L’auto sapiens si evolve. Contro di noi?
20250416 . L'auto moderna è diventata un prodotto tecnologico avanzato, capace di apprendere e interagire, trasformando il ruolo dell'automobilista. Secondo uno studio, la maggioranza degli automobilisti, soprattutto giovani, è favorevole all'adozione di veicoli con intelligenza artificiale. Tuttavia, la crescente connettività solleva preoccupazioni sulla privacy: i dati personali possono essere condivisi senza consenso e riutilizzati per scopi di marketing. Ricerche evidenziano vulnerabilità nella gestione dei dati, con rischi per la sicurezza nazionale e potenziali attacchi informatici. Le normative europee cercano di garantire la protezione dei dati, ma le incertezze persistono. È necessaria una gestione condivisa dei dati per tutelare i diritti degli utenti, ma il raggiungimento di questo obiettivo sembra ancora lontano.