RassSt25🆕

RassSt25🆕

258 bookmarks
Custom sorting
Basta Quorum Referendum
Basta Quorum Referendum
20250609 , Si propone di abolire il quorum di partecipazione per i referendum abrogativi, in quanto strumento dannoso per la democrazia che disincentiva la partecipazione e distorce la volontà popolare. Si sottolinea che il quorum è anacronistico, dato il calo dell'affluenza alle urne e che in vari paesi come Svizzera e Stati Uniti, la sua assenza ha portato a un aumento della partecipazione. Eliminare il quorum è visto come un passo cruciale per rafforzare il potere referendario dei cittadini.
Basta Quorum Referendum
Il Presidente cubano ha ricevuto il Segretario per le Relazioni con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali della Santa Sede
Il Presidente cubano ha ricevuto il Segretario per le Relazioni con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali della Santa Sede
20250610 . Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha accolto Monsignor Paul Richard Gallagher, segretario per le Relazioni con gli Stati della Santa Sede, per commemorare i 90 anni di relazioni diplomatiche tra Cuba e la Santa Sede. Díaz-Canel ha elogiato l'importanza di tali legami, sottolineando il rispetto reciproco e il dialogo costruttivo, e ha invitato il Papa a visitare Cuba. Monsignor Gallagher ha evidenziato il valore storico di questa commemorazione e il legame affettivo del Papa verso il popolo cubano. Durante l'incontro, si è espresso un desiderio di rafforzare la cooperazione religiosa e sociale, riconoscendo il supporto della Santa Sede nella lotta contro il blocco statunitense. La cerimonia ha rimarcato la volontà di continuare a sviluppare relazioni positive tra le due entità.
Il Presidente cubano ha ricevuto il Segretario per le Relazioni con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali della Santa Sede
Dibattito sulle responsabilità del porno nella violenza di genere
Dibattito sulle responsabilità del porno nella violenza di genere
20250610 . Il programma "Le Iene" ha accusato Rocco Siffredi di abusi su attrici, ma l'ex attore nega le accuse e critica l'inchiesta. Le denunce sollevano interrogativi sul consenso e sulla violenza nel sex work, evidenziando la difficoltà di denuncia per la mancanza di tutele legali e lo stigma sociale. Parallelamente, in Francia, oltre 40 donne hanno denunciato abusi in un processo che richiama accuse simili contro Siffredi. Attrici come Sofia Bellucci evidenziano la pressione a conformarsi alle richieste dei produttori, mentre la legislazione europea sulla pornografia è frammentata e poco focalizzata sulla protezione dei lavoratori. Il caso Siffredi rappresenta una questione più ampia riguardante il consenso e la rappresentazione della sessualità, richiedendo una riflessione collettiva sulla violenza nel settore.
Dibattito sulle responsabilità del porno nella violenza di genere
Un'alleanza globale per difendere i bambini dai rischi del digitale
Un'alleanza globale per difendere i bambini dai rischi del digitale
20250610 . Un convegno tenutosi presso l'Ambasciata italiana presso la Santa Sede ha esplorato le sfide dell'intelligenza artificiale per i minori, evidenziando l'urgenza di leggi che tutelino i più vulnerabili. Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro, ha sottolineato la necessità di un'alleanza globale per proteggere i diritti dei bambini, contro i rischi digitali come dipendenza e cyberbullismo. Un'indagine ha rivelato che i giovani desiderano maggiore informazione per difendersi dalle fake news e dal controllo sui propri dati. Durante l'evento, è stato premiato Padre Lombardi per il suo impegno nella tutela dei minori. Relatori come Hans Zollner hanno enfatizzato l'importanza di un'etica e di regole nel digitale, al fine di garantire spazi sicuri per i più giovani.
Un'alleanza globale per difendere i bambini dai rischi del digitale
Difesa, i giovani che si rifiutano di lavorarci
Difesa, i giovani che si rifiutano di lavorarci
20250611 . L'industria della difesa europea affronta molteplici ostacoli, tra cui frammentazione, ritardi e resistenza giovanile. José Vicente de los Mozos di Indra evidenzia la difficoltà nel convincere i giovani a unirsi a questo settore, nonostante la loro motivazione per la tecnologia. La mancanza di conoscenza sull'industria della difesa e la diversità dei sistemi militari in Europa complicano ulteriormente la situazione. Hugues Lavandier di McKinsey sottolinea il ritardo tecnologico rispetto agli Stati Uniti. Politicamente, c'è una difficoltà nell'adozione di un approccio europeo coordinato, come evidenziato dall'europarlamentare François-Xavier Bellamy.
