Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

451 bookmarks
Custom sorting
IA specchio dell'umanità? I rischi di un riflesso distorto - Agenda Digitale
IA specchio dell'umanità? I rischi di un riflesso distorto - Agenda Digitale
L'intelligenza artificiale riflette i valori e i limiti dell'umanità, sollevando importanti interrogativi etici e filosofici. Analizzando le teorie evolutive di Konrad Lorenz e le riflessioni contemporanee di Shannon Vallor, si evidenziano i rischi di un rispecchiamento tecnologico che potrebbe compromettere la nostra creatività e capacità di innovazione
·agendadigitale.eu·
IA specchio dell'umanità? I rischi di un riflesso distorto - Agenda Digitale
Interpretabilità dell'IA: ecco i primi passi per risolvere un grosso problema - Agenda Digitale
Interpretabilità dell'IA: ecco i primi passi per risolvere un grosso problema - Agenda Digitale
L'opacità dei sistemi di Intelligenza Artificiale, noti come "black box", ostacola la loro diffusione in settori cruciali come medicina e sicurezza. Recenti progressi, come quelli di Anthropic, mirano a rendere questi modelli più trasparenti e controllabili, migliorando la fiducia e l'adozione, soprattutto nel settore sanitario
·agendadigitale.eu·
Interpretabilità dell'IA: ecco i primi passi per risolvere un grosso problema - Agenda Digitale
Dentro la "scatola nera" dell'IA: un primo passo verso la trasparenza - Agenda Digitale
Dentro la "scatola nera" dell'IA: un primo passo verso la trasparenza - Agenda Digitale
I ricercatori di Anthropic hanno scoperto il funzionamento interno dei modelli linguistici di grandi dimensioni, migliorando la comprensione e il controllo dell'IA. Utilizzando la tecnica del "dictionary learning", hanno mappato caratteristiche ricorrenti, riducendo i rischi di uso improprio e bias. Questi progressi rappresentano un passo avanti significativo verso una IA più trasparente e sicura
·agendadigitale.eu·
Dentro la "scatola nera" dell'IA: un primo passo verso la trasparenza - Agenda Digitale
La frontiera del linguaggio tra uomo e macchina: cosa cambia coi large language model - Agenda Digitale
La frontiera del linguaggio tra uomo e macchina: cosa cambia coi large language model - Agenda Digitale
Il linguaggio naturale, complesso e ambiguo, rappresenta una sfida per l'intelligenza artificiale. Nonostante decenni di ricerca, la comprensione e la produzione linguistica rimangono difficili. I Large Language Models (LLM) offrono nuove soluzioni, superando limiti storici e integrando vari compiti linguistici, ma permangono sfide come l'affidabilità e la gestione delle informazioni inesatte
·agendadigitale.eu·
La frontiera del linguaggio tra uomo e macchina: cosa cambia coi large language model - Agenda Digitale
Come l'IA cambia l'educazione: strategie, ricerca, nodi etici - Agenda Digitale
Come l'IA cambia l'educazione: strategie, ricerca, nodi etici - Agenda Digitale
L'impatto dell'intelligenza artificiale sull'educazione implica una profonda l'interconnessione tra educazione, società e tecnologia. Esaminiamo le strategie europee volte a incorporare l'IA nei sistemi educativi e la ricerca accademica sull'argomento. Sullo sfondo, la necessità di affrontare considerazioni etiche e valutare le prospettive degli studenti
·agendadigitale.eu·
Come l'IA cambia l'educazione: strategie, ricerca, nodi etici - Agenda Digitale
I prompt AI sono migliori se li scrive un'altra AI: ecco come fare - Agenda Digitale
I prompt AI sono migliori se li scrive un'altra AI: ecco come fare - Agenda Digitale
Sembra già al capolinea la figura del prompt engineer, sostituita da nuovi modelli di intelligenza artificiale in grado di produrre indicazioni molto più efficaci rispetto a quelle degli esseri umani e di migliorare così il processo di generazione. Ecco gli strumenti e come usarli
·agendadigitale.eu·
I prompt AI sono migliori se li scrive un'altra AI: ecco come fare - Agenda Digitale
Intelligenza artificiale batte i neurologi: Chat GPT più empatico nella gestione della Sclerosi Multipla
Intelligenza artificiale batte i neurologi: Chat GPT più empatico nella gestione della Sclerosi Multipla

I neurologi, pur fornendo risposte scientificamente accurate, sono stati spesso percepiti come troppo “complessi” e “distanti” dai pazienti. https://www.corrierenerd.it/intelligenza-artificiale-batte-i-neurologi-chat-gpt-piu-empatico-nella-gestione-della-sclerosi-multipla/

·corrierenerd.it·
Intelligenza artificiale batte i neurologi: Chat GPT più empatico nella gestione della Sclerosi Multipla
Introduzione all'IA nel mondo degli affari
Introduzione all'IA nel mondo degli affari
Gli strumenti di IA specifici offrono soluzioni innovative per superare le sfide quotidiane e spianare la strada verso nuove opportunità di crescita.
L’IA può automatizzare compiti ripetitivi, liberando i dipendenti per compiti più strategici e creativi. Ciò non solo aumenta la produttività ma può anche contribuire a migliorare la soddisfazione e la motivazione dei lavoratori.
·yourlifeupdated.net·
Introduzione all'IA nel mondo degli affari