RassSt 💦

RassSt 💦

300 bookmarks
Newest
L’auto sapiens si evolve. Contro di noi?
L’auto sapiens si evolve. Contro di noi?
20250416 . L'auto moderna è diventata un prodotto tecnologico avanzato, capace di apprendere e interagire, trasformando il ruolo dell'automobilista. Secondo uno studio, la maggioranza degli automobilisti, soprattutto giovani, è favorevole all'adozione di veicoli con intelligenza artificiale. Tuttavia, la crescente connettività solleva preoccupazioni sulla privacy: i dati personali possono essere condivisi senza consenso e riutilizzati per scopi di marketing. Ricerche evidenziano vulnerabilità nella gestione dei dati, con rischi per la sicurezza nazionale e potenziali attacchi informatici. Le normative europee cercano di garantire la protezione dei dati, ma le incertezze persistono. È necessaria una gestione condivisa dei dati per tutelare i diritti degli utenti, ma il raggiungimento di questo obiettivo sembra ancora lontano.
L’auto sapiens si evolve. Contro di noi?
Cosa c'è dopo lo «sbriciolamento dell'io»?
Cosa c'è dopo lo «sbriciolamento dell'io»?
20250416 Melania G. Mazzucco, presidente del Premio Strega, evidenzia la predominanza dell'autofiction tra i 12 libri finalisti, sottolineando un tema ricorrente: la follia e il disagio psichico, riflettendo l'emergenza sociale della salute mentale nel 2025. Crocifisso Dentello, autore di opere autobiografiche, evidenzia come la narrativa recente affronti il dolore e l'identità familiare, suggerendo che la crisi psichica è inevitabile in un contesto di insicurezza. Dentello sottolinea il valore della condivisione del dolore e l'importanza del dialetto come legame alle origini. La selezione finale del Premio Strega include titoli di autori come Valerio Aiolli e Saba Anglana, con la proclamazione dei finalisti fissata per il 4 giugno.
Cosa c'è dopo lo «sbriciolamento dell'io»?
Nasce il Governo BlackRock: Friedrich Merz al comando della Germania tra bellicismo e austerità
Nasce il Governo BlackRock: Friedrich Merz al comando della Germania tra bellicismo e austerità
20250411 . Il nuovo governo tedesco, guidato da Friedrich Merz e soprannominato "Governo BlackRock", è frutto della coalizione tra CDU/CSU e SPD. Le sue politiche aggressive in materia di difesa, con un significativo aumento delle spese militari e la modernizzazione delle forze armate, hanno suscitato forti critiche, soprattutto da parte della sinistra. Il Partito Comunista tedesco e altri movimenti denunciano una militarizzazione crescente e una manipolazione dell'opinione pubblica. Anche i Verdi e Die Linke esprimono insoddisfazione per le scelte sociali e ambientali. Inoltre, il governo prevede un inasprimento delle politiche sociali e migratorie, con misure criticate da organizzazioni per i diritti umani. In generale, si teme un'accelerazione verso un'autoritarismo al servizio degli interessi del capitale.
Nasce il Governo BlackRock: Friedrich Merz al comando della Germania tra bellicismo e austerità
Un nuovo ordine mondiale o un miraggio regionale?
Un nuovo ordine mondiale o un miraggio regionale?
20250404 . Donald Trump, aspirando a essere un presidente «pacificatore», ha inavvertitamente alienato alleati globali con la sua politica protezionista. La sua amministrazione ha trascurato la lealtà verso i partner economici e militari, spingendo paesi come Messico e Canada a rispondere con nuove imposte. L'Unione Europea si oppone alle minacce statunitensi, mentre Cina, Giappone e Corea del Sud si alleano per affrontare le tasse imposte da Washington. Gli analisti prevedono la nascita di un blocco commerciale regionale, minacciando il dominio statunitense. Nel frattempo, il 60% degli statunitensi è insoddisfatto della politica estera di Trump.