Difesa, i giovani che si rifiutano di lavorarci
The Unknown War Between Ancient Greeks and China
The Unknown War Between Ancient Greeks and China
20250600 . La Guerra dei Cavalli Celesti: Conflitto tra Greci e Cinesi La Guerra dei Cavalli Celesti, combattuta tra il regno greco-battriano e la dinastia Han cinese tra il 104 e il 102 a.C., rappresenta un conflitto significativo e poco noto. La dinastia Han, sotto l'imperatore Wu, cercava di espandere il proprio potere e acquisire i leggendari cavalli Ferghana, considerati essenziali per la superiorità militare. Il conflitto scaturì da missioni diplomatiche fallite e da attacchi violenti, culminando in un confronto diretto. Inizialmente, i cinesi furono respinti, ma una seconda offensiva portò alla cattura della capitale greco-battriana e dei cavalli desiderati. Le conseguenze furono devastanti per i greco-battriani, segnando il declino della loro influenza, mentre i Han ottennero un trionfo strategico che favorì l'espansione della Via della Seta, avviando un'era di scambi culturali tra Oriente e Occidente.
The Unknown War Between Ancient Greeks and China
Riforma Foti amministratori pubblici esonerati, i cittadini pagano il conto.
Riforma Foti amministratori pubblici esonerati, i cittadini pagano il conto.
20250500 . Riforma Foti amministratori pubblici esonerati, i cittadini pagano il conto. Qualsiasi altro cittadino italiano se provoca danni o spese ingiustificate, anche senza intenzionalità, può essere tranquillamente licenziato e chiamato a risponderne in solido. La Commissione Giustizia della Camera ha approvato una riforma che introduce significative limitazioni alla responsabilità risarcitoria di politici, amministratori e funzionari pubblici per danni arrecati alla pubblica amministrazione, salvo il caso di malafede. Estensione anche ai concessionari La norma, secondo le interpretazioni, potrebbe applicarsi non solo ai politici e ai funzionari, ma anche ai concessionari di servizi pubblici e alle controparti contrattuali della pubblica amministrazione. La riforma è stata discussa e approvata in Commissione Giustizia della Camera, come risulta dai resoconti ufficiali e dalla documentazione parlamentare. La misura è parte di una più ampia revisione delle norme sulla responsabilità amministrativa e contabile degli amministratori pubblici. Limite risarcitorio Massimo 30% del danno accertato. Ulteriore tetto Non oltre il doppio della retribuzione/indennità annua dell'autore dell'illecito. Approvazione del cosiddetto "Salvacondotto" per politici e amministratori pubblici. Addio risarcimento salvo malafede: il risarcimento integrale del danno sarà dovuto solo in caso di dolo, cioè quando l'azione è compiuta con malafede. In tutti gli altri casi, anche di grave negligenza, il risarcimento sarà fortemente limitato. Limite al risarcimento: l'autore del danno (ad esempio un sindaco, assessore, funzionario o dirigente pubblico) non potrà essere condannato a risarcire più del 30% del danno accertato. Il restante 70% resterà a carico dello Stato, cioè dei cittadini. Ulteriore tetto massimo: anche il limite del 30% può essere ulteriormente ridotto. Se il 30% del danno supera il doppio della retribuzione lorda annua (o dell'indennità annua) percepita dall'autore al momento dell'illecito, il risarcimento massimo sarà pari a questo doppio e non oltre.
Riforma Foti amministratori pubblici esonerati, i cittadini pagano il conto.
La maledizione italiana
La maledizione italiana
20250603 . Il presidente della Società Italiana di Intelligence, Mario Caligiuri, ha partecipato alla presentazione del libro "La maledizione italiana" di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella. Il volume analizza l'estromissione di Alcide De Gasperi nel 1954, causata da scandali e fake news orchestrati da una "macchina del fango". Attraverso fonti inedite, il libro rivela un conflitto con l'establishment britannico, preoccupato per la crescente indipendenza dell'Italia. Gli autori esplorano come De Gasperi sia diventato vittima di operazioni segrete e discredito, sottolineando la difficoltà dei leader italiani nel perseguire la sovranità nazionale.
