Newsroom

Newsroom

591 bookmarks
Newest
La Silicon Valley scarica Biden: la startup a favore del numero due dem Phillips, incassa l’appoggio di Sam Altman
La Silicon Valley scarica Biden: la startup a favore del numero due dem Phillips, incassa l’appoggio di Sam Altman
Hanno ricevuto l’appoggio del miliardario gestore di hedge fund Bill Ackman e quello di Altman. Hanno raccolto 4 milioni di dollari di finanziamenti, con cui hanno costruito Dean.Bot, uno strumento di propaganda politica entrato in funzione la settimana scorsa. In sostanza si tratta di un bot che usa l’intelligenza artificiale, per produrre messaggi vocali favorevoli a Phillips. Dunque un mezzo per fare propaganda inesauribile, che con pochi soldi può bombardare in maniera costante gli elettori, senza mai stancarsi come gli esseri umani.
·repubblica.it·
La Silicon Valley scarica Biden: la startup a favore del numero due dem Phillips, incassa l’appoggio di Sam Altman
Kat Tenbarge on Twitter / X
Kat Tenbarge on Twitter / X
Yesterday, a 15-year-old victim of deepfake sexual abuse spoke at the U.S. Capitol about the urgent need for a law addressing nonconsensual sexually-explicit deepfakes. More than 30 girls at her New Jersey high school were victimized in October.https://t.co/ahsfKQyP6s— Kat Tenbarge (@kattenbarge) January 17, 2024
·twitter.com·
Kat Tenbarge on Twitter / X
David Puente on Twitter / X
David Puente on Twitter / X
Per molti utenti, troppi, i due bambini palestinesi in questa foto sarebbero veri. Non lo sono. Non è una foto scattata a Gaza, ma un'immagine generata tramite l'Intelligenza Artificiale. Il fact-check 👇https://t.co/wH1MPzvksx pic.twitter.com/7Ak3OBfaas— David Puente (@DavidPuente) January 7, 2024
·twitter.com·
David Puente on Twitter / X
Heygen, come clonarsi perfettamente con l'intelligenza artificiale: la prova
Heygen, come clonarsi perfettamente con l'intelligenza artificiale: la prova
Heygen è un software di Intelligenza Artificiale che permette, tra le altre possibilità generative, di creare degli avatar in tutto e per tutto simili ad un essere umano, dall'apparenza al timbro vocale. Heygen può fare molte cose, dall'animare le foto a creare video con avatar e scenari già pronti, ma la tecnologia più interessante della piattaforma è quella che permette in pochi passaggi di 'clonare' in modo efficace una persona realmente esistente. Ed è quello che abbiamo fatto, per raccontarvi come funziona.Il processo ha inizio con la raccolta dei dati facciali degli utenti da foto o video. Successivamente, questi dati vengono analizzati ed elaborati attraverso un algoritmo che crea una rappresentazione virtuale (ovviamente ancora con qualche limite ma molto fedele) dell'utente. Il tutto tra realizzazione dei video, caricamento e verifica si fa in pochi minuti. Il sistema poi è piuttosto semplice da usare. Bisogna dare un consenso esplicito all'impiego dell'immagine. Heygen quindi creerà l'avatar. Per farlo parlare sarà sufficiente immettere un testo. E' possibile acquistare crediti per migliorare ulteriormente i modelli grafici e vocali, con un processo di 'Fine tuning'. Ecco quindi la nostra prova, tra le possibilità e le incognite di questa tecnologia impensabile soltanto qualche anno fa.di Tiziano Toniutti (in versione IA nel video)(video in background dal canale YouTube di Heygen)
·video.repubblica.it·
Heygen, come clonarsi perfettamente con l'intelligenza artificiale: la prova
A 80 anni scoprono l'intelligenza artificiale, la coppia di illustratori: 'Chi ha paura perde'
A 80 anni scoprono l'intelligenza artificiale, la coppia di illustratori: 'Chi ha paura perde'
'Crediamo che chi ha paura dell'intelligenza artificiale e si sottrae alla sua sperimentazione rischia molto di più di chi, come noi, prova a capire come funziona'. A parlare sono Cristina Lastrego e Francesco Testa, una coppia di artisti e illustratori che, a ottant'anni suonati, ha scoperto l'intelligenza artificiale e l'ha applicata alla propria arte. 'Abbiamo cominciato a sperimentarla poco più di tre mese fa - raccontano - E ci ha sorpreso per la capacità di rimanere fedele al nostro stile artistico e, soprattutto, perché è stata capace di spingere il nostro lavoro al di là, in mondi che solo lei è in grado di esplorare'. Un sodalizio decennale, quello tra Cristina e Francesco, che ora è arrivato ad una nuova, stimolante svolta: 'Sarebbe interessante provare a realizzare una mostra in cui mettere a confronto le opere originali prodotte da noi e il loro corrispettivo elaborato dall'AI.Di Davide Cavalleri
·video.repubblica.it·
A 80 anni scoprono l'intelligenza artificiale, la coppia di illustratori: 'Chi ha paura perde'
Franklin Graves 🚀 on Twitter / X
Franklin Graves 🚀 on Twitter / X
🚨 Breaking 🚨@CopyrightOffice rejects Ankit Sahni's 2nd request for consideration of registering an image created using an #AI painting app.The work had previously been recognized for #copyright protection in India.#generativeAI pic.twitter.com/342yQAiOzx— Franklin Graves 🚀 (@franklingraves) December 11, 2023
·twitter.com·
Franklin Graves 🚀 on Twitter / X
Dexerto on Twitter / X
Dexerto on Twitter / X
Twitch streamer Susu has launched her own AI bot to let fans generate their own custom content and combat deep fakes pic.twitter.com/fUAy20qGeB— Dexerto (@Dexerto) December 13, 2023
·twitter.com·
Dexerto on Twitter / X
neil turkewitz on Twitter / X
neil turkewitz on Twitter / X
“It’s the AI model, not its user, that ‘predict[s] stylizations for paintings & textures never previously observed,’ & that predictive function is tied to ‘the proximity of the [style image] to styles trained on by the model.’”—@CopyrightOffice https://t.co/28UGibfrp7 https://t.co/fHgsghZsW5— neil turkewitz (@neilturkewitz) December 11, 2023
·twitter.com·
neil turkewitz on Twitter / X
Franklin Graves 🚀 on Twitter / X
Franklin Graves 🚀 on Twitter / X
🚨 Breaking 🚨@CopyrightOffice rejects Ankit Sahni's 2nd request for consideration of registering an image created using an #AI painting app.The work had previously been recognized for #copyright protection in India.#generativeAI pic.twitter.com/342yQAiOzx— Franklin Graves 🚀 (@franklingraves) December 11, 2023
·twitter.com·
Franklin Graves 🚀 on Twitter / X