RassSt 💦

RassSt 💦

370 bookmarks
Newest
Medici "no-vax" nel Gruppo vaccini del ministero, lo sconcerto degli scienziati
Medici "no-vax" nel Gruppo vaccini del ministero, lo sconcerto degli scienziati
20250809 . Il ministero della Salute italiano ha nominato Paolo Bellavite ed Eugenio Serravalle nel Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag), suscitando forti critiche da parte delle società scientifiche e degli operatori sanitari. Questi due medici sono accusati di diffondere posizioni antiscientifiche sui vaccini, compromettendo la fiducia pubblica. Il Patto trasversale per la scienza e la Fnomceo hanno chiesto la revoca delle nomine, sottolineando l'importanza di esperti con comprovata adesione al metodo scientifico. Inoltre, la decisione del governo di reintegrare i sanitari non vaccinati e il rifiuto di adottare emendamenti dell'Oms sulla gestione delle pandemie evidenziano una crescente sfiducia nei vaccini. L'ex direttore dell'Irccs “Spallanzani”, Francesco Vaia, ha avvertito della necessità di cooperare globalmente per affrontare future emergenze sanitarie.
Medici "no-vax" nel Gruppo vaccini del ministero, lo sconcerto degli scienziati
Nell'Ue almeno 63 anni di vita in buona salute, con l'Italia in testa
Nell'Ue almeno 63 anni di vita in buona salute, con l'Italia in testa
20250807 . Bruxelles ha annunciato l'entrata in vigore completa del Media Freedom Act, una legge Ue per proteggere l'indipendenza dei mezzi d'informazione e garantire il pluralismo. Dal 8 agosto 2024, gli Stati membri devono allinearsi alle nuove norme, pena procedure d'infrazione. Nel frattempo, è stato istituito il Consiglio europeo per i servizi di media, responsabile dell'attuazione delle regole. La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha espresso soddisfazione per il ruolo del Parlamento nel promuovere questa legge storica, sottolineando l'importanza della protezione dei giornalisti.
Nell'Ue almeno 63 anni di vita in buona salute, con l'Italia in testa
Dazi, quanto incasseranno gli USA?
Dazi, quanto incasseranno gli USA?
20250808 . L'istituto Tax Foundation stima che gli Stati Uniti potrebbero incassare fino a 2.100 miliardi di dollari in dieci anni grazie ai dazi doganali attuali, se i flussi commerciali rimangono stabili. Andrea Vosti di RSI sottolinea che queste entrate potrebbero compensare circa la metà dei 4.500 miliardi di tagli fiscali introdotti durante la presidenza Trump. A giugno, gli introiti doganali hanno raggiunto 30 miliardi, con un aumento del 261% rispetto all'anno precedente. Il segretario al Commercio, Howard Nick, prevede entrate mensili fino a 50 miliardi nei prossimi mesi.
Dazi, quanto incasseranno gli USA?
Perché i farmaci sono così costosi negli Stati Uniti?
Perché i farmaci sono così costosi negli Stati Uniti?
20250808 . Il presidente statunitense Donald Trump ha inviato lettere a importanti aziende farmaceutiche, minacciando azioni per combattere gli alti costi dei farmaci. Ha dato loro tempo fino al 29 settembre per presentare impegni vincolanti. I prezzi dei farmaci negli USA sono significativamente più alti rispetto ad altri paesi, con una media di 2,78 volte superiore. La mancanza di regolamentazione dei prezzi e la negoziazione frammentata tra le compagnie assicurative contribuiscono a questa situazione. Gli intermediari, noti come gestori delle prestazioni farmaceutiche, hanno un ruolo significativo, ma operano con scarsa trasparenza, aumentando i costi. La situazione è aggravata da pratiche come l'accumulo di brevetti, che ritardano l'ingresso dei farmaci generici, evidenziando un problema strutturale e sistemico negli Stati Uniti.
Perché i farmaci sono così costosi negli Stati Uniti?
Dal petrolio russo che l'Ue compra ancora rischi per l'accordo sui dazi con gli Usa
Dal petrolio russo che l'Ue compra ancora rischi per l'accordo sui dazi con gli Usa
20250806 . L'accordo commerciale tra UE e Stati Uniti è incerto a causa delle minacce di Trump contro chi acquista petrolio russo. Il senatore Graham avverte che l'Europa deve interrompere gli acquisti di petrolio indiano, originato dalla Russia. L'UE è sotto osservazione, con la possibilità di aumentare i dazi dal 15% al 35% se non rispetta l'impegno di acquistare energia dagli USA per 750 miliardi di dollari. Gli Stati membri continuano a importare gas e petrolio russi, con una scadenza prevista per la fine del 2027. L'accordo sui dazi rimane incerto e senza dettagli definitivi.
