Il cibo-spazzatura uccide 6 persone al minuto - Corriere TV
La Giornata Mondiale della Salute, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è dedicata quest’anno alla lotta al diabete. Il progetto «Food for Thought» è dedicato proprio ai rischi della cattiva alimentazione ed è realizzato da un eterogeneo gruppo di artisti e professionisti della comunicazione che lavorano tra Milano e Londra. Il cuore del lavoro è un cortometraggio diretto da Davide Gentile, che lo ha ideato in collaborazione con Cortés e prodotto da Banjo Eyes Films in collaborazione con Dude, Evolution People e Flaxman Films. Il titolo del film è un’espressione inglese che sta a significare «qualcosa a cui pensare seriamente» (letteralmente: «cibo per la mente»). In un’atmosfera di thrilling, il corto descrive gli effetti di una cattiva alimentazione: la morte. Vuole essere un monito: una dieta non salutare, unita all’assenza di attività fisica, produce nel mondo milioni di “morti silenziose” che non finiscono sulle prime pagine dei giornali, ma che seminano ugualmente dolore e sofferenza. Al film è collegato un sito internet che racconta il progetto e la storia dei personaggi (www.foodforthought.movie). A ciascun protagonista, infatti, è associato un alimento potenzialmente dannoso, che se utilizzato in eccesso (grassi, zucchero, sale) può uccidere.
I dolci uccidono 3 foto scioccanti che lo dimostrano - Anahera NewsAnahera
I dolci uccidono – ma come esattamente? Tutti sanno che lo zucchero è un male per la nostra salute, ma la maggior parte della gente pensa che sia solo per l’effetto che quest’ultimo ha sul loro peso e su come i loro denti soffriranno. Lo sapevi che mangiare troppo zucchero può portare anche al […]
Grassi nell'alimentazione, verità e falsi miti - Corriere.it
Alcuni lipidi, guardati con sospetto per la loro negativa incidenza sulle malattie cardiache, in realtà non vanno scartati a prescindere. «Come in tutte le cose, serve buon senso. Usare i grassi tutti i giorni, senza eccedere e scegliendo quelli più adatti a clima e stile di vita, aiuta il cervello a funzionare meglio», spiega Stefano Erzegovesi, psichiatra e specialista in Scienza dell'Alimentazione al centro Disturbi Alimentari dell'Ospedale San Raffaele Turro di Milano.
Volevo sapere se gli aminoacidi essenziali si trovano tutti anche in alimenti non animali. Mi ricordo di avere studiato che alcuni di essi dei quali non ricordo il nome si ricavano solo da alimenti di origine animale. Senza questi aminoacidi alcune p...
Le correlazioni tra un’infanzia traumatica e l’obesità da adulti | State of Mind | Psicologia, Psicoterapia, Psichiatria, Neuroscienze.
Lo studio dimostra che eventi difficili vissuti durante l'infanzia potrebbero aumentare il rischio di sviluppare disturbi fisici tardivamente - Psicologia
Lo zucchero dà più dipendenza della cocaina - Wired
Da un'analisi degli studi che ne comparano le reazioni al consumo, è emerso che lo zucchero induce effetti tipici della dipendenza maggiori di quelli dati da droghe come la cocaina
Alimentazione e obesità: come il cervello agisce sul processo metabolico
Il cervello coordina alimentazione e dispendio energetico con un meccanismo ad interruttore, attivo dopo il digiuno per reprimere la risposta all’insulina
Si dovrebbe sempre mangiare un cucchiaino di miele prima di andare a dormire per dei benefici che nessuno ...
Il miele, oro liquido e alimento gustoso e ricco di nutrienti, ha un’infinità di benefici per il nostro organismo. E non tutti sono noti come dovrebbero.
Mente sana in corpo sano: ecco i 10 consigli dell'esperto per un perfetto equilibrio a tavola
Da neonati e da piccoli siamo sintonizzati con i messaggi del nostro corpo e abbiamo la capacità naturale di sapere cosa mangiare e quanto. Man mano che cresciamo, le pressioni sociali (paura...