Mind-Blowing Digital & AI Art That Will Make You Question Reality
Digital art has revolutionized the art world, allowing for a new level of creativity and expression. Some digital artists are so talented that their work see...
“It’s the AI model, not its user, that ‘predict[s] stylizations for paintings & textures never previously observed,’ & that predictive function is tied to ‘the proximity of the [style image] to styles trained on by the model.’”—@CopyrightOffice https://t.co/28UGibfrp7 https://t.co/fHgsghZsW5— neil turkewitz (@neilturkewitz) December 11, 2023
Artists Can Now Fight Back Against AI with Nightshade
Artists have been mostly defenseless when it comes to having their work used by AI tools like Dall-E, Stable Diffusion or Midjourney. There are some outstan...
This new data poisoning tool lets artists fight back against generative AI
The tool, called Nightshade, messes up training data in ways that could cause serious damage to image-generating AI models. Nightshade exploits a security vulnerability in generative AI models, one arising from the fact that they are trained on vast amounts of data—in this case, images that have been hoovered from the internet. Nightshade messes with those images.
A.I. VS a MARVEL ARTIST? WHO WINS? You Decide!Subscribe to THE JAMES RAIZ MEDIA NETWORKTheBoxOfficeArtist: https://www.youtube.com/theboxofficeartistTheBox...
Synthography – An Invitation to Reconsider the Rapidly Changing
With the comprehensive application of Artificial Intelligence into the creation and post production of images, it seems questionable if the resulting visualisations can still be considered ‘photographs’ in a classical sense – drawing with light....
P.S. It's Not About NOAI Tag. It Never Was., Edit Ballai
P.S. It's Not About NOAI Tag. It won't save us. We need ArtStation to protect us from being used for generating NSFW AI images, and we need ArtStation to protect the quality of the platform by NOT letting AI images be uploaded here. Just adding NOAI tag won't save us from them. We need serious action and we all need to unpublish our artworks from ArtStation if they don't protect us.
Lo scrittore e drammaturgo ragiona sull’immagine del bacio fake tra Kamala Harris e Donald Trump creata con l’Intelligenza Artificiale: “È pornografia”
Il bacio fake tra Kamala Harris e Donald Trump è una pericolosa invenzione dell’IA di Elon Musk
xAI, l’azienda di Musk che sviluppa intelligenza artificiale, ha appena aggiornato Grok, il chatbot simile a ChatGpt e Gemini che imita la creatività umana. La…
Welcome to the AI Search newsletter. We bring you the highlights in AI news, science, & research every week. Click to read AI Search, a Substack publication.
Cosa ci insegna il tentato omicidio di Trump sulle allucinazioni dell’intelligenza artificiale
L’attentato a Donald Trump “non è mai avvenuto”. È la risposta che alcuni utenti hanno avuto dall’intelligenza artificiale di Meta, la multinazionale che contr…
Oggi entra ufficialmente in vigore l’AI Act dell’Unione Europea. La prima legge al mondo sulle IA
Si basa sui livelli di rischio e ci sono sanzioni fino al 7% del fatturato annuo globale. Regolamentati anche i modelli IA generici, come i chatbot e i generatori di immagini
L’Argentina vuole usare l’IA per prevedere i crimini futuri, e questo è un problema
La nuova unità utilizzerà gli algoritmi per prevedere possibili crimini futuri, attraverso software, analisi dei dati e apprendimento automatico vuole indentificare modelli e tendenze criminali nei database del ministero della sicurezza. Le implicazioni sui diritti umani sono evidenti e preoccupanti.
Ecco la nostra guida al festival che sta per compiere quarant'anni: 100 spettacoli, 300 repliche, 700 artisti da tutto il mondo, in scena dal 4 settembre al 17…
Inizio anno scolastico: addio ai cellulari in classe, spazio al diario cartaceo. Intelligenza artificiale entra a scuola con gli assistenti virtuali - Orizzonte Scuola Notizie
Manca ormai poco all'inizio del nuovo anno scolastico, che prenderà il via ufficialmente il 2 settembre. Un ritorno tra i banchi di scuola caratterizzato da diverse novità, fortemente volute dal Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che promettono di rivoluzionare l'ambiente scolastico, ponendo l'accento sul benessere degli studenti e sulla centralità del rapporto umano.