Dal petrolio russo che l'Ue compra ancora rischi per l'accordo sui dazi con gli Usa
Banca d'Italia - Bollettino economico BCE, n. 5 - 2025
Banca d'Italia - Bollettino economico BCE, n. 5 - 2025
20250700 . L'accordo sui dazi tra UE e Stati Uniti, firmato il 27 luglio, non è sufficiente per stimolare crescita e investimenti. La BCE avverte che le tensioni commerciali rimangono e l'intesa presenta ancora incertezze, con rischi significativi per la prospettiva economica globale. Ci sono questioni irrisolte, come la lista di beni da esentare dai dazi, e cambiamenti di posizione da parte di Trump. Le attuali incertezze potrebbero frenare esportazioni e investimenti, generando un rallentamento economico. Pertanto, l'accordo è positivo ma non risolutivo.
Banca d'Italia - Bollettino economico BCE, n. 5 - 2025
What does increasing competition from China mean for euro area employment?
What does increasing competition from China mean for euro area employment?
20250800 . Bruxelles affronta una minaccia di dazi al 35% da parte di Trump se l'UE non investe 600 miliardi di dollari negli USA. Questa situazione evidenzia l'inaffidabilità del partner statunitense e la debolezza dell'Europa, confusa e divisa. La Commissione Europea, guidata da von der Leyen, è accusata dalla Germania di aver negoziato un accordo insoddisfacente sui dazi, che richiede ulteriori chiarimenti. Tuttavia, l'UE deve mantenere un fronte unito per non compromettere il progetto di integrazione, evitando di cedere all'euroscetticismo.
What does increasing competition from China mean for euro area employment?
I vaccini anti COVID-19. La ricerca sulle reazioni avverse.
I vaccini anti COVID-19. La ricerca sulle reazioni avverse.
20250800 . Nuove evidenze scientifiche delineano con sempre maggiore precisione il rapporto tra vaccini anti-COVID e l’insorgenza o l’evoluzione di patologie. Gli studi confermano un profilo di sicurezza globale favorevole, seppure con specifiche associazioni da monitorare. Diverse ricerche indicano che la vaccinazione riduce significativamente il rischio di sviluppare la maggior parte delle condizioni post-COVID (Long COVID). Un’ampia analisi retrospettiva su oltre 300.000 individui ha rilevato una diminuzione del 47% nei disturbi cutanei, del 21% in quelli circolatori e dell’11% in quelli sensoriali tra i vaccinati. Un dato controintuitivo emerge tuttavia nei disturbi mentali, dove si osserva un lieve incremento del rischio (6%), le cui cause – legate a stress pandemico o meccanismi biologici – restano oggetto d’indagine. Sul fronte neurologico, il 31.2% dei partecipanti allo studio NEURO-COVAX ha segnalato sintomi transitori come cefalea (17%) o insonnia (5%), più frequenti con vaccini a vettore virale (es. AstraZeneca) rispetto agli mRNA. Tuttavia, ricerche italiane su 265 coppie caso-controllo non hanno rilevato aumenti significativi di ictus, sclerosi multipla o epilessia. Anzi, tre dosi hanno dimostrato un effetto protettivo contro l’ictus negli over 60 con comorbidità, riducendone il rischio dell’86%. Le patologie cardiovascolari rappresentano un capitolo delicato. Sebbene le miocarditi post-vaccino (2 casi ogni 100.000 dosi) abbiano attirato l’attenzione mediatica – specie tra giovani maschi dopo la seconda dose di mRNA –, uno studio israeliano ricorda che il rischio è 5-10 volte superiore dopo l’infezione naturale. Per questo la Società Italiana di Cardiologia raccomanda la vaccinazione prioritaria ai cardiopatici, categoria in cui il COVID-19 moltiplica la mortalità. Particolare rilievo ha la questione trombosi. La rara sindrome VITT (28 casi/100.000 dosi), associata principalmente ai vaccini a vettore virale, si manifesta come trombosi cerebrale o addominale con piastrinopenia entro 14 giorni dalla somministrazione. Studi danesi hanno identificato meccanismi biologici distinti: marcati aumenti di P-selectina e IL-6 dopo vaccini come AstraZeneca, non