Social Media

Social Media

169 bookmarks
Custom sorting
Chine : Onlyfans qualifié de "symbole de la décadence morale occidentale" définitivement interdit
Chine : Onlyfans qualifié de "symbole de la décadence morale occidentale" définitivement interdit

Riassunto:

  1. Introduzione all'argomento: La piattaforma OnlyFans è stata definitivamente vietata in Cina.
  2. Accessibilità e blocco: OnlyFans era accessibile dal 29 novembre 2024, ma è stata bloccata due settimane dopo e nuovamente il 21 luglio 2025.
  3. Motivazione del divieto: Il governo cinese ha intrapreso un'azione per eliminare la "cultura immorale e degenerata occidentale" dalle fonti online.
  4. Contenuto di OnlyFans: La piattaforma è principalmente associata alla vendita di contenuti pornografici e alla prostituzione virtuale.
  5. Contrarietà ai valori cinesi: OnlyFans è vista come una minaccia all'ordine sociale e alle norme culturali della Cina.
  6. Argomenti a sostegno del divieto:
    • Hypersexualizzazione della società.
    • Promozione di comportamenti immorali come l'incesto.
    • Corruzione mentale delle giovani generazioni.
    • Degrado delle relazioni uomo-donna.
    • Culti dell'immagine e del narcisismo.
  7. Obiettivo del governo cinese: Oltre a combattere la depravazione sessuale, il governo mira a limitare l'influenza occidentale controllando le produzioni straniere online.
  8. Critica alla censura: Si riconosce che la censura, anche se può essere vista come necessaria, va contro la libertà individuale e può essere usata per reprimere l'opposizione.
  9. Ipocrisia percepita: L'articolo suggerisce che la Cina mostra ipocrisia nel vietare contenuti sessuali mentre promuove la sua versione di TikTok, che include contenuti simili.
  10. Conclusione sulla decadenza occidentale: La decisione cinese è vista come difficile da criticare, con OnlyFans descritto come un simbolo della decadenza morale occidentale.

L'intero testo presenta toni sarcastici e satirici, specialmente nella critica alla cultura occidentale e nella descrizione della censura cinese.

·breizh-info.com·
Chine : Onlyfans qualifié de "symbole de la décadence morale occidentale" définitivement interdit
La Comunicazione Interculturale: Navigare la Diversità nelle Relazioni
La Comunicazione Interculturale: Navigare la Diversità nelle Relazioni
In un mondo sempre più globalizzato, la comunicazione interculturale è diventata una competenza essenziale per costruire relazioni significative e rispettose. Comprendere e navigare le differenze culturali ci permette di connetterci con gli altri in modo più profondo e autentico. In questo articolo, esploreremo l'importanza della comunicazione interculturale e forniremo strumenti per navigare le differenze culturali
·aprilamente.info·
La Comunicazione Interculturale: Navigare la Diversità nelle Relazioni
La ricchezza irrealistica sui social: così alimenta la nostra ansia finanziaria - Agenda Digitale
La ricchezza irrealistica sui social: così alimenta la nostra ansia finanziaria - Agenda Digitale

Le misurazioni volumetriche dell’ippocampo e dell’amigdala, sia destro che sinistro, sono state impiegate come indicatori di atrofia cerebrale. Dall’analisi dei risultati emerge che i partecipanti che hanno segnalato difficoltà finanziarie mostravano volumi significativamente ridotti dell’ippocampo e dell’amigdala, rispetto a coloro che non avevano riportato tali difficoltà durante l’intervista standardizzata.

Quando una persona sperimenta stress finanziario, questo può attivare l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, provocando la produzione di ormoni dello stress come il cortisolo. Esistono però altri percorsi biologici e neurologici attraverso i quali lo stress finanziario potrebbe esercitare un impatto sulla struttura cerebrale, anche se non sono specificamente citati in questa ricerca. Tra questi, la neuroplasticità, il flusso sanguigno cerebrale e la neuroinfiammazione rappresentano rilevanti aspetti che possono influenzare la salute e la funzione cerebrale nel lungo periodo.

·agendadigitale.eu·
La ricchezza irrealistica sui social: così alimenta la nostra ansia finanziaria - Agenda Digitale
Capitalismo digitale: una gabbia di vetro nella tana del Bianconiglio - Agenda Digitale
Capitalismo digitale: una gabbia di vetro nella tana del Bianconiglio - Agenda Digitale
Lo schermo è divenuto la chiave di accesso alla vita moderna, miniaturizzando e amplificando il nostro io. In "Algoritmi e preghiere", Guerino N. Bovalino esplora la tecnica e il capitalismo come nuove religioni, offrendo una critica profonda alla digitalizzazione e al capitalismo della sorveglianza, rivelandone la natura distopica e alienante
·agendadigitale.eu·
Capitalismo digitale: una gabbia di vetro nella tana del Bianconiglio - Agenda Digitale
Telegram si aggiorna con effetti dei messaggi, ricerca per hashtag e altro
Telegram si aggiorna con effetti dei messaggi, ricerca per hashtag e altro

Citazioni comprimibili Adesso è possibile rendere i messaggi più compatti nascondendo frammenti di testo all’interno di blocchi di citazioni comprimibili.

Basta aggiungere la formattazione come citazione e toccare il pulsante comprimi nel campo di scrittura. I tuoi lettori potranno espandere e leggere la citazione, o scorrere molto meno per saltarla. https://www.iphoneitalia.com/826792/telegram-si-aggiorna-con-effetti-dei-messaggi-ricerca-per-hashtag-e-altro

·iphoneitalia.com·
Telegram si aggiorna con effetti dei messaggi, ricerca per hashtag e altro