Dalle statue alle foto: così l’intelligenza artificiale ha ricostruito il volto degli imperatori romani
Un lavoro di ricerca delle fonti e di machine learning da parte di un esperto di VR ha riportato in vita gli imperatori romani. Almeno nel loro aspetto per come è giunto a noi attraverso statue, monete e dipinti. Ma anche con un pizzico di Daniel Craig.
Sistemi multiagente nell’intelligenza artificiale e loro interpretazione
L’ambito dei sistemi multiagente è sempre più collegato a quello dell’intelligenza artificiale (IA), come affrontare situazioni in cui operano diverse IA?
Cosa sappiamo di Mum, il nuovo algoritmo di ricer…
Google ha presentato un nuovo algoritmo di ricerca mille volte più potente del suo predecessore e in grado di fornire ottimi risultati anche alle query di ricerca più complesse
Cosa sappiamo di Mum, il nuovo algoritmo di ricer…
Google ha presentato un nuovo algoritmo di ricerca mille volte più potente del suo predecessore e in grado di fornire ottimi risultati anche alle query di ricerca più complesse
L’intelligenza artificiale e la nuova medicina delle 4P – FUTURI
Alle famose 4 P della medicina del futuro (preventiva, personalizzata, di precisione, predittiva) è indispensabile aggiungere quella di "partecipazione". L’obiettivo sarà la persona, sana o malata, non più la malattia. L’individuo-paziente sarà chiamato a partecipare alla costituzione e alla crescit
Intelligenza artificiale, l'Unione Europea fissa i paletti
Trapela una bozza del regolamento Europeo sull'Intelligenza Artificiale, fra applicazioni ad alto rischio e gestione delle interazioni con gli essere umani
Intelligenza artificiale conversazionale as a service, ecco Dasha
La piattaforma di conversational-AI-as-a-service Dasha permette agli sviluppatori di progettare rapidamente dialoghi custom di intelligenza artificiale conversazionale per qualsiasi processo aziendale
Il deepfake di Tom Cruise indistinguibile dal Tom Cruise reale
Un account TikTok ha condiviso alcuni video con protagonista Tom Cruise: a riprodurre fattezze, movimenti e voci dell'attore sono però gli algoritmi. #deepfake #TomCruise #IA
A questo punto, penso di aver passato troppo tempo a giocare con l'API beta di OpenAI per GPT-3. Sono così impressionato dalle capacità linguistiche di questo modello.
Cina, startup vuole costruire una smart city governata dall'Ai - Wired
Terminus Group lavora a un campus a Chongqing gestito dagli algoritmi. Quello delle città intelligente è un settore fiorente, di cui Pechino vuole esportare le tecnologie
Intelligenza artificiale in esecuzione sui dispositivi smart
Ricercatori della Stanford University combinano più chip ibridi per far funzionare l'intelligenza artificiale su dispositivi smart alimentati a batteria
Così l’intelligenza artificiale ci manipola grazie alle nostre debolezze - la Repubblica
Studio degli scienziati australiani su Pnas, che svela come gli algoritmi sfruttano le nostre scelte e i nostri limiti cognitivi a proprio vantaggio. E c…
Alexa diventa più intelligente e capisce da sola quando spegnere le luci (video) | SmartWorld
Già a settembre, Amazon aveva annunciato la funzione Hunches, che avrebbe permesso all'assistente vocale Alexa di "compiere scelte" sui dispositivi smart i
AI Hub, il competence center di Microsoft per l'intelligenza artificiale
Microsoft svela un tassello chiave del progetto Ambizione Italia,:è AI Hub, un centro di competenze sull'intelligenza artificiale al servizio delle imprese
L’Intelligenza Artificiale può crescere un feto. L'esperimento cinese - Formiche.net
Secondo gli scienziati dell’Istituto di ingegneria e tecnologia biomedica di Suzhou, la gestazione artificiale sarà più efficiente e sana di quella umana
GPT-5: L'intelligenza artificiale del futuro è già qui?
Siete pronti a conoscere la prossima rivoluzione dell'intelligenza artificiale? GPT-5, l'erede del potentissimo GPT-4 di OpenAI, è in arrivo e prome
Ragionamento più umano: GPT-5 comprenderà il sarcasmo, l’umorismo e le sfumature emotive del linguaggio. Sarà in grado di immaginare scenari ipotetici e valutare le possibili conseguenze di diverse azioni, proprio come farebbe un essere umano.
Esperienza utente migliorata: Addio a risposte lente e inaccurate! GPT-5 sarà più veloce, preciso e intuitivo, con un’interfaccia più user-friendly.
Multimodalità avanzata: Non solo testo! GPT-5 gestirà audio, immagini e codice in modo integrato, aprendo nuove possibilità per la creazione di contenuti e lo sviluppo software.
Interfaccia vocale fluida: La comunicazione con l’AI diventerà più naturale e coinvolgente grazie a voci migliorate e una qualità audio impeccabile.
Iniziativa italiana per sviluppare un modello di intelligenza artificiale generativa open-source, sicuro e conforme alle normative
Il 24 gennaio 2024, le aziende italiane iGenius e Cineca hanno annunciato un'importante collaborazione per lo sviluppo di un nuovo modello di linguaggio per l