Uno strano nuovo effetto magnetoelettrico è stato scoperto in un cristallo simmetrico | Reccom Magazine

Ricerca e Sviluppo
Quale sorte per gli embrioni crioconservati. Un’analisi etica
Analisi sul piano etico delle conseguenze e delle possibili soluzioni rispetto al fenomeno della crioconservazione degli embrioni.
Gli scienziati creano diamanti a temperatura ambiente
An international team of researchers have created diamonds at room temperature in mere minutes using extremely high levels of pressure.
Cina, sviluppato un nuovo materiale auto-rigenerante
Può consentire ai robot di operare in condizioni estreme e nei contesti più difficili, come alle rigidissime temperature delle profondità …
Creare materia dalla luce, come all'origine dell'Universo: gli scienziati ci provano con un laser potentissimo - Galileo
Facendo scontrare potenti raggi gamma, gli scienziati vogliono ottenere per la prima volta materia dalla luce. Oggi arrivano le prime simulazioni
Cina, sviluppato in laboratorio un nuovo "super materiale" - la Repubblica
Alternativo ai tecnopolimeri, più robusto di ceramiche e metalli, ha una densità pari a solo un sesto di quella dell'acciaio. Dotato di un…
Sirtuine nei cibi e nelle piante? Ecco la ricerca di Sirt500 | Pinu.it
Tutto è cominciato all’alba del nuovo millennio, grazie agli studi David Sinclair, biologo australiano esperto di genetica. Di sirtuine, e della ricerca su queste particolari proteine enzimatiche, infatti, si parla già negli anni ’90, con gli approfondimenti di Leonard Guarente del Massachusetts Institute of Technology, uno dei più importanti istituti di ricerca nel mondo. Ma
Una specie di colla con cui riparare il cervello - Wired
Questo materiale appena messo a punto dai ricercatori dell'Università della Georgia, e pubblicato su Science Advances, è una novità assoluta per il trattamento delle lesioni cerebrali
Un trasferimento genico orizzontale da pianta a insetto - Le Scienze
Circa 35 milioni di anni fa, gli antenati degli aleurodidi, conosciuti anche come mosche bianche, hanno "rubato" alle piante il gene BtPMaT1, che consente a questi piccoli insetti di essere insensibili alle tossine usate dai vegetali come difesa. Il processo, avvenuto grazie alla mediazione di un virus, è il primo esempio conosciuto di trasferimento genico orizzontale tra una pianta e un insetto
Scoperto in un cranio il genoma umano moderno più antico di sempre
Un genoma sequenziato a partire da un cranio umano “moderno” è stato datato come più vecchio di 45.000 anni,
Scoperti microbi sconosciuti alla scienza sulla Stazione Spaziale Internazionale
Sulla Stazione Spaziale sono stati trovati ceppi di batteri sconosciuti alla scienza che potrebbero essere usati per la crescita delle piante Sulla Stazione Spaziale sono stati trovati ceppi di batteri sconosciuti alla scienza che potrebbero essere usati per la crescita delle piante
Scoperta una nuova plastica facilmente riciclabile | DDay.it
Secondo uno studio riportato da Nature, alcuni scienziati hanno scoperto una nuova plastica con le stesse caratteristiche dell’HDPE ma più efficiente durante la fase di riciclo. Il prossimo passo è integrarla nella produzione industriale.
Scienziati scaricano il telescopio nel lago più profondo del mondo per cercare la materia oscura
Scientists dropped a spherical telescope into Lake Baikal, where they hope it will spot subatomic neutrinos zipping by as they pass through the Earth.
Scientists plan to drop limits on how far human embryos are grown in the lab | MIT Technology Review
As technology for manipulating embryonic life accelerates, researchers want to get rid of their biggest stop sign.
Creato in Cina un vetro super resistente duro com…
Cina, Nuove Tecnologie
Gli scienziati hanno filmato il movimento di un p…
Grazie a degli interventi per monitorare l'epilessia.
Gli scienziati hanno creato un "interruttore di accensione / spegnimento" per la modifica genica | IE
CRISPR changes are now fully reversible, and the world will never be the same.
Gli scienziati hanno coltivato embrioni di topo in un grembo artificiale
A team of researchers have managed to keep mice embryos alive inside an artificial womb for as long as day 12, half of the animal's gestation period.
Al MIT si studiano nuovi tessuti Smart per indossabili intelligenti - Macitynet.it
Nuove Tecnologie
A 60 anni con il cervello di un un ventenne: scop…
Il cervello di alcuni individui non invecchia raggiunti i 60 anni, ma funziona come nei ventenni: sono i Superagers, una nuova ricerca li ha studiati
Scienziati hanno creato il legno trasparente: più forte e leggero del vetro - Macitynet.it
Green Tech, Nuove Tecnologie
Studiare le uova per capirne di più del cervello umano - Wired
Questo oggetto fragilissimo si dimostra un buon candidato per sostituire la materia grigia negli esperimenti di resistenza agli urti. Un video ci mostra il perché
Possibile svolta nella ricerca sulle batterie Litio-Zolfo che potrebbero spazzare via | DMove.it
Impianto cerebrale 'soffice' si controlla con uno smartphone - Hi-tech - ANSA
Testato nei ratti, apre via a pacemaker cardiaci simili (ANSA)
Cinesi usano CRISPR per creare "supersoldati" biologicamente avanzati: l'allarme USA
La Cina starebbe conducendo esperimenti su esseri umani, nello specifico membri dell'Esercito Popolare di Liberazione, onde sviluppare soldati che possano vantare capacità biologiche che superino anche quelle del più addestrato soldato, qualcosa che, in fin dei conti, abbiamo visto solo in qualche f
Finestre fotovoltaiche grazie alle nanoparticelle di carbonio - Macitynet.it
Casa Smart, Green Tech, Nuove Tecnologie
Falling in love is 'more scientific than you think,' according to new study by SU professor | Syracuse University News
A new meta-analysis study conducted by Syracuse University Professor Stephanie Ortique is getting attention around the world. The groundbreaking study, “The Neuroimaging of Love,” reveals falling in love can elicit not only the same euphoric feeling as using cocaine, but also affects intellectual areas of the brain.
Digital signage, arriva il LED Film Transparent
Importante evoluzione tecnologica per il digital signage di Lg Electronics che presenta LED Film Transparent, una pellicola trasparente rivoluzionaria
Dal Politecnico di Torino ecco la batteria solare flessibile, che si ricarica anche con la luce artificiale
Oggi vi parliamo di un progetto del Politecnico di Torino particolarmente interessante, soprattutto in prospettiva degli sviluppi a cui sta andando incontro il mercato di smartphone e indossabili: una batteria flessibile in grado di ricaricarsi con la luce, solare ma anche artificiale, e di adattarsi a superfici di forma diversa.
Creato il primo tatuaggio OLED che si illumina sulla pelle - Macitynet.it
Nuove Tecnologie