L’era della “voce” è alle porte, ma immagini e video sono sempre social | CeoTech
Secondo l’ultimo sondaggio condotto da Wiko comunicare con la voce è più inclusivo e non si tratta di un trend del momento, ma di un fenomeno che coinvolgerà proprio tutti, GenZ e Baby Boomer inclusi
L'intero universo è una rete neurale: la provocatoria teoria
La teoria, definita azzardata e provocazione da più parti, è comunque di per sé affascinante: ci troviamo tutti all'interno di una grande IA? #IA #universo
Dopo Audi anche Volkswagen dice basta ai motori endotermici
Anche la casa automobilistica Volkswagen annuncia l'interruzione dello sviluppo di nuovi motori termici con l'obiettivo di dedicarsi a nuove strategie di sviluppo dell'elettrico.
Controlleremo le autostrade con l’intelligenza artificiale
Mobileye, società di Intel, e CAV hanno annunciato una collaborazione per l’utilizzo del sistema di monitoraggio stradale basato su intelligenza artificiale
Avatar virtuali come prestavolto. L’app Tokkingheads fa parlare con la nostra voce persone inesistenti | DDay.it
Usare un avatar per cambiare i tratti del proprio volto. È sufficiente caricare un video nell’app Tokkingheads per ottenere anche un’Angela Merkel che recita una poesia del Leopardi con una voce maschile. Lo abbiamo provato.
Google e l'immortalità: basteranno 200 pastiglie al giorno? - FIRSTonline
Ray Kurzweil, il chief futurist di Google, sta lavorando a un progetto per vincere la morte attraverso l'intelligenza artificiale: Bill Gates era entusiasta di lui mentre altri lo considerano un imbroglione - Ma resta un interrogativo cruciale: con l'uso estremo delle nuove tecnologie il nostro futuro sarà splendente o terrificante?
Geoff Mulgan: "Il futuro passa dalla creazione di…
Nel nuovo saggio, l'esperto di innovazione sociale spiega perché non bisogna temere il futuro o l'intelligenza artificiale. Meglio agire per combinare i vantaggi di approcci diversi
Come archiviare petabyte di dati generati dalle macchine: la visione di Toshiba | Hardware Upgrade
La quantità di dati generati a livello globale cresce di svariati miliardi di terabyte ogni anno a causa di un numero sempre crescente di macchine e dispositivi che li generano. Ma dove li salveremo? Anche nellera dellIoT, gli hard disk continuano a essere indispensabili
Arriva in Italia per chiedere il reddito di citta…
L’uomo, un romeno di 29 anni, non ha mai vissuto nel nostro Paese. È giunto in Piemonte il giorno prima di presentare la pratica per la richiesta e dopo aver ottenuto la tessera è ripartito per tornare in patria. Cento i «furbetti» pizzicati e denunciati
Addio Stati nazione, la pandemia accelera l’era d…
Il giornalista Massimo Russo ci invita a guardare al futuro, a non temerlo e ad accoglierlo come un'opportunità. Lo fa attraverso il suo ultimo libro: "Statosauri". A Today.it, Russo dice: "Ci siamo già dentro e il Covid ha accelerato tutto". L'intervista
Nel mondo post-Covid l'Europa dovrà fare i conti con l'immigrazione di ritorno - Wired
Molti stanno tornando a casa, soprattutto nell'Europa dell'Est, invertendo una tendenza decennale: l'Unione Europea è pronta a una piccola deglobalizzazione in atto su scala continentale?