Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

451 bookmarks
Custom sorting
Creatività aumentata: il futuro dell'arte passa dalla sinergia uomo-AI - Agenda Digitale
Creatività aumentata: il futuro dell'arte passa dalla sinergia uomo-AI - Agenda Digitale
Le nuove tecnologie AI come Midjourney, Suno e Kling stanno rendendo la creazione artistica accessibile a tutti. L'innovazione trasforma il processo creativo, mantenendo l'elemento umano come guida essenziale.
·agendadigitale.eu·
Creatività aumentata: il futuro dell'arte passa dalla sinergia uomo-AI - Agenda Digitale
Hugging Face Just Released SmolAgents: A Smol Library that Enables to Run Powerful AI Agents in a Few Lines of Code
Hugging Face Just Released SmolAgents: A Smol Library that Enables to Run Powerful AI Agents in a Few Lines of Code
Creating intelligent agents has traditionally been a complex task, often requiring significant technical expertise and time. Developers encounter challenges like integrating APIs, configuring environments, and managing dependencies—all of which can make building these systems both daunting and resource-intensive. Simplifying these processes is critical for democratizing AI development and expanding its accessibility. Hugging Face Introduces SmolAgents: A Simple Way to Build Code Agents Hugging Face’s SmolAgents takes the complexity out of creating intelligent agents. With this new toolkit, developers can build agents with built-in search tools in just three lines of code. Yes, only three lines! SmolAgents uses Hugging Face’s powerful
·marktechpost.com·
Hugging Face Just Released SmolAgents: A Smol Library that Enables to Run Powerful AI Agents in a Few Lines of Code
L’IA sta disintegrando i nostri equilibri? Ecco i rischi sociali e culturali - Agenda Digitale
L’IA sta disintegrando i nostri equilibri? Ecco i rischi sociali e culturali - Agenda Digitale

L'articolo parla dell'intelligenza artificiale (IA) e di come potrebbe cambiare profondamente la nostra società. Sostiene che la diffusione dell'IA, come i chatbot, potrebbe disintegrare gli equilibri sociali e culturali esistenti, influenzando il lavoro, le relazioni e persino la creatività umana. L'autore esprime preoccupazione per i rischi di dipendenza da queste tecnologie e per la perdita di autonomia umana. Insomma, ci invita a riflettere su come l'IA potrebbe modificare la nostra vita in modi non sempre positivi.

Puoi leggere l'articolo completo qui:

https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/lia-sta-disintegrando-i-nostri-equilibri-ecco-i-rischi-sociali-e-culturali/

·agendadigitale.eu·
L’IA sta disintegrando i nostri equilibri? Ecco i rischi sociali e culturali - Agenda Digitale