Arriva il software che punta a dare la vista ai ciechi BitCity.it
Sviluppato dalla startup Soundsight Training, è in fase di studio un software in grado di aumentare la percezione dello spazio nei soggetti non vedenti.
Una nuova tecnologia fotografica può catturare colori invisibili all’occhio umano | DDay.it
Grazie alla ricerca dell'Università di Tel Aviv, sarà possibile convertire i fotoni di luce dall'intera regione del medio infrarosso alla regione del visibile, in modo economico ed efficiente e soprattutto con vero dettaglio cromatico. Potrà individuare con più efficienza tumori e fughe di gas
Il 2020 sarà considerato come un momento di svolta per il ruolo che ha ricoperto la tecnologia nella nostra vita personale e lavorativa. Ma, già prima di quest’anno, la Digital Transformation (DX) era una priorità. Nel 2019, IDC ha previsto che gli investimenti diretti in attività DX saranno di 7,4 trilioni…
Dormio è un dispositivo sperimentale in grado di condizionare la nostra fase onirica e farci diventare produttivi anche mentre dormiamo. Un esempio di come il tech cerca di portare il sonno al servizio dell'efficienza professionale
Neuralink: "Entro un anno il collegamento cerebrale fra uomo e macchina"
Elon Musk, eclettico fondatore di Neuralink, ha dichiarato che la sua compagnia sarà presto in grado di realizzare un collegamento tra uomo e macchina.
Con questo dispositivo del MIT puoi manipolare i sogni come in Inception
Dormio è un dispositivo in grado di manipolare i sogni, stimolando alcune particolari esperienze e tematiche mentre l'utente sta dormendo. Sembra un'idea uscita direttamente dal film Inception, ma secondo i ricercatori un giorno sarà davvero possibile controllare i propri sogni.
6G: cinquanta volte più veloce e un decimo della latenza del 5G
Velocità dati di picco di 1.000 gigabit al secondo, latenza inferiore a 100 microsecondi, extended reality e intelligenza artificiale: ecco come sarà il 6G
Canon ha realizzato il primo sensore SPAD da 1 megapixel. Altro che ToF, questo è il sensore 3D del futuro | DDay.it
Dare 1 megapixel a un sensore d’immagine SPAD non è da tutti. Canon ci è riuscita, aprendo così la porta ai sensori ToF del futuro. Scopriamo cos’è un sensore SPAD e perché è tanto diverso da un CMOS.
Computer quantistici più vicini, grazie allo studio di Intel che rivoluziona il settore | DDay.it
Il produttore californiano ha dimostrato come sia possibile far funzionare i qubit a temperature più alte rispetto a quelle odierne. Questo apre alla possibilità di creare un chip che integri sia i qubit che l’elettronica di controllo
Questo dispositivo può ricreare ogni sapore del mondo
Il dispositivo ideato da un team della Meiji University in Giappone mette a contatto con la lingua cinque stringhe di gel trattate con molecole pensate per stimolare le papille gustative. Un circuito dosa la distribuzione degli ingredienti in mix modificabili con precisione, in modo da far percepire all'utente il risultato desiderato.