Un nuovo ordine mondiale o un miraggio regionale?
The Global South Rises
The Global South Rises
20250407 . Il Sud del mondo, composto da nazioni dell'America Latina, Africa, Asia e Pacifico, sta riscrivendo le regole del sistema internazionale, passando da semplici destinatari di aiuti a protagonisti economici e politici. Con il 85% della popolazione globale e un PIL in crescita, paesi come Cina, India e Indonesia rappresentano nuove potenze. Questa assertività si estende oltre l'economia: il Sud richiede riforme nelle istituzioni globali come l'ONU e il FMI, evidenziando le disuguaglianze esistenti. La ricerca di indipendenza politica si traduce in alleanze basate su interessi nazionali, piuttosto che su ideologie. L'emergere di una coscienza geopolitica, come dimostrato dalla crisi in Ucraina, segnala un futuro in cui il Sud non solo risponde agli eventi globali, ma li plasma attivamente, promuovendo un ordine mondiale più equo e inclusivo.
The Global South Rises
Much more than a trade war… and it’s just getting started
Much more than a trade war… and it’s just getting started
20250416 . Sergio Rodríguez Gelfenstein analizza le politiche commerciali di Trump, in particolare l'imposizione di dazi, e il loro impatto, non solo sugli Stati Uniti, ma sul sistema capitalistico globale. Sebbene la popolazione di Heard Island e McDonald Islands non possa essere influenzata, le misure di Trump sono indicative di una guerra commerciale sistemica che potrebbe portare a una crisi più profonda. Critiche da parte di economisti affermano che le tariffe mancano di logica economica e potrebbero aggravare la recessione. La retorica di Trump, basata su un'arroganza capitalista, ignora le reali dinamiche economiche, portando a conseguenze negative per il popolo americano e a una crescente opposizione interna. Questo conflitto è descritto come strutturale e potenzialmente catastrofico, riflettendo tensioni imperialiste e il crollo dell'ordine geopolitico.
Much more than a trade war… and it’s just getting started
Medio Oriente, Meron Rapoport: palestinesi e israeliani insieme contro l'occupazione
Medio Oriente, Meron Rapoport: palestinesi e israeliani insieme contro l'occupazione
20250416 . Meron Rapoport, editorialista di “+972” e “Local call”, discute il crescente successo di queste testate indipendenti, create da israeliani e palestinesi, che hanno superato i 220.000 lettori. Recentemente, si sono concentrate su inchieste, tra cui quella sull’app “Lavender” utilizzata dall’esercito israeliano per identificare membri di Hamas, evidenziando errori e vittime civili. Rapoport sottolinea l'importanza di una federazione di due Stati per una convivenza pacifica. Il film "No other land", realizzato da giornalisti di entrambe le testate, dimostra come la lotta contro l'occupazione possa essere condotta insieme, segnando un passo verso il rispetto reciproco e la pace.
Medio Oriente, Meron Rapoport: palestinesi e israeliani insieme contro l'occupazione
PNEUMATICI: IL 15 APRILE TORNA LA STAGIONE DEGLI ESTIVI
PNEUMATICI: IL 15 APRILE TORNA LA STAGIONE DEGLI ESTIVI
20250415 - Il 15 aprile scade l'obbligo di circolazione con pneumatici invernali su molte strade italiane. Gli automobilisti con gomme invernali sono obbligati a sostituirle entro metà maggio. La normativa prevede che se le gomme estive hanno un codice di velocità inferiore a quello del libretto, le sanzioni per chi non effettua il cambio partono da 419,00 euro. Se il codice è identico o superiore, non è necessario cambiare le gomme. Le gomme estive offrono maggiore sicurezza e comfort durante la stagione calda.
