Scienza, Fisica e Fisica Quantistica

Scienza, Fisica e Fisica Quantistica

219 bookmarks
Custom sorting
MIT: ecco le prime Immagini rivoluzionarie di Atomi che Interagiscono Liberamente – Una Svolta per la Fisica quantistica
MIT: ecco le prime Immagini rivoluzionarie di Atomi che Interagiscono Liberamente – Una Svolta per la Fisica quantistica
Utilizzando tecniche che superano il principio di indeterminazione di Heinseberg il MIT è riuscito a fotografare gli atomi e come questi interagiscono fra di loro in diverse situazioni. Si apre una nuova era per la fisica quantistica
·scenarieconomici.it·
MIT: ecco le prime Immagini rivoluzionarie di Atomi che Interagiscono Liberamente – Una Svolta per la Fisica quantistica
“La scienza è politica”
“La scienza è politica”

L'articolo parla di come la scienza e la politica sono connesse e di quanto sia importante capire questa relazione.

Immagina la scienza come un insieme di strumenti e conoscenze che ci aiutano a capire come funziona il mondo: da come crescono le piante a come curare le malattie. Gli scienziati fanno esperimenti, raccolgono dati e cercano di scoprire la verità su molte cose.

La politica, invece, è il modo in cui prendiamo decisioni su come vivere insieme, cosa è giusto o sbagliato fare, e come usare le risorse e le informazioni che abbiamo.

L'articolo dice che, anche se la scienza è basata su fatti, è la politica che decide come quei fatti vengono usati. Per esempio, se gli scienziati scoprono un nuovo vaccino, è la politica che decide se e come quel vaccino verrà distribuito.

Inoltre, a volte i politici possono usare la scienza in modi diversi, magari scegliendo quali informazioni diffondere o ignorare, per convincere le persone a seguire una certa idea o decisione. Questo è importante da capire perché significa che non sempre quello che vediamo o sentiamo è neutrale o solo "scientifico". Ci possono essere influenze politiche dietro.

In pratica, l'articolo ci invita a riflettere su come la scienza e la politica lavorano insieme, ma anche su come dobbiamo stare attenti a non confondere i fatti scientifici con le opinioni politiche. La scienza cerca di essere oggettiva, ma la politica può interpretare quei fatti in modi diversi a seconda degli obiettivi dei politici.

·open.substack.com·
“La scienza è politica”
Come comunicano le piante?
Come comunicano le piante?
pGli animali non sono gli unici ad avere il "dono della parola". Ma cosa si “dicono” le piante? La risposta a questa (apparentemente) bizzarra domanda potrebbe contribuire a nutrire noi e il mondo./p
·nationalgeographic.it·
Come comunicano le piante?
leganerd.com
leganerd.com
La tecnica di modifica genetica applicata agli Escherichia coli ha dimostrato di triplicare la produzione di energia rispetto ai metodi tradizionali.
·leganerd.com·
leganerd.com
Una struttura semantica comune a tutte le lingue del mondo - Le Scienze
Una struttura semantica comune a tutte le lingue del mondo - Le Scienze
I significati delle parole sono organizzati secondo una struttura che è comune a tutte le lingue del mondo ed è indipendente dalla storia culturale, dalla localizzazione geografica e dal tipo di ambiente. Questa struttura rifletterebbe proprietà fondamentali della cognizione umana
·lescienze.it·
Una struttura semantica comune a tutte le lingue del mondo - Le Scienze
I misteriosi organismi che prosperano senza luce e ossigeno - Le Scienze
I misteriosi organismi che prosperano senza luce e ossigeno - Le Scienze
Per ricavare l'energia necessaria a vivere, gli Hadesarchaea - microrganismi scoperti solo di recente che vivono nel sottosuolo anche a enormi profondità - sfruttano processi biochimici diversi da quelli di ogni altro tipo di organismo
·lescienze.it·
I misteriosi organismi che prosperano senza luce e ossigeno - Le Scienze
Una nuova particella da Lhc - Galileo
Una nuova particella da Lhc - Galileo
Gli ultimi dati provenienti da Lhc sembrano suggerire l’esistenza di una nuova particella. Ma è ancora presto per stabilirlo con certezza
·galileonet.it·
Una nuova particella da Lhc - Galileo
Scientists successfully grow peas, tomatoes, radishes, and more in simulate
Scientists successfully grow peas, tomatoes, radishes, and more in simulate
We are one step closer to being able to live sustainably on Mars thanks to some exciting work by researchers at the Wageningen University & Research Centre in the Netherlands, who were able to grow ten different crop species in a simulated martian soil.
·digitaltrends.com·
Scientists successfully grow peas, tomatoes, radishes, and more in simulate
Svelato il mistero del triangolo delle Bermuda
Svelato il mistero del triangolo delle Bermuda
Secondo diverse testate online un gruppo di ricercatori è riuscito a spiegare il mistero del triangolo delle Bermuda. Le statistiche lo spiegarono tempo fa: non esiste.
·scienze.fanpage.it·
Svelato il mistero del triangolo delle Bermuda