La maledizione italiana
L’ONU è ancora rilevante in Medio Oriente?
L’ONU è ancora rilevante in Medio Oriente?
20250608 . Tom Fletcher, sottosegretario generale dell'ONU, ha evidenziato il ruolo limitato dell'organizzazione nella risoluzione del conflitto mediorientale, marginalizzata da Israele e Stati Uniti. Nonostante ciò, gli esperti affermano che una soluzione duratura non può avvenire senza il coinvolgimento dell'ONU, storicamente impegnata in mediazioni di pace. L'accordo di cessate il fuoco negoziato nel gennaio 2025 non ha visto la partecipazione dell'ONU, e Israele ha intensificato le sue operazioni militari. La crescente sfiducia di Israele verso l'ONU e le sue organizzazioni umanitarie ha portato a blocchi degli aiuti. Gli esperti sostengono che, sebbene l'ONU possa svolgere un ruolo di supporto normativo e umanitario, la sua influenza rimarrà limitata senza la cooperazione di attori chiave come Israele e Stati Uniti.
L’ONU è ancora rilevante in Medio Oriente?
Tens of thousands gather in Rome for demonstration against the war in Gaza
Tens of thousands gather in Rome for demonstration against the war in Gaza
Il 6 luglio 2025, a Roma, si è svolta una marcia organizzata da Partito Democratico, M5s e Avs, iniziata in Piazza Vittorio Emanuele II e conclusa davanti alla basilica di San Giovanni. Decine di migliaia di partecipanti hanno sventolato bandiere palestinesi e cartelli contro la guerra, con uno striscione principale che recitava "Gaza ferma il massacro. Basta complicità". I leader dei partiti hanno denunciato i crimini del governo Netanyahu e chiesto il riconoscimento dello Stato palestinese. Una contro-manifestazione è stata organizzata a Milano da Italia Viva e Azione, in disaccordo con la scelta di non menzionare l'antisemitismo.
Tens of thousands gather in Rome for demonstration against the war in Gaza
The Democracy Index
The Democracy Index
20250606 . La recente rottura tra Elon Musk e Donald Trump ha messo in evidenza le sfide democratiche sotto l'amministrazione Trump, caratterizzata da caos e mancanza di principi. Musk ha criticato aspramente il "big beautiful bill" di Trump, dando inizio a una serie di attacchi reciproci, mentre Trump minacciava di revocare i contratti federali di Musk. Contestualmente, l'amministrazione ha adottato politiche restrittive, come la sospensione dell'ingresso per nuovi studenti internazionali ad Harvard e il ripristino di un bando ai viaggi da paesi specifici, suscitando preoccupazioni sulla sicurezza e la dignità umana. Questi eventi, uniti alla nomina di un giovane inesperto a capo di un programma di prevenzione del terrorismo, evidenziano un mix di crudeltà e dilettantismo, mentre proseguono tentativi di erodere le istituzioni democratiche.
The Democracy Index
ICE launches ‘military-style’ raids in Los Angeles: What we know
ICE launches ‘military-style’ raids in Los Angeles: What we know
7 giugno 2025 . Venerdì, a Los Angeles, forze federali hanno effettuato raid di immigrazione, arrestando decine di persone e scatenando proteste diffuse. Le operazioni, condotte da ICE, DHS, FBI e DEA, si sono focalizzate su aree con alta densità di migranti, arrestando 44 individui per violazioni legate all'immigrazione, senza mandati di cattura. Testimoni hanno descritto l'operazione come militare, con agenti armati e veicoli blindati. Le proteste, scatenate dalla notizia dei raid, hanno portato a scontri tra dimostranti e polizia, con l'uso di gas lacrimogeni e proiettili di gomma per disperdere la folla. I funzionari locali hanno condannato le operazioni, mentre esponenti dell'amministrazione Trump le hanno difese, sottolineando la supremazia della legge federale.