PNEUMATICI: IL 15 APRILE TORNA LA STAGIONE DEGLI ESTIVI
Svizzera e altre democrazie di fronte alla disinformazione
Svizzera e altre democrazie di fronte alla disinformazione
20250414 - Esperti, come Rory Cormac, sottolineano che la disinformazione mina la fiducia nelle istituzioni. Si suggeriscono collaborazioni internazionali, come il G7 RRM, per affrontare queste minacce. In risposta, Olga Baranova propone una "Difesa spirituale 2.0" per rafforzare la coesione nazionale. Altre nazioni, come Svezia e Francia, adottano strategie olistiche e misure proattive per contrastare la disinformazione, suggerendo che la Svizzera sviluppi un approccio simile.
Svizzera e altre democrazie di fronte alla disinformazione
Sanità in Grecia, esempio del tracollo dei servizi pubblici in Europa
Sanità in Grecia, esempio del tracollo dei servizi pubblici in Europa
20250400 La crisi del 2008 e le successive misure di austerità hanno avuto un impatto significativo sulla disponibilità di posti letto ospedalieri in Europa. Molti paesi hanno ridotto il numero di posti letto, con solo Bulgaria, Irlanda, Malta e Portogallo che nel 2019 disponevano di più posti letto rispetto al 2009. La Grecia, ad esempio, ha visto una riduzione da 54.704 posti letto nel 2009 a 44.817 nel 2019. L'Italia, in particolare, ha subito una riduzione del 15% dei posti letto tra il 2000 e il 2009, rimanendo al di sotto della media europea.
Sanità in Grecia, esempio del tracollo dei servizi pubblici in Europa
TASSE: A NON PAGARLE SONO LE GRANDI IMPRESE
TASSE: A NON PAGARLE SONO LE GRANDI IMPRESE
20250400 Evasione fiscale in Italia: dati e analisi Negli ultimi 25 anni, quasi 3,5 milioni di società di capitali hanno accumulato 822,7 miliardi di euro di debiti fiscali, rappresentando il 64,3% dell'importo totale non riscosso di 1.279,8 miliardi. Le persone giuridiche sono responsabili della maggior parte dell'evasione fiscale, mentre i lavoratori autonomi contribuiscono solo per il 12,2%. Dei 22,26 milioni di contribuenti con debiti, solo il 12,8% sono persone fisiche con attività economica. I dati mostrano che l'infedeltà fiscale è principalmente attribuibile a grandi imprese, non a piccoli contribuenti.
TASSE: A NON PAGARLE SONO LE GRANDI IMPRESE
ALCOLOCK: COS’È, CHI DEVE INSTALLARLO E QUANTO COSTA | CGIA MESTRE
ALCOLOCK: COS’È, CHI DEVE INSTALLARLO E QUANTO COSTA | CGIA MESTRE
20250400 L’alcolock, novità del Codice della Strada dal 14 dicembre, sarà obbligatorio per i conducenti sanzionati per guida in stato di ebbrezza. Se approvato entro il 18 giugno, la legge entrerà in vigore a luglio. L'alcolock impedisce l'avvio del veicolo se il tasso alcolemico supera una soglia stabilita. Obbligatoria per chi ha un tasso superiore a 0,8 g/l, l'installazione è a spese del conducente. La durata dell’obbligo varia da due a tre anni. Il costo stimato è di circa 2.000 euro, con spese aggiuntive per manutenzione.
ALCOLOCK: COS’È, CHI DEVE INSTALLARLO E QUANTO COSTA | CGIA MESTRE
Il linguaggio becero al tempo del Covid
Il linguaggio becero al tempo del Covid
20210916 . La libertà di espressione è un dovere. In alcuni casi viene confusa con l'arroganza e il diritto di offendere. Papa Francesco sottolinea l'importanza di esprimere il proprio pensiero per il bene comune. Tuttavia, personaggi politici di spicco, come Brunetta e Tajani, usano le loro posizioni per vessare gli oppositori. Chi ha diritto di parola ha anche il dovere di tacere quando necessario. La libertà di informazione e la stampa indipendente impedisce ai cittadini di diventare sudditi. La Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo garantisce il diritto alla libertà di espressione e di opinione. https://archive.fo/wip/5CXWn
Il linguaggio becero al tempo del Covid
Lingua
Lingua
✪ Cö de bue, l'é 'na gran panada; pe’ò a pignatta l’è ‘na gran Cöcca. - Lingua di manzo con salsa di pomodoro e funghi
Lingua
Caffè al bar in Italia? 8 su 10 meglio di no.
