Obscene Wealth [WSJ]
20250522 . La ricchezza di 19 famiglie negli Stati Uniti è aumentata di un trilione di dollari nel 2024 - più del PIL della Svizzera. Questo 0,00001% di ricchissimi incideva per l'1,81% sul totale della ricchezza degli USA nel 2024 - in altre parole, quasi il 2% di tutta la ricchezza degli Stati Uniti è di proprietà di queste 19 famiglie.
- La ricchezza totale negli Stati Uniti nel 2024 ammontava a 148 trilioni di dollari.
- La quota della ricchezza totale degli Stati Uniti detenuta da questo 0,00001% delle famiglie ha toccato il livello di gran lunga più alto dal 1913, anno in cui fu introdotta negli USA la tassazione sul reddito.
- Secondo una stima di JP Morgan Chase, nel 2024 c'erano 2000 miliardari negli USA; nel 2021 erano 975.
- Lo 0,1% più ricco è formato da circa 133.000 famiglie, ciascuna delle quali possiede in media ricchezze per 46,3 milioni di dollari e accumula 3,4 milioni all'anno dal 1990 (Steven Frazzari, Washington University, St. Louis).
- Lo 0,9% immediatamente successivo delle famiglie - circa 1,2 milioni di famiglie - possedeva in media 11,2 milioni di dollari e ha visto aumentare la sua ricchezza di 450.000 dollari all'anno nello stesso periodo (Frazzari).
- In totale, nel 2023 questo 1% di famiglie possedeva il 34,8% della ricchezza totale degli Stati Uniti.
- In altri Paesi capitalisti, l'1% più ricco possiede rispettivamente il 21,3% (Isole Britanniche), il 27,2% (Francia) e il 27,6% (Germania) della ricchezza totale (2023).
- Il 10% più ricco delle famiglie degli Stati Uniti possiede il 67% di tutta la ricchezza del Paese.
- La metà più ricca delle famiglie USA ha in mano il 97% di tutta la ricchezza del Paese.
Di conseguenza, l'altra metà delle famiglie usa (circa 66 milioni di famiglie, pari a circa 166 milioni di cittadini) possiede nell'insieme solo il 3% di tutta la ricchezza accumulata negli USA.La disuguaglianza negli Stati Uniti: differenza tra disuguaglianza di ricchezza e di reddito. La ricchezza è accumulativa e ereditaria, garantendo maggior potere e influenza rispetto al reddito, che dipende da fattori esterni. Circa metà della popolazione americana è esclusa dal sistema politico per la scarsità di risorse, mentre l'1% più ricco controlla una parte sproporzionata della ricchezza. La società è sempre più divisa tra chi crea ricchezza lavorando e chi possiede i mezzi per crearla.