ICE launches ‘military-style’ raids in Los Angeles: What we know
Sicurezza, il decreto è legge tra le proteste: 14 nuovi reati e nove aggravanti. Ecco tutte le novità
Sicurezza, il decreto è legge tra le proteste: 14 nuovi reati e nove aggravanti. Ecco tutte le novità
20250604 . L'articolo 31 del decreto sicurezza è di una gravità estrema, poiché prevede che il governo in carica possa dare il via libera ai servizi segreti per fondare, promuovere e dirigere associazioni terroristiche. È incredibile il silenzio che circonda una norma così eversiva rispetto ai principi democratici del nostro paese. Media e stampa avrebbero dovuto dedicargli un'attenzione costante: basta riflettere sulle rivelazioni scaturite da inchieste e sentenze sulle stragi tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli '80, legate alla strategia della tensione, e sugli attentati mafiosi del '92 e '93, che hanno visto coinvolti apparati deviati dello Stato, per comprendere l’importanza di questo tema! Eppure, i parlamentari di questa maggioranza hanno approvato senza indignazione quest’assurdità. La storia che cercano di ignorare, alla fine, tornerà a perseguitarli!
Sicurezza, il decreto è legge tra le proteste: 14 nuovi reati e nove aggravanti. Ecco tutte le novità
Solo bugie sul conflitto in Ucraina
Solo bugie sul conflitto in Ucraina
20250606 . Ucraina è una pedina degli interessi imperialisti occidentali, a partire dal golpe del 2014 che ha portato alla destituzione di Yanukovic. Le ingerenze straniere e i supporti militari ai governi di Kiev. La consapevolezza russa riguardo alla mancanza di sollevazione popolare e la narrazione occidentale su una possibile guerra lampo. L'Occidente non desidera la pace, ma continua a sfruttare il conflitto per spendere risorse ucraine. Considerazioni sulla storia delle guerre e la resilienza dei popoli, paragonando la situazione attuale con il passato italiano, sottolineando come la memoria storica possa essere manipolata.
Solo bugie sul conflitto in Ucraina
Nell'Ue 2,2 milioni di pensionati-lavoratori
Nell'Ue 2,2 milioni di pensionati-lavoratori
20250606 . Il rapporto annuale dell'Osservatorio europeo delle droghe evidenzia il crescente legame tra carceri e consumo di droghe in Europa. I detenuti, dopo l'ingresso in carcere, riportano un aumento del consumo di sostanze come eroina e cocaina. L'aumento della popolazione carceraria e la corruzione contribuiscono al traffico di droghe, introdotte tramite vari metodi, incluso l'uso di droni. La salute dei detenuti è a rischio, con poche misure preventive per le overdose e la trasmissione di virus. Il rapporto sottolinea la necessità di risposte più efficaci da parte delle autorità nazionali.
Nell'Ue 2,2 milioni di pensionati-lavoratori
Da Brexit al riavvicinamento
Da Brexit al riavvicinamento
20250600 . Il vertice del 19 maggio ha segnato un cambio di rotta nelle relazioni tra Unione Europea e Regno Unito. Sotto la spinta della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e del premier laburista Keir Starmer, le due parti hanno superato alcune questioni critiche con un compromesso, segnando una nuova fase dopo la Brexit. L'accordo comprende un Geopolitical Preamble che affronta sfide comuni, un Security and Defence Partnership e un Common Understanding per la cooperazione economica e commerciale. Il primo documento istituisce dialoghi semestrali e collaborazione in difesa, mentre il secondo prevede estensioni in agricoltura e pesca, con l'importante tema dell'immigrazione rimasto delicato. Questo accordo arriva in un momento di cambiamento internazionale, riflettendo la necessità di una cooperazione più stretta in un contesto geopolitico complesso, specie in vista delle tensioni con gli Stati Uniti. Rimangono, però, sfide significative per entrambe le parti, con pressioni interne per il governo britannico e la necessità di mantenere la supremazia del diritto UE. L'accordo del 19 maggio segna un primo passo verso un rinnovato avvicinamento tra i due partner.
