso l’era “post-umana” degli agenti autonomi? C…
Dal progetto della città di Smallville all'immortalità virtuale di "Live Forever", si moltiplicano le dimostrazioni delle potenzialità di sviluppo degli "agenti autonomi", che forse un giorno potrebbero elaborare strategie estremamente sofisticate, equivalenti o persino superiori a quelle degli esseri umani.
Carl Shulman - Esplosione di intelligenza, evoluzione dei primati, duplicazione dei robot e allineamento
Listen now | In terms of the depth and range of topics, this episode is the best I’ve done. No part of my worldview is the same after talking with Carl Shulman. He's the most interesting intellectual you've never heard of. We ended up talking for 8 hours, so I'm splitting this episode into 2 parts.
Una società in cui uomini e robot vivono in simbiosi: il futuro secondo Hiroshi Ishiguro - Innovation Post
Secondo il professore Hiroshi Ishiguro nel futuro sistemi sempre più avanzati di robotica creeranno una società dove uomini e macchine vivono in simbiosi.
Musk ha previsto che l'IA raggiungerà un punto in cui supererà l'intelligenza umana, rendendo molte occupazioni obsolete. Ha sottolineato che potrebbe arrivare un momento in cui nessun lavoro sarà necessario e le persone lavoreranno solo per soddisfazione personale, poiché l'IA sarà in grado di svolgere ogni mansione.
https://www.tomshw.it/altro/a-un-certo-punto-non-ci-sara-piu-nessun-lavoro
Alcuni scienziati vogliono dimostrare che viviamo in una simulazione: ma è possibile?
Gli scienziati hanno sempre provato a rispondere alle grandi domande dell’uomo. Chi siamo? Da dove veniamo? Qual è il senso della vita? Viviamo in una simulazione? Ecco, forse quest’ultima…
Tendenze Tecnologiche del Futuro: Innovazioni in Costante Evoluzione | Generazione Tech Italia
Esplora le ultime tendenze tecnologiche e le innovazioni emergenti che stanno plasmando il nostro mondo digitale. Scopri il futuro connesso grazie a questa
Umanesimo Scientifico: intervista a Giulio Prisco, di Roberto Guerra, in Controcultura. Da Julian Huxley a Bertrand Russell a Norbert Wiener a Jacques Monod, Karl Popper, Marvin Minsky (e i più gra…
Summa Technologiae: un viaggio filosofico nel futuro dell'uomo
Summa Technologiae, opera del maestro polacco Stanisław Lem, è un libro che esplora le possibili evoluzioni della tecnologia e del suo impatto sulla società.
Cos’è la sesta estinzione di massa La fine dell’uomo è vicina
Cosa si intende quando si parla di 'sesta estinzione di massa'? L'essere umano sopravviverà a se stesso? È possibile limitare i danni provocati dall'uomo con l'inquinamento che ha portato al riscaldamento globale?