Persone Influenti, Racconti, Storie e Biografie

Persone Influenti, Racconti, Storie e Biografie

375 bookmarks
Custom sorting
Chi è Dio Lo spiega Nikola Tesla - Risveglio di una Dea by Risveglio di un
Chi è Dio Lo spiega Nikola Tesla - Risveglio di una Dea by Risveglio di un
Share: Facebook Twitter   Intervista: Nikola Tesla con John Smith Dalla rivista americana “Immortalità” GIORNALISTA: Lei aveva detto che anche io sono come ogni creatura, la luce. Mi lusinga, ma lo ammetto, non mi e’ ben chiaro. TESLA: Perché dovrebbe esserle chiaro , signor Smith? Basta crederci. Tutto e’ la luce. In una delle sue arie è il […]
·risvegliodiunadea.altervista.org·
Chi è Dio Lo spiega Nikola Tesla - Risveglio di una Dea by Risveglio di un
Bill Gates I robot che rubano i posti di lavoro paghino le tasse
Bill Gates I robot che rubano i posti di lavoro paghino le tasse
Nel corso di una recente intervista rilasciata alla redazione di Quartz il fondatore di Microsoft Bill Gates ha annunciato la volontà di tassare i robot che prendono il posto di lavoro degli umani.
·tech.fanpage.it·
Bill Gates I robot che rubano i posti di lavoro paghino le tasse
L’Islam e la sfida della libertà religiosa - Il Sole 24 ORE
L’Islam e la sfida della libertà religiosa - Il Sole 24 ORE
La tentazione di ricorrere a “grandi racconti” (“mégarécits”) per interpretare la vicenda umana e prevederne gli sviluppi non è cessata con la fine dei...
·ilsole24ore.com·
L’Islam e la sfida della libertà religiosa - Il Sole 24 ORE
L’intelligenza degli atei - A ragion veduta
L’intelligenza degli atei - A ragion veduta
Uno studio realizzato da ricercatori dell’università di Rochester e pubblicato sulla rivista accademica Personality and Social Psychology Review ha ribadito un’evidenza già conosciuta: gli studi sull’intelligenza mostrano come i non credenti abbiano risultati migliori dei credenti. L’esito non potev
·uaar.it·
L’intelligenza degli atei - A ragion veduta
L’estinzione di 66 milioni di anni fa non riguardò solo i dinosauri Gaian
L’estinzione di 66 milioni di anni fa non riguardò solo i dinosauri Gaian
Circa 66 milioni di anni fa, sulla Terra avvenne qualcosa di molto importante per la storia della vita organica del pianeta. L’evento, conosciuto anche come la ‘grande estinzione di massa del Cretaceo’, consistè in una drastica e molto rapida riduzione del 76 per cento delle specie viventi, sia marine che terrestri. In particolare, fu la …
·gaianews.it·
L’estinzione di 66 milioni di anni fa non riguardò solo i dinosauri Gaian
Il robot di Microsoft inneggia a Hitler e viene censurato, ma la colpa è de
Il robot di Microsoft inneggia a Hitler e viene censurato, ma la colpa è de
È iniziato come un innocente ed interessante esperimento sull'intelligenza artificiale, ma è finito tra tweet razzisti, misogini e inneggianti a Hitler. È la storia di Tay, l'intelligenza artificiale che ora Microsoft ha dovuto censurare.
·tech.fanpage.it·
Il robot di Microsoft inneggia a Hitler e viene censurato, ma la colpa è de
La mentalità dei migranti Può cambiare in una generazione - Le Scienze
La mentalità dei migranti Può cambiare in una generazione - Le Scienze
I migranti di seconda generazione possono assumere mentalità simili a quelle del paese ospitante, pur conservando un forte senso di identità rispetto alle proprie radici. A confutare il diffuso scetticismo sulla possibilità di un'integrazione di successo è uno studio sulla comunità londinesi originarie del Bangladesh
·lescienze.it·
La mentalità dei migranti Può cambiare in una generazione - Le Scienze
Il fondatore di Napster vuole portare i film nelle case in contemporanea co
Il fondatore di Napster vuole portare i film nelle case in contemporanea co
Sean Parker, co-fondatore di Napster ed ex Presidente di Facebook, sta pianificando un nuovo servizio chiamato Screening Room. L'obiettivo è rivoluzionare la fruizione dei film, portando i titoli nelle case in contemporanea con i cinema.
·altadefinizione.hdblog.it·
Il fondatore di Napster vuole portare i film nelle case in contemporanea co
Heisenberg e il realismo ingenuo
Heisenberg e il realismo ingenuo
Non so se vi è mai capitato di osservare qualcosa al microscopio. Se provate con i costituenti di un atomo è necessario illuminarli in qualche modo. Infatti, se vogliamo vedere un elettrone dobbiamo sparargli addosso un fascio di luce (ossia di fotoni)
·gaianews.it·
Heisenberg e il realismo ingenuo
Hawking contro Trump Causerà danni ambientali che metteranno in pericolo no
Hawking contro Trump Causerà danni ambientali che metteranno in pericolo no
Tra gli scienziati schieratisi apertamente contro l'uscita degli Stati Uniti dagli accordi sul clima di Parigi c'è anche il celebre astrofisico Stephen Hawking, che ha accusato Donald Trump di mettere in serio pericolo il futuro dell'umanità.
·scienze.fanpage.it·
Hawking contro Trump Causerà danni ambientali che metteranno in pericolo no
Allarme Pechino ogni anno sprofonda di 10 centimetri
Allarme Pechino ogni anno sprofonda di 10 centimetri
I ricercatori sono preoccupati per Pechino. Secondo i dati raccolti infatti la città sta sprofondando sempre di più e la continua crescita edilizia non aiuta la situazione.
·scienze.fanpage.it·
Allarme Pechino ogni anno sprofonda di 10 centimetri
Leonardo Da Vinci e il sonno polifasico dormire meno e guadagnare più temp
Leonardo Da Vinci e il sonno polifasico dormire meno e guadagnare più temp
Il sonno polifasico ha caratterizzato la vita di Leonardo da Vinci, ma anche quella di Thomas Edison, Buckminster Fuller, Nikola Tesla, Benjamin Franklin, Thomas Jefferson, e Napoleone. Il sonno polifasico ha fatto parte della vita di molti geni nella nostra storia, che, in modo inaspettato hanno abbandonato il ciclo circadiano o bifasico per prediligere […]
·it.anahera.news·
Leonardo Da Vinci e il sonno polifasico dormire meno e guadagnare più temp
La Fortuna Non E’ Casuale
La Fortuna Non E’ Casuale
La Fortuna Non E’ Casuale Alcune persone sono più fortunate di altre. Quanti di noi la pensano in questo modo? E per quale motivo? Hai mai notato che gli
·risvegliati.altervista.org·
La Fortuna Non E’ Casuale