Da Brexit al riavvicinamento
Kriget, upprustningen och miljökatastrofen
Kriget, upprustningen och miljökatastrofen
20250605 . La corsa al riarmo in Europa, non solo avvicina a una nuova guerra, ma provoca anche gravi danni ambientali e contribuisce ai cambiamenti climatici. Le Forze Armate non rendicontano le proprie emissioni e consumi energetici, escludendosi dalla politica ambientale nazionale. Un rapporto evidenzia che il settore della Difesa è esente da obiettivi ambientali e presenta gravi carenze nella sua rendicontazione. Inoltre, le emissioni legate ai trasporti militari non sono diminuite e non vengono contabilizzate quelle generate in paesi esteri. La produzione di armamenti richiede risorse e energia, contribuendo a uno sfruttamento ambientale significativo. A livello globale, i militari sono responsabili di oltre il 5% delle emissioni di gas serra. La guerra in Ucraina e il conflitto a Gaza aggravano ulteriormente la situazione ambientale, producendo enormi quantità di rifiuti tossici. È fondamentale organizzarsi contro il militarismo e la guerra, poiché il cambiamento individuale non basta a salvare il pianeta senza una lotta contro il capitalismo e le sue conseguenze distruttive.
Kriget, upprustningen och miljökatastrofen
Il decreto sicurezza è legge: ecco perché è una pessima notizia
Il decreto sicurezza è legge: ecco perché è una pessima notizia
20250604 . Il Senato ha approvato la fiducia al decreto sicurezza, diventato legge dopo l'approvazione della Camera. Questo provvedimento, fondamentale per il governo Meloni, prevede misure severe per i minori stranieri non accompagnati, con possibilità di custodia cautelare, un'estensione del Daspo urbano a nuove aree sensibili e pene aumentate per le occupazioni abusive, con arresto obbligatorio e sgombero immediato. Le misure evidenziano un approccio punitivo verso le fasce vulnerabili, sollevando dubbi sulla compatibilità costituzionale e sulla tecnica legislativa.
Il decreto sicurezza è legge: ecco perché è una pessima notizia
Arriva l'etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet
Arriva l'etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet
20250604 . Dal 20 giugno 2025, nell'Unione Europea, entrerà in vigore un'etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet, mirata a promuovere scelte di consumo sostenibili. L'etichetta fornirà informazioni su efficienza energetica, durata della batteria, riparabilità e resistenza ai danni. I produttori dovranno garantire aggiornamenti software per cinque anni e disponibilità di componenti per sette anni. In Italia, dove la durata media di uno smartphone è di 33 mesi, l'iniziativa punta a ridurre i rifiuti elettronici e contrastare l'obsolescenza programmata, contribuendo alla sostenibilità e alla sovranità digitale europea.
Arriva l'etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet
Socialist China’s role in combating imperialist domination
Socialist China’s role in combating imperialist domination
20250604 . Negli ultimi anni, il crescente ruolo della Cina socialista ha attirato l'attenzione globale, in particolare per la sua posizione nel contrastare l'imperialismo statunitense. La Cina, con la sua economia in rapida espansione e una crescente influenza politica, ha iniziato a sfidare le dinamiche tradizionali di potere nel contesto internazionale. L'approccio cinese si distingue per la promozione di un modello di sviluppo alternativo che enfatizza la cooperazione e il rispetto della sovranità nazionale. Attraverso iniziative come la Belt and Road Initiative, Pechino sta consolidando alleanze strategiche con paesi in via di sviluppo, offrendo investimenti e supporto infrastrutturale come alternativa all'influenza americana. Inoltre, il governo cinese ha adottato una retorica forte contro le politiche imperialiste degli Stati Uniti, sostenendo che queste ultime spesso portano a conflitti e instabilità. La Cina si propone quindi come un attore responsabile sulla scena mondiale, impegnata nella costruzione di un ordine internazionale multipolare che contrasti l'egemonia americana. In questo contesto, è fondamentale analizzare gli sviluppi futuri delle relazioni tra Cina e Stati Uniti e comprendere come questo equilibrio di potere possa influenzare non solo le dinamiche geopolitiche ma anche l'economia globale..