riscontrati con Pfizer o Moderna. Sul versante autoimmunità, segnalazioni aneddotiche di riacutizzazioni post-vaccino non trovano conferma in studi sistematici, che registrano tassi inferiori al 5%. Quanto al dibattito sulla mortalità, ipotesi controverse (come quelle di Skidmore o Rancourt) sono state confutate da analisi su veterani USA e popolazione australiana, dove nessun eccesso di decessi è risultato statisticamente significativo. Il quadro complessivo, sorvegliato da EMA e AIFA, conferma la rarità degli eventi gravi (6 casi/milione per miocardite) e un rapporto benefici-rischi ampiamente positivo.** Restano però differenze demografiche da considerare: giovani uomini per le miocarditi da mRNA, donne under-50 per le trombosi da vettore virale. La ricerca continua a monitorare gli effetti a lungo termine, specialmente nei sottogruppi fragili, mentre per i cardiopatici e i pazienti con comorbidità la vaccinazione rimane un presidio salvavita. *Fonti selezionate: NEURO-COVAX study (2023), The Lancet Regional Health Europe, EMA safety reports, Italian Society of Cardiology guidelines.* txt: biBRoss - librarian@activist.com
I vaccini anti COVID-19. La ricerca sulle reazioni avverse.
Made in Germany
Made in Germany
20250800 . Il termine "made in Germany" è nato nel 1887 con una legge britannica che avvertiva i consumatori della scarsa qualità dei prodotti tedeschi. Tuttavia, nel XX secolo, i produttori tedeschi investirono in qualità e innovazione, trasformando il marchio in un simbolo di eccellenza, soprattutto nel settore automobilistico con il maggiolino Volkswagen. Oggi, l'industria automobilistica tedesca affronta una crisi profonda, aggravata dallo scandalo Dieselgate e dalla concorrenza di produttori emergenti. La fiducia nel marchio è in calo, con solo un terzo dei tedeschi che si fida del "made in Germany". Anche il "made in Italy" sta vivendo difficoltà similari, con preoccupazioni sulla qualità e le condizioni di lavoro.
Made in Germany
Israele, i giovani continuano a disertare il servizio militare
Israele, i giovani continuano a disertare il servizio militare
20250804 . Due diciottenni israeliani, Ayana e Yuval Gerstmann, sono stati incarcerati per essersi rifiutati di unirsi all'esercito, opponendosi così al genocidio nella Striscia di Gaza. In Israele, il servizio militare è obbligatorio, ma cresce il numero di obiettori di coscienza, supportati dall'associazione Mesarvot. Ayana ha raccontato il suo percorso di consapevolezza che l'ha portata a rifiutare di essere complice di un regime che opprime e uccide innocenti. Yuval ha espresso che il conflitto ha radici profonde nel sionismo e che l'azione dell'esercito israeliano è una violazione dei diritti umani. Entrambi chiedono alla società di riconoscere le atrocità e di opporsi al silenzio complice.
Israele, i giovani continuano a disertare il servizio militare
Il Somaliland offre agli Usa l’accesso nel Mar Rosso in cambio dell’indipendenza
Il Somaliland offre agli Usa l’accesso nel Mar Rosso in cambio dell’indipendenza
20250805 . Il Somaliland, nella regione strategica del Corno d'Africa, cerca di rompere il suo isolamento diplomatico offrendo agli Stati Uniti accesso militare alle rotte del Mar Rosso e alle sue risorse minerarie in cambio del riconoscimento della sua indipendenza dalla Somalia. Il presidente Abdullahi propone una base strategica e cooperazione antiterrorismo, mentre gli USA valutano con cautela, mantenendo il riconoscimento della Somalia. Il recente accordo con l'Etiopia per un accesso costiero evidenzia la crescente tensione regionale, spingendo Somalia, Egitto ed Eritrea a riavvicinarsi. L'interesse americano si fonde con la necessità di stabilità nella regione e la competizione con la Cina. Il Somaliland aspira a diventare un partner strategico, nonostante l'assenza di riconoscimento formale, puntando su investimenti e risorse critiche come il litio.
