A scuola per riconoscere le parole dell'odio sul web. Ed evitarle
Sono tante le trappole che si nascondono in Rete. Un manuale destinato agli studenti degli istituti italiani indica come individuarle, perché le discrim…
COSTUME E SOCIETÀ – Il porno ha cambiato la nostra percezione del sesso e Internet ha modificato la nostra concezione del porno, ma ora la pornografia è caduta nelle mani dei social network. E cambia di nuovo. “La tendenza moderna della pornografia è molto diversa da quella di un tempo, è più sociale e prevede l’interazione […]
È appena sbarcata sui dispositivi Apple iOS la nuova applicazione Confide, uno strumento che permette di inviare messaggi accertandosi che questi si autodistruggano automaticamente dopo poco tempo.
Dipendenza da Facebook Il rischio dopamina ogni like un piccolo orgasmo
Cresce la sindrome del ‘Mi Piace’, il 53% degli utenti si connette per accedere ai Social, il 6% ammette di esserne dipendente, per molti utenti Facebo
Digital Telepathy Is The Future Of The Human Species TechCrunch
The story of life on Earth thus far has had an unmistakable direction, and it has moved towards greater complexity. Sure, evolution has seen lots of fits and starts and collapses and mass extinctions. And yes, some replicators (like viruses) seem to have become less complex over time.
Chi pubblica i selfie con gli amici senza consenso rischia il carcere
Pubblicare innumerevoli selfie scattati con amici è una pratica ormai all'ordine del giorno sui social network. In realtà, secondo la legge chi lo fa senza avere il consenso di tutti i presenti nella foto rischia il carcere.
Angela Merkel I motori di ricerca portano ad una distorsione della percez
Angela Merkel ha chiesto alle grandi aziende tecnologiche di divulgare i segreti dei loro algoritmi, spiegando che la mancanza di trasparenza mette in pericolo la cultura del dibattito.
Linus Che fatica vivere sempre connessi. Basta, chiudo il blog - Repubbl
Per anni post quotidiani. Ieri il dj ha detto addio: "In troppi pronti a fare polemica. Era diventato uno stress trovare temi che non dividessero i lettor…
La realtà virtuale dovrebbe stupire, invece (per ora) è una mezza delusione
La realtà virtuale ha disertato la fiera tecnologica più importante dell'anno. Al Consumer Electronics Show di Las Vegas la VR c'è, ma non mostra nulla di nuovo rispetto all'edizione dello scorso anno. La tecnologia, che in questo momento dovrebbe stupire, si sta rivelando solo una mezza delusione.
Non tutti si trovano a proprio agio ponendo domande al telefonino. L'indagine Usa: il 98% dei possessori di iPhone afferma di avere usato Siri, ma solo il …
J. Twenge “L’uso dello smartphone impatta sulla salute mentale degli adole
Jean Twenge, autore e professore di psicologia alla San Diego State Unitersity, sostiene che l’utilizzo degli smartphone sta avendo un impatto radicale sul comportamento e sulla salute mentale degli adolescenti. Il professore scrive che la diffusione degli smartphone ha cambiato radicalmente ogni aspetto della vita di un adolescente, dalla natura delle loro interazioni sociali, fino […]
Oggi pubblichiamo il primo articolo di Manuel Pezzali, studente di Scienze filosofiche presso l'Università degli Studi di Milano. Manuel inizia la sua collaborazione con Filosofia Blog riflettendo sulla disgregazione virtuale dell'identità. Ringraziandolo per il contributo, gli diamo il benvenuto tra i collaboratori del blog. Premessa dell'autore: propongo qui un'anticipazione a un breve saggio, che mi auguro trovi sviluppo e problematizzazione tali da permettermi di destinarlo alla pubblicazione. Virtualità irreale è un tentativo di condensare riflessioni sull'attuale tendenza alla disgregazione identitaria a fronte di una messinscena virtuale del proprio sé e richiami alla più recente eredità filosofica tanto lungimirante quanto, a volte, non del tutto indagata. Nel nostro essere "social" diamo grande importanza alla condivisione di pensieri, stati d'animo, punti di vista, luoghi e momenti. Cediamo, consapevolmente, all'irresistibile voglia di [...]
Interazioni online, relazioni sociali e rischio phubbing - Psicologia
Le interazioni online hanno lati positivi ma anche negativi, un esempio è il phubbing: prestare attenzione più allo smartphone che al nostro interlocutore
How to Read Facebook Chat Messages And Stay Undetected
Facebook is the most popular social media app in the world and its messaging app the Facebook Messenger is not too far behind. Almost everyone who uses
Le nuove forme di comunicazione viaggiano in rete 6 punti per un uso consa
Le nuove forme di comunicazione sempre più tecnologiche, hanno modificato profondamente la società e la vita relazionale dei singoli individui. I rapporti interpersonali soprattutto tra i giovani, …