Socialist China’s role in combating imperialist domination
Özge Doğan ridefinisce la gestione patrimoniale per le nuove generazioni
Özge Doğan ridefinisce la gestione patrimoniale per le nuove generazioni
20250604 . Özge Doğan è una figura di spicco nel panorama imprenditoriale contemporaneo, nota per essere la fondatrice di Karman Beyond. La sua visione innovativa e il suo impegno per l'eccellenza hanno portato alla creazione di un marchio che si distingue nel settore della sostenibilità e del design. Karman Beyond si propone di unire estetica e responsabilità ambientale, offrendo prodotti che non solo soddisfano le esigenze dei consumatori moderni, ma rispettano anche il nostro pianeta. Sotto la guida di Doğan, l'azienda ha esplorato nuove frontiere nella progettazione e nella produzione, utilizzando materiali eco-compatibili e processi produttivi etici. La sua leadership è caratterizzata da una forte attenzione ai dettagli e da un approccio collaborativo che coinvolge designer e artigiani in tutto il mondo. Özge Doğan rappresenta quindi non solo un esempio di successo imprenditoriale, ma anche un modello da seguire per coloro che desiderano fare la differenza attraverso pratiche commerciali sostenibili.
Özge Doğan ridefinisce la gestione patrimoniale per le nuove generazioni
Perché il sì al decreto sicurezza ha causato la "resistenza passiva" in Aula
Perché il sì al decreto sicurezza ha causato la "resistenza passiva" in Aula
20250604 . Il clima politico in Italia è teso, con l'opposizione che protesta al Senato contro il decreto-sicurezza approvato con fiducia dal governo. I numeri della votazione mostrano 109 voti favorevoli e 69 contrari. L'opposizione, composta da M5s, Pd e Avs, esprime il proprio dissenso alzando le mani e gridando slogan contro le nuove norme restrittive. Giorgia Meloni sostiene il decreto come una misura necessaria per la sicurezza, mentre le minoranze denunciano un atteggiamento liberticida del governo. I toni si alzano, con accuse reciproche tra i vari schieramenti e interventi controversi da parte di alcuni senatori. La società civile, rappresentata da associazioni come le Acli, esprime preoccupazione per le implicazioni del provvedimento sulla coesione sociale e i diritti civili.
Perché il sì al decreto sicurezza ha causato la "resistenza passiva" in Aula
Caos e critiche attorno alla Fondazione umanitaria di Gaza
Caos e critiche attorno alla Fondazione umanitaria di Gaza
20250604 . Il 30 maggio 2025, nel campo profughi di Khan Younis, ragazze palestinesi si affollano per ricevere cibo da una cucina di beneficenza, mentre la Gaza Humanitarian Foundation (GHF), creata per gestire la distribuzione di aiuti umanitari, affronta pesanti critiche. Dopo l’inizio delle operazioni, si sono verificati incidenti mortali a causa dei colpi di avvertimento delle forze israeliane, causando oltre 30 morti e centinaia di feriti. La GHF, sostenuta da Israele e Stati Uniti, è accusata di militarizzare gli aiuti. Le Nazioni Unite e ONG locali hanno criticato la fondazione per la mancanza di trasparenza e per il distacco dal sistema di distribuzione degli aiuti esistente. La situazione a Gaza è critica, con l'accesso limitato agli aiuti essenziali e crescenti difficoltà nel soddisfare le necessità della popolazione.
Caos e critiche attorno alla Fondazione umanitaria di Gaza
In Italia calano i lavoratori poco qualificati, ma i salari non decollano
In Italia calano i lavoratori poco qualificati, ma i salari non decollano
20250604 . In Italia, la percentuale di occupati con bassi livelli di formazione è scesa dal 45% nel 2000 al 26% nel 2024. Al contrario, i lavoratori con formazione alta, in particolare universitaria, sono aumentati dal 13% al 27%. Questa dinamica è evidenziata dalla ricerca di Paolo Maranzano e Roberto Romano, presentata alla Camera dei Deputati. Nel confronto con altri Paesi europei, l'occupazione di laureati cresce in Germania, Spagna, Francia e Italia, mentre le differenze retributive rimangono significative, con l'Italia che ha registrato aumenti inferiori al 3%. Le donne stanno emergendo come motore di cambiamento nell'occupazione, con tassi di crescita superiori rispetto agli uomini nei livelli educativi più alti. I progetti educativi promossi dalla Fondazione Articolo 49 mirano a formare cittadini consapevoli su temi di sostenibilità e valori costituzionali.