Il Somaliland offre agli Usa l’accesso nel Mar Rosso in cambio dell’indipendenza
99 Luftballons
99 Luftballons
1983 . Quella di Nena è una canzone pop che, sotto una melodia spensierata, veicola una critica profonda alla logica militare della Guerra Fredda. I novantanove palloncini rossi, simbolo di innocenza, scatenano involontariamente una catastrofe bellica a causa di un malinteso, rivelando la fragilità della pace. La canzone, pur essendo ballabile, affronta temi di paranoia e ansia collettiva, riflettendo il clima teso degli anni '80. L'interpretazione di Nena, con il suo stile incisivo, e la struttura narrativa unica, hanno reso il brano un classico intramontabile, mantenendo la sua attualità anche nel contesto di conflitti moderni. Oggi, il messaggio di allerta contro la guerra rimane rilevante, sottolineando l'assurdità della reazione umana di fronte alla paura.
99 Luftballons
Il popolo israeliano non si fida più dello Stato
Il popolo israeliano non si fida più dello Stato
20250805 . La situazione degli ostaggi catturati da Hamas ha generato profonda ansia tra gli israeliani, con il 76% della popolazione colpita psicologicamente. Le immagini drammatiche di Evyatar David, uno degli ostaggi, hanno accentuato il disagio mentale, portando a un aumento di depressione, ansia e suicidi. Un terzo della popolazione mostra sintomi da stress post-traumatico, con il 48,7% affetto da lutto prolungato. Gli esperti avvertono che la crisi ha eroso la fiducia nel governo e nelle istituzioni, evidenziando la necessità di una leadership responsabile per ristabilire il legame tra Stato e cittadini.
Il popolo israeliano non si fida più dello Stato
Il terrore fa 80
Il terrore fa 80
20250805 . Ottant’anni dopo Hiroshima e Nagasaki, la paura delle radiazioni persiste come un'ossessione culturale. La devastazione immediata delle bombe atomiche ha lasciato un'eredità invisibile, caratterizzata da malattie e mutazioni nei sopravvissuti, gli hibakusha, che hanno vissuto una morte lenta e dolorosa. L'Atomic Bomb Casualty Commission ha studiato gli effetti biologici delle radiazioni, trasformando la tragedia in statistica. Con la Guerra Fredda, il terrore dell'olocausto nucleare si è globalizzato, influenzando la cultura popolare e la politica. Eventi come il disastro di Černobyl hanno reso tangibile il pericolo, evidenziando l'irreversibilità della contaminazione. Oggi, l'atomica simboleggia la fragilità della vita e il potere distruttivo dell'irreparabile, rivelando un nemico invisibile che minaccia il nostro futuro.
Il terrore fa 80
Europe Is Learning to Love Big Brother
Europe Is Learning to Love Big Brother
20250800 . Il bispensiero, definito come la capacità di accettare simultaneamente idee contraddittorie, caratterizza la vita del cittadino europeo nel 2025. Nonostante la percezione di libertà, la società è intrinsecamente condizionata da meccanismi che limitano il pensiero critico e la libertà di espressione, mascherando la repressione dietro il consenso. La gestione della libertà di parola è emblematicamente segnata da leggi ambigue che consentono la censura, mentre il cittadino diventa un agente di controllo sociale, denunciando idee considerate pericolose. Questo sistema si fonda su una conformità che promuove un'apparente libertà, ma in realtà perpetua un regime di uniformità e autocensura. Il futuro europeo si preannuncia come un'era di discussioni moderate e pensieri guidati, dove la vera libertà viene sostituita da un'illusione di obbedienza.
Europe Is Learning to Love Big Brother
Intelligenza Artificiale e colonIAlismo
Intelligenza Artificiale e colonIAlismo
20250800 . L'intelligenza artificiale (IA) occidentale rappresenti un'egemonia digitale e che la Russia possa sviluppare un'intelligenza sovrana solo ripristinando la propria identità civile. Dugin evidenzia che l'IA, essendo un prodotto occidentale, riflette una struttura di pensiero coloniale e non può essere genuinamente russa senza una chiara definizione dell'identità russa. Critica alla pseudomorfosi culturale della Russia, che ha assimilato idee occidentali senza recuperare i propri significati nativi. In passato, figure come gli slavofili hanno tentato di de-occidentalizzare la coscienza russa, ma l'attuale sfida richiede un'azione più profonda: smantellare il paradigma occidentale per costruire un'IA sovrana. La questione è ora riconosciuta a livello governativo, ma resta solo un inizio, necessitando di un vero e proprio ripensamento dell'identità russa.
Intelligenza Artificiale e colonIAlismo
The Lancet Countdown on health and plastics
The Lancet Countdown on health and plastics
20250800 . Uno studio pubblicato su The Lancet evidenzia la crisi globale dell'inquinamento da plastica, con oltre cento Paesi che chiedono un trattato vincolante, mentre le petro-monarchie si oppongono. La produzione di plastica è cresciuta di oltre 200 volte dal 1950 e si prevede un ulteriore aumento. I danni sanitari colpiscono in particolare i bambini, con costi sanitari stimati di 1.500 miliardi di dollari all'anno. La maggior parte della plastica deriva da fonti fossili e il riciclo non è una soluzione sufficiente. I ricercatori chiedono politiche efficaci basate su dati solidi per affrontare la crisi.
The Lancet Countdown on health and plastics
Andare in pensione 2025
Andare in pensione 2025
Pensione con 35 Anni di Contributi: Requisiti e Opzioni È possibile andare in pensione con 35 anni di contributi, ma solo per categorie specifiche. Le opzioni includono: Opzione Donna: per donne di almeno 61 anni (62 per autonome) con 35 anni di contributi. Quota 103: uscita a 62 anni con 41 anni di contributi, non applicabile solo con 35 anni. Lavori gravosi: per chi ha 61-63 anni e 35 anni di contributi, dopo aver svolto mansioni pesanti per 7 anni. APE Sociale: per disoccupati e caregivers con 30-36 anni di contributi, a partire da 63 anni.
Andare in pensione 2025
Rinnovo patente
Rinnovo patente
20250800 . Il rinnovo della patente in Italia varia in base all'età e alla categoria. La patente B ha le seguenti scadenze: fino a 50 anni ogni 10 anni, da 50 a 70 anni ogni 5 anni, da 70 a 80 anni ogni 3 anni e oltre 80 anni ogni 2 anni. È obbligatoria una visita medica per il rinnovo, la cui necessità può cambiare in base alla salute del conducente. I costi variano tra 60 e 100 euro. Non ci sono limiti di età per guidare, ma dopo gli 80 anni i controlli sono più frequenti per la sicurezza.
Rinnovo patente
La sedizione indotta: cartografia della guerra multiforme
La sedizione indotta: cartografia della guerra multiforme
20250714 . Negli anni '90, Fukuyama dichiarava la fine della storia con il trionfo del capitalismo. Gene Sharp teorizzava le Rivoluzioni di Colori, mentre George Soros fondava Open Society Foundations. Nel 2004, Popovic e Dinovic avviavano il Centro per l’Azione e la Strategia Non Violenta Applicata. Oggi, la guerra è diventata multiforme, con due fronti principali: economia e psiche. La guerra economica mira a creare disperazione, mentre gli attacchi psicologici influenzano le emozioni. Le Operazioni Militari d’Appoggio all’Informazione (MISO) cercano di manipolare le percezioni. La Guerra Cognitiva altera le decisioni, mentre la nuova strategia si avvale di conglomerati mediatici per massimizzare il controllo e destabilizzare paesi nemici, generando caos con minime perdite militari.
La sedizione indotta: cartografia della guerra multiforme
I cervelli umani sono invecchiati in modo accelerato durante la pandemia
I cervelli umani sono invecchiati in modo accelerato durante la pandemia
20250728 . La pandemia di Covid-19 ha accelerato l'invecchiamento cerebrale di 5,5 mesi, anche in soggetti non infetti, secondo uno studio dell'Università di Nottingham. Analizzando quasi mille persone, è emerso che l'invecchiamento, osservato tramite scanner cerebrali, è stato più accentuato negli anziani. I partecipanti infettati hanno mostrato una diminuzione della flessibilità mentale, mentre il deterioramento cognitivo non era legato all'infezione ma all'ambiente quotidiano. Il gruppo di ricerca ha confrontato scanner pre e post-pandemia, evidenziando come l'isolamento e l'incertezza abbiano influito sulla salute cerebrale.
I cervelli umani sono invecchiati in modo accelerato durante la pandemia
Di fronte alle differenze, più dialogo, più solidarietà e cooperazione
Di fronte alle differenze, più dialogo, più solidarietà e cooperazione
20250801 . Esteban Lazo ha denunciato il blocco statunitense contro Cuba durante la Sesta Conferenza Mondiale dei Presidenti dei Parlamenti, sottolineando la necessità di un ordine internazionale più giusto. Ha evidenziato l'importanza della democrazia parlamentare e del ruolo dei parlamenti nelle sfide globali. Lazo ha citato i progressi legislativi cubani post-2019, inclusi il Codice delle Famiglie e le leggi sulla Salute. Ha espresso solidarietà per il popolo palestinese e ha criticato la condotta degli Stati Uniti come minaccia alla pace. Ha invitato a più dialogo, solidarietà e cooperazione tra i parlamenti.
Di fronte alle differenze, più dialogo, più solidarietà e cooperazione
Sistema Prato
Sistema Prato
20250804 . Zhang Dayong, colpito a Roma, era vice di Zhang Naizhong, boss della mafia cinese, coinvolta in una guerra per il controllo del mercato dell'abbigliamento a Prato. Qui, bande mafiose cinesi stanno lottando per gestire la produzione di appendiabiti, un mercato da 100 milioni di euro, mentre il procuratore locale chiede rinforzi per contrastare l'escalation della violenza. Il "sistema Prato", caratterizzato da corruzione e violazioni lavorative, sostiene circa 5.000 aziende tessili, spesso illegali. I lavoratori, per lo più cinesi e pakistani, sono sfruttati. La mafia gestisce anche scommesse e prostituzione, mentre le autorità faticano a intervenire a causa di complici tra i funzionari. Negli ultimi mesi, gli attacchi ai lavoratori e alle aziende sono aumentati, rendendo la situazione sempre più pericolosa.
Sistema Prato
The Marine Corps’ “Advanced Base Doctrine” Comes Full Circle
The Marine Corps’ “Advanced Base Doctrine” Comes Full Circle
20250803 . L'articolo analizza la dottrina americana della base avanzata di spedizione (EABO) in relazione alle dinamiche geopolitiche attuali nel Pacifico, dove la Cina emerge come potenziale avversario. La Cina sta espandendo la sua marina e costruendo isole artificiali nel Mar Cinese Meridionale per sostenere le sue rivendicazioni territoriali e strategiche. Negli Stati Uniti, il Corpo dei Marines ha pubblicato il Manuale provvisorio per le operazioni EABO, basato su strategie storiche, per garantire il supporto terrestre necessario alle operazioni navali e aeree. L'Esercito gioca un ruolo cruciale in questa strategia, fornendo supporto di fuoco e risorse logistiche. La preparazione delle forze americane è fondamentale per affrontare eventuali conflitti, sottolineando l'importanza delle basi inaffondabili nel teatro marittimo dell'Indo-Pacifico.
The Marine Corps’ “Advanced Base Doctrine” Comes Full Circle
Il potere di Israele – I nomi nei gruppi di pressione
Il potere di Israele – I nomi nei gruppi di pressione
20250700 . L'articolo di Gaetano Colonna analizza il motivo per cui i politici europei non reagiscono contro le politiche israeliane nei confronti dei Palestinesi. La risposta risiede nell'influenza delle lobby filo-israeliane, particolarmente attive in Europa, come l'AJC Transatlantic Institute, finanziato dall'American Jewish Committee. Questa lobby, composta da numerosi parlamentari, ha un forte impatto sulle istituzioni europee e promuove relazioni strette tra Israele e le democrazie occidentali. Il testo elenca vari membri italiani del Transatlantic Friends of Israel, evidenziando la loro presenza nelle commissioni chiave e il loro sostegno alla politica israeliana, anche in momenti critici per i diritti umani. Si sottolinea infine l'importanza delle relazioni politiche ed economiche tra Italia e Israele, con un focus sulla cooperazione militare e industriale.
Il potere di Israele – I nomi nei gruppi di pressione
Hydro-Hegemony in South Asia
Hydro-Hegemony in South Asia
20250700 . Il fiume Brahmaputra, da meraviglia naturale a fulcro geopolitico, è al centro di tensioni tra Cina, India e Pakistan. La Cina sta costruendo il progetto idroelettrico Medog in Tibet, previsto per produrre enormi quantità di energia e influenzare i flussi d'acqua verso India e Bangladesh. L'India, preoccupata, ha sospeso il Trattato sulle Acque dell'Indo dopo attacchi in Kashmir e sta progettando dighe per controbilanciare la Cina, mentre il Pakistan, nonostante la minaccia, sta investendo in infrastrutture idriche con l'aiuto cinese. La mancanza di accordi formali sul Brahmaputra genera instabilità, mentre l’India perde legittimità nel dibattito regionale per le sue azioni unilaterali. In un contesto di crescente tensione, il controllo delle risorse idriche diventa un asset strategico cruciale.
Hydro-Hegemony in South Asia
Ivan Voronich. Riflessi internazionali della guerra ombra a Kiev
Ivan Voronich. Riflessi internazionali della guerra ombra a Kiev
20250803 . L'assassinio del colonnello ucraino Ivan Voronich apre un dibattito sull'internazionale estremista con legami in Russia. Secondo la narrazione russa, si tratterebbe di un complotto interno, mentre il britannico The Guardian attribuisce il crimine a "The Base", un gruppo neo-nazista con collegamenti internazionali. Le autorità ucraine dichiarano di aver neutralizzato la cellula responsabile, sostenendo che Voronich fosse un obiettivo russo, date le sue operazioni contro filorussi. La presenza di elementi neonazisti, in particolare da San Pietroburgo, evidenzia una potenziale minaccia più ampia. Rinaldo Nazzaro, fondatore di "The Base", vive in Russia e la sua organizzazione è accusata di attività illegali, sottolineando il crescente ruolo di tali gruppi nella geopolitica regionale.
Ivan Voronich. Riflessi internazionali della guerra ombra a Kiev
La parabola “verde” di BlackRock. Dietro la sostenibilità, il greenwashing
La parabola “verde” di BlackRock. Dietro la sostenibilità, il greenwashing
20250803 . BlackRock, il maggiore gestore patrimoniale mondiale, ha investito 3 miliardi di dollari in combustibili fossili attraverso fondi etichettati come sostenibili, contraddicendo le sue dichiarazioni sulla sostenibilità. Negli anni, il CEO Larry Fink ha cambiato posizione sulle questioni ESG, affermando che il termine è diventato indefinito. Nonostante le promesse di escludere le major fossili, molti fondi investono in aziende come Shell e TotalEnergies. Le politiche di BlackRock hanno suscitato preoccupazioni di greenwashing, con fondi che si dichiarano verdi mentre investono nel settore fossile. Client Earth ha denunciato BlackRock per etichettatura fuorviante, sostenendo che tali pratiche violano le normative europee. La mancanza di trasparenza e chiarezza potrebbe ingannare gli investitori meno esperti.
La parabola “verde” di BlackRock. Dietro la sostenibilità, il greenwashing
L'Italia chiede di poter usare i pesticidi vietati
L'Italia chiede di poter usare i pesticidi vietati
20250803 .Il ministro dell'Agricoltura italiano, insieme a colleghi di Repubblica Ceca, Ungheria, Lituania, Polonia, Portogallo e Romania, ha chiesto alla Commissione europea di reintrodurre la procedura per “usi essenziali” dei pesticidi vietati. Questa richiesta nasce dalla preoccupazione per l'efficacia ridotta di sostanze chimiche tradizionali, ora bandite. I ministri auspicano un periodo di transizione più lungo per il ritiro di questi prodotti, citando la necessità di garantire adeguati livelli di produzione agricola. Roberto Pinton critica questa posizione, definendola un passo indietro per l'agricoltura italiana, che si allinea a paesi con politiche ambientali deboli. Sottolinea l'importanza di una maggiore sensibilità verso la sostenibilità e avverte che tale approccio rischia di danneggiare l'agricoltura nel lungo termine.
L'Italia chiede di poter usare i pesticidi vietati
I sottomarini Usa sono sempre più vicini alla Russia
I sottomarini Usa sono sempre più vicini alla Russia
20250802 . Le tensioni tra Stati Uniti e Russia aumentano a causa delle dichiarazioni di Medvedev, che ha evocato una possibile guerra atomica. Trump avverte sulla vicinanza dei sottomarini nucleari americani alle coste russe, promettendo protezione al popolo. In Ucraina, i russi hanno lanciato 6.297 droni a luglio, il numero più alto dall'inizio del conflitto. Gli attacchi reciproci continuano; in Russia, tre persone sono morte a causa di attacchi ucraini. Gli USA e la NATO stanno progettando un nuovo approccio per fornire armi a Kyiv, utilizzando fondi dei Paesi dell'Alleanza.
I sottomarini Usa sono sempre più vicini alla Russia