Vibe coding

Nuovi termini / Neologismi
phygital - Parole nuove - Accademia della Crusca
Shadow AI
AI generativa: ecco quando diventa un rischio per le aziende
AI generativa e sicurezza dei dati: rischi concreti, policy, audit e responsabilità secondo GDPR e AI Act.
Italia mordi e fuggi: è l’era della foodification, il nuovo fenomeno che non fa bene a nessuno
Il primo motivo per scegliere Venezia o Napoli? Il cibo si è trasformato da necessità a esperienza
3 segni di punteggiatura che non conosci #prolisso #storia #letteratura #libri #curiosità
E voi a quale generazione appartenete? #prolisso #storia #curiosità #generazioni #boomer #millenial
AGI - Intelligenza artificiale forte
AGI dall'inglese artificial general intelligence
Pebbling, cos’è il trend romantico ispirato ai pinguini?
Arriva dall'Antartide il pebbling: fare un dono online inatteso al proprio partner. Come i pinguini, che offrono pietre all'amata
Il phubbing: cos'è e come ci fa male
Avete mai sentito parlare di phubbing? Forse no, ma quasi certamente l’avete praticato oppure subito. Il phubbing è un termine recente nato dalla fusione delle parole “phone” (telefono cellulare) e “snubbing” (snobbare), e si riferisce appunto all’atto di ignorare o trascurare il proprio interlocutore in un contesto sociale concentrandosi sul proprio smartphone.
ARG - Alternate Reality Game
La lingua segreta dei consulenti della comunicazione
«C’è un momento preciso in cui ci si rende conto di non parlare più come persone normali. Succede quando a fine giornata riponi nel frigo un po’ di lattine di birra e in automatico la tua mente descrive così la situazione: “Durante un’operazione di ‘beverage management’ nella ‘kitchen area’, ho notato un ‘cluster’ di birre in prossimità del ‘water dispenser’”»
Alternate reality game
Un gioco di realtà alternativa è un gioco che collega internet al mondo reale. Solitamente si sviluppa attraverso numerosi strumenti web (blog, e-mail, minisiti) e presenta al giocatore una storia misteriosa con indizi che puntano al mondo reale (per esempio a monumenti o a veri e propri oggetti nascosti in determinate località).
Easter Egg quasi impossibili: i 4 ARG più assurdi della storia dei videogiochi
Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.
Rage-baiting
In internet slang, rage-baiting (also rage-farming) is the manipulative tactic of eliciting outrage with the goal of increasing internet traffic, online engagement, revenue and support.[1][2] Rage baiting or farming can be used as a tool to increase engagement, attract subscribers, followers, and supporters, which can be financially lucrative.[3] Rage baiting and rage farming manipulates users to respond in kind to offensive, inflammatory headlines, memes, tropes, or comments.[4][5][6][7]
Uncanny valley
L'uncanny valley, traducibile come valle perturbante o valle inquietante,[1] è un'ipotesi presentata dallo studioso di robotica nipponico Masahiro Mori, nel 1970, pubblicata nella rivista Energy.[2] La ricerca analizza sperimentalmente come la sensazione di familiarità e di piacevolezza sperimentata da un campione di persone e generata da robot e automi antropomorfi possa aumentare al crescere della loro somiglianza con la figura umana, fino ad un punto in cui l'estremo realismo rappresentativo produce però un brusco calo delle reazioni emotive positive, a causa della non concreta realisticità, destando sensazioni spiacevoli come repulsione e inquietudine paragonabili al perturbamento.
Sintografia
La sintografia è il metodo per generare sinteticamente immagini digitali utilizzando l'apprendimento automatico. Si distingue da altri metodi di creazione e modifica grafica per l'utilizzo di modelli di intelligenza artificiale Text-to-Image per la generazione di media sintetici. È comunemente ottenuto mediante descrizioni testuali di "prompt engineering" come input per creare o modificare un'immagine desiderata.
Cosa significano “Brat” e “Demure” e perché tutti parlano dei due termini in tendenza sui social?
L'opposizione tra i termini e gli stili di moda 'Brat' e 'Demure' è una nuova tendenza virale sui social (soprattutto TikTok). In sintesi le due espressioni rappresentano rispettivamente un modo di apparire ribelle e vistoso contro uno stile sobrio ed elegante. Vediamone in modo approfondito significato e traduzione.
Cosa vuol dire “brat” - Il Post
A inventare il meme e l'estetica che stanno definendo l'estate del 2024 sui social è stata la cantante Charli XCX, e sono arrivati fino a Kamala Harris
Body shaming
Il body shaming o derisione del corpo è l'atto di deridere e/o discriminare una persona per il suo aspetto fisico.
Il Body Positivity in un'epoca di cambiamento
CanadaUsa
Body positivity
La body positivity è un movimento sociale incentrato sulla lotta alla derisione del corpo, il cosiddetto body shaming, promuovendo l'accettazione di tutti gli aspetti fisici a prescindere da taglia, forma, colore della pelle, genere e abilità fisica, e sulla contestazione degli standard di bellezza come un costrutto sociale da abbandonare. I proponenti preferiscono concentrarsi sulla salute del corpo piuttosto che sul suo aspetto esteriore.
Cos’è il thrifting, la ricerca di capi di lusso vintage nei mercatini
Leggi su Sky TG24 l'articolo Cos’è il thrifting, la ricerca di capi di lusso a pochi euro nei mercatini vintage
Il linguaggio dei giovani Vs quello dei boomer - #comedy #comedyvideo #cultura #virale #perte #standupcomedy
What is low-rank adaptation (LoRA)? | Cloudflare
Low-rank adaptation (LoRA) is a less expensive, more efficient method for adapting large machine learning models to specific uses. Learn how LoRA works.
Doxing
Il doxing[1], o doxxing[2], è la pratica di cercare e diffondere pubblicamente online informazioni personali e private (come ad es. nome e cognome, indirizzo, numero di telefono etc.) o altri dati riguardanti una persona, di solito con intento malevolo.
Quirkology: psicologia della banalità? | Blog | Sul Romanzo
(Calendario) Sapete chi è Richard Wiseman? Classe 1966, ex mago, ora professore di Psicologia alla University of Hertfordshire. Autore di numerosi volumi e articoli.
Orientamenti sessuali e identità di genere: una guida alle definizioni corrette
L'era del post-overworking: così New Economy e pandemia hanno riscritto il rapporto tra lavoro e vita privata
Una sociologa spiega la rivoluzione appena cominciata, una trasformazione radicale del nostro mondo. Per la Gen Z e parte dei Millennial, il personale è…
What Is Synthography? (All You Need To Know)
Find out what is synthography. A new and fascinating art form using AI algorithms! Explore examples of our unique artworks at Proaiart Gallery!
Sintografia
La sintografia è il metodo per generare sinteticamente immagini digitali utilizzando l'apprendimento automatico. Questo è distinto da altri metodi di creazione e modifica grafica in quanto la sintografia utilizza modelli di intelligenza artificiale text-to-Image per generare media sintetici. È comunemente ottenuto mediante descrizioni testuali di "prompt engineering" come input per creare o modificare un'immagine desiderata.