In Italia calano i lavoratori poco qualificati, ma i salari non decollano
GOLPE
GOLPE
20250604 . Le gravi violazioni dei diritti umani da parte di Israele e il degrado morale nell'Occidente. La normalizzazione della guerra e della violenza, la complicità di governi come quelli di USA e UE. Un clima di crescente repressività in Italia, rappresentato dal "Decreto Sicurezza", che segna un ritorno al fascismo. La guerra imminente è sostenuta da una narrativa apocalittica. Un ciclo storico di tirannie e riscatti. Il fascismo non è mai morto e che i conflitti sono inevitabili. In questo video si esamina il tema del golpe avvenuto nel Paese, analizzando le dinamiche politiche e sociali che hanno portato a tale evento. Attraverso interviste esclusive e testimonianze di esperti, viene una visione approfondita delle conseguenze a lungo termine di questo colpo di Stato.
GOLPE
Un punto di svolta pericoloso
Un punto di svolta pericoloso
20250603 . Le forze armate ucraine hanno recentemente condotto il più imponente attacco contro la Russia dall'inizio del conflitto, denominato "Operazione Web". Questa offensiva si è caratterizzata per un massiccio utilizzo di droni kamikaze, mirati a colpire obiettivi strategici russi di alto profilo. Tra gli obiettivi principali figurano la base aerea di Olenya, situata nella regione di Murmansk, e la base aerea di Belaya, nella regione di Irkutsk. Entrambe le strutture ospitano bombardieri strategici, capaci di trasportare armi nucleari e già impiegati in attacchi missilistici a lungo raggio contro l'Ucraina. Fonti locali riportano esplosioni anche presso la base navale di Severomorsk, sempre nel Murmansk, sede della flotta russa del Nord. Parallelamente, gli ucraini hanno colpito due tratte ferroviarie nelle regioni di Bryansk e Kursk, provocando vittime civili. Sebbene non sia ancora possibile fornire un bilancio definitivo dell'operazione, è evidente che questa azione potrebbe avere ripercussioni significative sui colloqui previsti tra le delegazioni ucraine e russe a Istanbul. Secondo il generale Marco Bertolini, esperto di operazioni militari internazionali, l'Operazione Web rappresenta un segnale chiaro che la partita strategica tra Ucraina e Russia rimane aperta. Gli attacchi alle tratte ferroviarie, definiti come operazioni contro "soft target", sono stati condotti con tecniche di sabotaggio da personale altamente addestrato. Diversamente, gli attacchi con droni sulle basi aeree russe richiedono una pianificazione meticolosa e una raccolta di informazioni dettagliate. Fonti ucraine affermano che l'operazione era in preparazione da oltre un anno e mezzo, sottolineando l'importanza della componente strategica e politica dietro questa scelta. La tempistica dell'offensiva, immediatamente precedente ai colloqui di Istanbul, solleva interrogativi sulla volontà ucraina di presentarsi al "tavolo della pace" con un risultato strategico rilevante. Kiev ha dimostrato la propria capacità di colpire in profondità nel territorio russo, ma resta da vedere quale sarà la risposta di Mosca, considerando che molte delle "linee rosse" tracciate dal presidente Putin sono state oltrepassate. Nonostante l'impatto significativo dell'Operazione Web sul piano strategico, essa non modifica direttamente il corso del conflitto sul terreno ucraino. Tuttavia, il ridimensionamento della capacità di deterrenza russa potrebbe indebolire Mosca nel confronto con l'Occidente. È importante ricordare che la Russia aveva già subito un colpo alla sua rete di allerta precoce ad Armavir senza reagire a livello strategico per evitare escalation incontrollabili. L'attacco alle basi russe solleva anche interrogativi sul possibile supporto occidentale all'Ucraina. Secondo gli esperti, Kiev non dispone autonomamente delle risorse necessarie per condurre operazioni così complesse a grande distanza dal proprio territorio. L'impiego di strumenti avanzati di intelligence e tecnologia suggerisce un coinvolgimento indiretto degli alleati occidentali. Questo sposta il conflitto dal piano tattico a quello strategico, aumentando il rischio di un'escalation internazionale. L'ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO ha ulteriormente complicato la posizione della Russia nel Baltico, trasformando la flotta di Kaliningrad in un'enclave vulnerabile in un'area ormai dominata dall'Alleanza Atlantica. Questa situazione accentua le tensioni geopolitiche e rende ancora più complesso il quadro delle relazioni internazionali. Se il supporto occidentale si estendesse dal teatro ucraino al territorio russo, si configurerebbe un'azione offensiva diretta dell'Occidente contro la Russia. Tale scenario potrebbe spingere Mosca a rispondere in maniera strategica, con potenziali ripercussioni su Paesi NATO come Gran Bretagna, Francia e Germania, che forniscono supporto militare e intelligence all'Ucraina. Alla luce degli ultimi sviluppi, i colloqui previsti a Istanbul rischiano di essere compromessi o trasformarsi in un momento di confronto chiarificatore. Tuttavia, resta alto il rischio di un'escalation difficilmente controllabile. La delegazione russa è già giunta in Turchia, ma l'incertezza sulla risposta di Mosca agli attacchi ucraini potrebbe influenzare significativamente l'esito delle trattative.
