Non è una teoria come le altre: lo ha confermato la regista e sceneggiatrice Lilly Wachowski, dopo che alcuni critici lo sospettavano da anni, e il film è effettivamente ricco di indizi
Privacy: obbligatorio chiudere le caselle email degli ex dipendenti
Il Garante per la Privacy intima di chiudere le caselle email degli ex dipendenti. La protezione della vita privata si estende anche all’ambito lavorativo
Perché l'Italia ha bisogno di una legge sull’omotransfobia - Wired
La legge Zan propone di inserire l'orientamento sessuale e l'identità di genere all’interno dell’attuale impianto giuridico in materia di reati e discorsi d’odio, intervenendo sul codice penale. Storia di un dibattito che dura da 25 anni
La Comunità psicologica si mobilita a difesa dei diritti e bisogni psicologici dei cittadini
Il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi David Lazzari intervistato dal presidente della Consulta delle Scuole di Specializzazione Cognitivo Comportamentali Paolo Michielin
La Cassazione ha stabilito che coltivare cannabis in casa per uso personale non è reato - Wired
I giudici ritengono che la coltivazione domestica non costituisca reato di spaccio, ma che “per le rudimentali tecniche utilizzate” configuri solo un illecito amministrativo
Gli studiosi che criticano la proposta di regolarizzazione degli "invisibili": «Produrrà una guerra tra poveri» - Open
Del gruppo fanno parte rappresentanti della diaspora migrante in Italia, ricercatrici e ricercatori dell’immigrazione, avvocati, imprenditori, docenti universitari, giornalisti, esponenti delle più importanti associazioni del Terzo settore
Chi risponde in caso di contagio del dipendente in azienda? L’applicazione dei protocolli sanitari e lo smart working possono ridurre le responsabilità del datore - Open
Il contagio del dipendente deve essere trattato come “infortunio sul lavoro”, ma questo non vuol dire che il datore è responsabile sul piano civile e penale: l’applicazione di un Protocollo sanitario e il ricorso allo smart working lo può mettere al riparo da brutte sorprese.
La festa di San Valentino è molto popolare in Giappone, ha assunto alcune sfumature particolari e (quasi) uniche rispetto al resto del mondo. Tutto ruota al re
Com'è messa l'Italia sui diritti della comunità lgbt - Wired
Ilga Europe, una delle maggiori associazioni lgbt internazionali, ha diffuso un report sullo stato dei diritti delle persone omosessuali, transgender, intersessuali e queer in Europa. Il nostro paese ha un tasso di intolleranza più alto della media
Sicilia, i "morti spalmati" e la politica che non merita la fiducia dei cittadini - Wired
L'inchiesta che ha travolto la giunta Musumeci sulla manipolazione costante dei numeri della pandemia per evitare la zona rossa tocca mortalmente il diritto alla salute. Perché il presidente dovrebbe dimettersi
Prenotazioni e referti online, è boom Sono sempre…
Ricerca di Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano e Doxapharma: oltre il 70% degli italiani dice di voler utilizzare i servizi digitali
Ritratto dei coniugi Arnolfini, allegoria dell’ideale sociale del matrimonio – Il Giardino della Cultura
Il Ritratto dei coniugi Arnolfini è uno dei capolavori più celebri di Jan van Eyck e costituisce uno dei dipinti più rappresentativi di tutta la pittura fiamminga, diventato famoso in tutto il mond…
Pubblica amministrazione non è ancora pronta per gli algoritmi - Wired
I rischi di discriminazioni nei processi decisionali sono ancora troppo alti, come mostrano il caso Buona Scuola e sussidi nei Paesi Bassi. Un suggerimento al neo-ministro Colao
La studentessa con la benda ci aiuta a vedere i limiti della scuola italiana - Wired
Una professoressa esige che l'interrogata si copra gli occhi per essere certa che non legga le risposte. Alla base di una pratica discutibile, c'è un difetto del nostro sistema scolastico che nasce ben prima del Coronavirus
Il voto a 16 anni, un modo per costringere la politica a occuparsi davvero dei giovani - Wired
Il segretario del PD ha rilanciato la proposta: significherebbe inviare un segnale di partecipazione a quegli italiani cronicamente - e mai come oggi - tenuti ai margini
Il CrowdCaring di Msd punta l'attenzione su disabilità, donne e next gen - Wired
Per il 2021 il crowdfunding sulla salute primo in Italia si concentra sulle barriere da abbattere: culturali, di genere, tra generazioni e dovute a malattie o disabilità. Ecco la timeline di Msd CrowdCaring dalla primavera all'autunno, e quali sono i migliori progetti finanziati finora
Lgbt, violenze in Italia: una mappa partecipata per tracciarle - Wired
L'obiettivo è tenere alta l'attenzione, in attesa che il ddl Zan contro omotransfobia, misoginia e abilismo - ferma al Senato - torni al centro dell'agenda politica