Il sistema di milizia svizzero
20250418 . In Svizzera, il sistema di milizia implica che i cittadini partecipino attivamente alla vita pubblica, inclusi ruoli come vigili del fuoco e membri di consigli. Questo modello promuove una connessione tra governo e cittadini, ma può anche generare discriminazioni sociali. Chi rifiuta cariche pubbliche può essere multato.
Il sistema, radicato nella storia militare e civile, è considerato in declino, con difficoltà nel reclutare membri attivi. Le disuguaglianze di genere persistono, con poche donne in ruoli politici. Inoltre, i politici svizzeri guadagnano meno rispetto ai colleghi esteri, influenzando la loro capacità di dedicarsi completamente alla politica.
Ciò porta a conflitti di interesse, con parlamentari che svolgono anche attività di lobbying.