TECNOLOGIA – La storia umana sta diventando sempre più una corsa tra la cultura e la catastrofe. Parola di Herbert George Wells, meglio conosciuto come H. G. Wells, uno dei padri della fantascienza. Certo, guardare il futuro dall’attuale prospettiva può far scaturire previsioni affascinanti, stimolanti, ma anche inquietanti. Tutte, inevitabilmente, saranno contaminate dalla nostra ottica […]
Ecco la prima intervista ad un robot Voglio diventare più intelligente degl
Quello che è andato in onda l'altra sera in tv negli Usa ha qualcosa di veramente straordinario, e tale aggettivo in questo caso non è usato a sproposito. Infatti, nella trasmissione di Charlie Rose, uno dei più famosi e importanti anchor man americani, 60 Minutes, sulla CBS, è andata in onda la prima intervista mai fatta ad un robot, Sophia.
Un team di ricercatori dell'Università di Manchester ha creato il primo “robot molecolare” del mondo, in grado di svolgere semplici compiti e di assemblare nuove molecole
Appello all'Onu Fermate i soldati-robot, sono un pericolo per l'umanità
Elon Musk (Tesla) e altri 116 fondatori di aziende di robotica e intelligenza artificiale chiedono di bloccare la corsa agli armamenti autonomi. Si rischiano c…
Hiroshi Ishiguro presenta il suo gemello androide che prova emozioni lui è
Il professore giapponese Hiroshi Ishiguro presenta Geminoid HI-4, l'androide costruito a suo immagine e somiglianza e capace di provare emozioni e conversare.
I robot liquidi potrebbero essere utilizzati nell’esplorazione spaziale ma anche per raggiungere le zone più pericolose e inaccessibili del nostro Pianeta.
Tenete d'occhio questa “squadra” di organismi generati in laboratorio: potrebbero diventare il modo per ripulire mari e terreni da microplastiche e altri inquinanti
Una selezione di scatti della cosa più carina che vedrete oggi: piccoli e goffi robot piegati sulle ginocchia che gareggiano in una competizione sciistica per intelligenze artificiali in Cina