RassSt 💦

RassSt 💦

370 bookmarks
Newest
Caffè al bar in Italia? 8 su 10 meglio di no.
Caffè al bar in Italia? 8 su 10 meglio di no.
Il momento della pausa caffè al bar è un piacere per gli italiani, ma sempre più spesso è un incubo a causa di scarsa igiene e mancato rispetto di buone pratiche per la preparazione dell'espresso.
Caffè al bar in Italia? 8 su 10 meglio di no.
Alimentazione: una scienza di F. Brighenti
Alimentazione: una scienza di F. Brighenti

ripartizione giornaliera calorie 6-9 colazione 30% carboidrati 10-11 spuntino 10% proteine 13-14 pranzo 35% carboidrati o proteine animali 17-18 merenda 10% carboidrati 19-21 cena 15% proteine

Alimentazione: una scienza di F. Brighenti
Glossario di cucina
Glossario di cucina
A bagnomaria (vedi anche Bagnomaria) – Far cuocere o riscaldare un alimento immergendo la pentola nel quale si trova in una più grande dove bolle dell’acqua. A la flamme – Lettera…
Glossario di cucina
Milano, i dati sullo smog del servizio Copernicus: "Qualità dell'aria ben peggiore del livello 'molto cattiva'"
Milano, i dati sullo smog del servizio Copernicus: "Qualità dell'aria ben peggiore del livello 'molto cattiva'"
20240227. Carlo Buontempo, direttore del Copernicus Climate Change Service, ha presentato dati allarmanti sulla qualità dell'aria nella Pianura Padana, con livelli di PM 10 e PM 2.5 oltre i limiti considerati "molto cattivi" dall'Agenzia europea dell'ambiente. I dati, raccolti da Copernicus, hanno suscitato polemiche sullo smog a Milano, anche in relazione alle particolari caratteristiche orografiche della zona. Le informazioni sulle concentrazioni di particolato si basano sul monitoraggio delle osservazioni satellitari e locali effettuato da Copernicus
Milano, i dati sullo smog del servizio Copernicus: "Qualità dell'aria ben peggiore del livello 'molto cattiva'"
App IO, la nuova versione: tutte le novità
App IO, la nuova versione: tutte le novità
20240207 . L’App IO ha visto un aumento significativo di popolarità, raggiungendo oltre 37 milioni di download e diventando il sistema di identificazione principale con il 91% degli utenti che utilizza SPID. Sono stati introdotti miglioramenti nell’ultimo aggiornamento, tra cui notifiche via email per l’accesso, una nuova opzione di autenticazione annuale senza credenziali e miglioramenti linguistici. La novità principale è la possibilità di utilizzare il login rapido, riducendo il numero di accessi necessari. Le statistiche mostrano che oltre 560 milioni di messaggi sono stati inviati e 7,6 milioni di metodi di pagamento aggiunti, dimostrando l’utilità dell’app. Queste innovazioni rendono l’App IO più efficiente e contribuiscono a un'immagine della Pubblica Amministrazione più moderna e accessibile.
App IO, la nuova versione: tutte le novità
29 ottobre 2023
29 ottobre 2023
La situazione è sotto controllo. Si stanno effettuando controlli sui passeggeri degli aerei in arrivo da Israele. Gli ebrei vengono arrestati e portati via da qualche parte. Al resto dei passeggeri viene ordinato di sedersi sull'aereo dopo l'atterraggio, rimanendo ai propri posti con i documenti pronti.
29 ottobre 2023