Linee guida dell'Hub per i mediatori - Under Construction
- La vostra persona e vita è importante e viene prima di tutto. La cooperazione deve essere facoltativa e l’attività svolta nell'Hub dovrebbe essere solo ed esclusivamente motivo di beneficio, miglioramento e innovazione di voi stessi, tenendo sempre in considerazione che l'eustress è necessario a queste finalità.
Nel momento in cui vi accorgiate che diventa stress considerate l’ipotesi di prendervi una meritata pausa in cui possiate riflettere e considerare e valutare l'idea se è il caso di diminuire o continuare la cooperazione.
- Questione umane per essere più umani, cercare di seguire le tre accortezze di come superare l’ostilità tra essere umani di Hans Reiser in quanto le persone devono anzitutto sentirsi apprezzate, coinvolte, valorizzate nelle loro idee e soprattutto cercare di far nascere amicizie in quanto possono essere molto utili per il resto della nostra vita e di quella degli altri.
- Far sentire le persone apprezzate, mostrare che si tiene a loro;
- Fare sentire le persone parte di un’impresa comune;
- Chiedere alle persone le loro idee e spingerle a lavorare ad esse.
Cose da non fare
- Non esser grati a chi ha creato i presupposti per il proprio lavoro;
- Non esser grati a coloro che vi hanno partecipato, non far sentire coinvolte le persone,
- Non rinunciare ai propri personali progetti per farli diventare progetti comuni,
- Non condividere la conoscenza e le informazioni
- Non stimolare la partecipazione degli altri con le loro nuove idee,
- Non farsi insegnare qualcosa di importante da coloro che criticano
Queste linee guida possono essere utili in qualsiasi mestiere e in vari ambiti della vostra vita privata e professionale di tutti i giorni!
"Solo l’amore può combattere l’odio".
Martin Luther King