Da quello di sbagliare a quello di chiedere spiegazioni sulle regole degli adulti. Un decalogo di ottant’anni fa, ma ricco di spunti all’avanguardia. Leggi
Belle, dolci e cazzute, ma anche false, lunatiche e viziate. Le donne colombiane sono donne ad un solo estremo: o quello positivo o quello negativo. Ovvero: o le amate o vi stanno terribilmente sui maroni. Non esistono mezze misure. Amate da molti, odiate da chi ci ha passato le pene dell’inferno, oggi vi parlerò della […]
Keri Russell: «La Disney licenziava le attrici quando cominciavano a sembrare sessualmente attive»
Ospite del podcast di Jesse Tyler Ferguson, l'attrice ricorda i tempi in cui al Mickey Mouse Club le ragazze venivano allontanate dopo aver compiuto una certa età
Gaia Lapasini: la booktuber che fa della lettura un'esperienza
Nell'era digitale, dove l'attenzione è spesso fugace e l'immagine regna sovrana, una giovane donna si distingue per la sua incrollabile passione per i libri
Jules Verne, nome leggendario della letteratura francese, non ha solo appassionato generazioni di lettori con i suoi romanzi avventurosi, ma ha anche profetizza
Studente al museo mangia la banana, installazione di Cattelan: “Avevo fame, ho saltato la colazione”
Il frutto faceva parte dell'installazione dell'artista italiano. L'opera d'arte chiamata “Comedian”, consisteva in una banana matura attaccata con nastro adesivo al muro del “Leeum Museum of Art”
Il 20 agosto 1890 nasceva a Providence, negli Stati Uniti, H. P. Lovecraft, uno scrittore controverso e stravagante le cui opere avrebbero cambiato per sempre il genere horror e fantascientifico
Historic face transplant gives suicide survivor a ‘second chance’ | CNN
When Katie Stubblefield was 18, she tried to kill herself with a gun. Now, she is the youngest face transplant recipient in US history and wants to raise awareness around suicide prevention.
Il trauma del rimpatriato | Rivista del Commonwealth --- Il trauma del rimpatriato | Rivista del Commonwealth
While some Cubans succeed in beginning new lives elsewhere, others are forced to return—a process that is often psychologically, physically, and financially traumatic.
Albert Einstein’s Grades: A Fascinating Look at His Report Cards
Albert Einstein was a precocious child.
At the age of twelve, he followed his own line of reasoning to find a proof of the Pythagorean Theorem. At thirteen he read Kant, just for the fun of it. And before he was fifteen he had taught himself differential and integral calculus.