Un punto di svolta pericoloso
La Germania avrà l'esercito più forte d'Europa
La Germania avrà l'esercito più forte d'Europa
20250600 . Nel suo primo discorso al Bundestag, il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha sottolineato la necessità di rafforzare la Bundeswehr e ha promesso di fornire risorse finanziarie per questo scopo, superando il freno al debito. Il governo mira a raggiungere un esercito di 203.000 unità entro il 2031, discutendo anche la possibile reintroduzione del servizio militare obbligatorio. Merz ha enfatizzato “responsabilità” nella difesa europea, ma ha affrontato critiche dall'opposizione, in particolare da parte dell'Afd. Ha anche toccato il tema dell'immigrazione e delle sfide economiche, esprimendo la volontà di mantenere relazioni con gli Stati Uniti, mentre ha ribadito il sostegno all'Ucraina contro le aggressioni russe.
La Germania avrà l'esercito più forte d'Europa
Sulla guerra di Israele a Gaza l'Ue non ha ancora una posizione
Sulla guerra di Israele a Gaza l'Ue non ha ancora una posizione
20250603 .Le recenti azioni di Israele a Gaza hanno creato una frattura nelle opinioni europee, in contrasto con l'unità mostrata sull'Ucraina. L'operazione "I carri di Gedeone" mira ufficialmente a sconfiggere Hamas, ma ci sono sospetti sul vero obiettivo: l'espulsione dei palestinesi. La Spagna, criticando duramente Israele, sta spingendo per sanzioni e la sospensione dell'accordo di associazione UE-Israele. La divisione tra i paesi del nord e del sud Europa è evidente, con opinioni divergenti sulla questione del genocidio. Mentre la Repubblica Ceca si distacca, proponendo il trasferimento dell'ambasciata a Gerusalemme, in Germania si critica il silenzio dei media e la complicità del governo tedesco nelle violazioni dei diritti umani.
Sulla guerra di Israele a Gaza l'Ue non ha ancora una posizione
Insufficiente il reddito minimo
Insufficiente il reddito minimo
20250603 . Il rapporto di Caritas Europa evidenzia che i sussidi statali non coprono i bisogni di base, esponendo milioni di persone a rischi di povertà estrema. Oltre il 90% delle Caritas nazionali segnala insufficienza dei sussidi, in particolare per giovani, immigrati e senzatetto, a causa di requisiti rigidi e burocrazia. Maria Nyman invita i leader europei a garantire un reddito minimo adeguato. In Italia, la riforma del 2024 ha ridotto i criteri di accesso ai sussidi, escludendo molte persone già in difficoltà. È necessaria un'azione coordinata per migliorare la situazione.
Insufficiente il reddito minimo
Svolta della Danimarca nel nome della difesa
Svolta della Danimarca nel nome della difesa
20250603 . La Danimarca, storicamente parte della "Nuova lega anseatica" e dei Paesi frugali, annuncia un cambiamento di rotta. La premier Mette Frederiksen afferma che il paese non si riconosce più in questo gruppo, sottolineando la necessità di "riarmare l'Europa" di fronte a sfide globali come la guerra in Ucraina e la crisi energetica. Con la Danimarca al timone del Consiglio dell'Unione Europea, si prevede un nuovo approccio al bilancio 2028-2035, mantenendo però un rigoroso controllo sulle spese. Frederiksen assicura che il rigore rimarrà, evitando sprechi.
Svolta della Danimarca nel nome della difesa