L’AI progetta già microchip che non siamo in grado di capire
I microchip AI ridefiniscono le regole del design elettronico: forme casuali e layout incomprensibili producono prestazioni mai viste prima.
L'articolo parla dell'intelligenza artificiale (IA) e di come potrebbe cambiare profondamente la nostra società. Sostiene che la diffusione dell'IA, come i chatbot, potrebbe disintegrare gli equilibri sociali e culturali esistenti, influenzando il lavoro, le relazioni e persino la creatività umana. L'autore esprime preoccupazione per i rischi di dipendenza da queste tecnologie e per la perdita di autonomia umana. Insomma, ci invita a riflettere su come l'IA potrebbe modificare la nostra vita in modi non sempre positivi.
Puoi leggere l'articolo completo qui: