Raccolta elettronica delle firme, una vitamina digitale per la democrazia italiana
20250731 . Negli ultimi quattro anni, l'Italia ha visto un aumento della partecipazione civica, con oltre 100 iniziative popolari e referendum nazionali, facilitati dall'introduzione dell'identità digitale (SPID) e della raccolta firme elettroniche. Riccardo Fraccaro, primo ministro per la democrazia diretta, ha lavorato per rimuovere le barriere burocratiche storiche, frutto di influenze passate.
Il coinvolgimento di gruppi tradizionalmente distanti dalla politica, come giovani e immigrati, è cresciuto, spinto da fattori come le raccomandazioni delle Nazioni Unite e l'implementazione di piattaforme digitali. Tuttavia, il quorum del 50% richiesto per la validità dei referendum è stato criticato, specialmente dopo il fallimento recente di proposte, suscitando dibattiti su possibili riforme per facilitare la democrazia diretta.