Intelligenza artificiale italiana: Fastweb crea un modello con una "cultura" nazionale
Vuoi un'intelligenza artificiale che capisca davvero l'italiano? Fastweb ci sta lavorando! L'azienda italiana ha avviato un progetto ambizioso per creare un
Il re è morto, Claude 3 supera GPT4 nei test alla cieca
Intelligenza Artificiale
«Il re è morto» ha scritto lo sviluppatore di software Nick Dobos in un post in cui metteva a confronto i risultati della sfida tra GPT-4 Turbo e Claude 3 Opus. «RIP GPT-4»
Immagini che prendono vita: la nuova rivoluzione AI di Google
Gli ingegneri di Google hanno sviluppato una rivoluzionaria rete neurale chiamata VLOGGER, in grado di creare un video da una fotografia statica di una
Google Genie: creare videogiochi è ora a portata di testo
Google prosegue con le sue sperimentazioni nell'ambito dell'intelligenza artificiale presentando Genie, un modello specializzato nella creazione di videogioch
Alchimia Digitale: Quando l'AI infonde vita negli smartphone
In quest'era dove l'innovazione danza al ritmo incessante del progresso, gli smartphone non sono più semplici strumenti. Sono diventati entità che respirano
Se l'IA diventa cosciente, dovrà avere diritti degli animali. Lo sostiene il matematico Du Sautoy e spiega l'importanza della matematica nel futuro
Il matematico Marcus du Sautoy apre le porte del mondo matematico attraverso giochi, musica e magia. Scopri il suo approccio unico nel libro 'Il giro del mondo in 80 giochi' e comprendi come la matematica possa essere appassionante, divertente e cruciale per comprendere il nostro mondo.
Riguardo a una possibile coscienza nell’IA, du Sautoy suggerisce la concessione di diritti simili a quelli degli animali, affermando che dovremmo pensare all’IA come a uno strumento e, eventualmente, come a una nuova specie.
Differenze fondamentali tra l’intelligenza artificiale e l’intelligenza umana
L'intelligenza artificiale (IA) e l'intelligenza umana, benché entrambe capacità di compiere operazioni complesse e apprendere da esperienze, presentano diffe
GPT-4 è stato inserito all'interno di un robot umanoide senza gambe. Alter3 riproduce espressioni facciali realistiche
L'Università di Tokyo presenta Alter3, il robot umanoide alimentato da GPT-4 di OpenAI. Rivoluziona la comunicazione non verbale con gesti e espressioni realistiche, aprendo nuovi orizzonti nella vita sociale dei robot
Sunspring, il primo film scritto dall’intelligenza artificiale
L’esperimento del regista Oscar Sharp e del ricercatore Ross Goodwin: un corto sci-fi partorito da un computer addestrato con decine di pellicole e serie…
Tom Gruber di Apple parla di Siri e intelligenza artificiale
Su YouTube è disponibile l’intervento completo tenuto dall’esperto in IA di Apple e co-fondatore di Siri Tom Gruber, tenutosi durante l’ultima TED Talk Conference. Secondo Gruber, l’assistenza digitale e l’IA sempre più “umana” possono essere utilizzati per aiutare le persone a diventare più intelligenti. L’intervento è stato registrato all’ultima Ted Talk Conference di Vancouver che […]
La funzionalità di ricordo dei fatti è stata implementata per migliorare l'esperienza degli utenti con ChatGPT. Prima di questa funzione, il bot chiedeva