Caffè al bar in Italia? 8 su 10 meglio di no.
Il momento della pausa caffè al bar è un piacere per gli italiani, ma sempre più spesso è un incubo a causa di scarsa igiene e mancato rispetto di buone pratiche per la preparazione dell'espresso.
Caffè al bar in Italia? 8 su 10 meglio di no.
Alimentazione: una scienza di F. Brighenti
Alimentazione: una scienza di F. Brighenti

ripartizione giornaliera calorie 6-9 colazione 30% carboidrati 10-11 spuntino 10% proteine 13-14 pranzo 35% carboidrati o proteine animali 17-18 merenda 10% carboidrati 19-21 cena 15% proteine

Alimentazione: una scienza di F. Brighenti
Glossario di cucina
Glossario di cucina
A bagnomaria (vedi anche Bagnomaria) – Far cuocere o riscaldare un alimento immergendo la pentola nel quale si trova in una più grande dove bolle dell’acqua. A la flamme – Lettera…
Glossario di cucina
Milano, i dati sullo smog del servizio Copernicus: "Qualità dell'aria ben peggiore del livello 'molto cattiva'"
Milano, i dati sullo smog del servizio Copernicus: "Qualità dell'aria ben peggiore del livello 'molto cattiva'"
20240227. Carlo Buontempo, direttore del Copernicus Climate Change Service, ha presentato dati allarmanti sulla qualità dell'aria nella Pianura Padana, con livelli di PM 10 e PM 2.5 oltre i limiti considerati "molto cattivi" dall'Agenzia europea dell'ambiente. I dati, raccolti da Copernicus, hanno suscitato polemiche sullo smog a Milano, anche in relazione alle particolari caratteristiche orografiche della zona. Le informazioni sulle concentrazioni di particolato si basano sul monitoraggio delle osservazioni satellitari e locali effettuato da Copernicus
Milano, i dati sullo smog del servizio Copernicus: "Qualità dell'aria ben peggiore del livello 'molto cattiva'"
App IO, la nuova versione: tutte le novità
App IO, la nuova versione: tutte le novità
20240207 . L’App IO ha visto un aumento significativo di popolarità, raggiungendo oltre 37 milioni di download e diventando il sistema di identificazione principale con il 91% degli utenti che utilizza SPID. Sono stati introdotti miglioramenti nell’ultimo aggiornamento, tra cui notifiche via email per l’accesso, una nuova opzione di autenticazione annuale senza credenziali e miglioramenti linguistici. La novità principale è la possibilità di utilizzare il login rapido, riducendo il numero di accessi necessari. Le statistiche mostrano che oltre 560 milioni di messaggi sono stati inviati e 7,6 milioni di metodi di pagamento aggiunti, dimostrando l’utilità dell’app. Queste innovazioni rendono l’App IO più efficiente e contribuiscono a un'immagine della Pubblica Amministrazione più moderna e accessibile.
App IO, la nuova versione: tutte le novità
29 ottobre 2023
29 ottobre 2023
La situazione è sotto controllo. Si stanno effettuando controlli sui passeggeri degli aerei in arrivo da Israele. Gli ebrei vengono arrestati e portati via da qualche parte. Al resto dei passeggeri viene ordinato di sedersi sull'aereo dopo l'atterraggio, rimanendo ai propri posti con i documenti pronti.
29 ottobre 2023