Attività Fisica

Attività Fisica

79 bookmarks
Custom sorting
Perché l’attività fisica mantiene il cervello in salute?
Perché l’attività fisica mantiene il cervello in salute?

Perché l’attività fisica mantiene il cervello in salute e stimola la neurogenesi?

Christiane Wrann, allora ricercatrice post-dottorato che lavorava con Spiegelman ha mostrato che il muscolo “comunica” in qualche modo con il cervello durante l’attività fisica. Quando le cellule muscolari producono irisina, quest’ultima aumenta i livelli di un’altra proteina chiamata fattore neurotrofico cerebrale (BDNF, dall’inglese Brain-derived Neurotrophic Factor) nell’ippocampo, una delle prime regioni del cervello a subire alterazioni nelle malattie neurodegenerative. Lì il BDNF favorisce la salute e la crescita di sinapsi e neuroni, aiutandoli a maturare e migliorando la plasticità delle sinapsi.

https://www.nationalgeographic.it/perche-attivita-fisica-mantiene-il-cervello-in-salute

Christiane Wrann, allora ricercatrice post-dottorato che lavorava con Spiegelman
·nationalgeographic.it·
Perché l’attività fisica mantiene il cervello in salute?
Acqua e sport 2 Idratazione e disidratazione - Alimentazione, Sport e Dima
Acqua e sport 2 Idratazione e disidratazione - Alimentazione, Sport e Dima
Bentornati al nostro secondo e ultimo appuntamento con l'acqua. Dopo la pausa estiva che, guarda caso, ha visto l'emergenza idrica come protagonista, cerchiamo di terminare il discorso iniziato lo scorso numero e che affronta il problema dell'acqua non tanto sul piano distributivo e politico (tema mediatico della stagione estiva), quanto su quello fisiologico in relazione all'attività sportiva.
·nutrizionesport.com·
Acqua e sport 2 Idratazione e disidratazione - Alimentazione, Sport e Dima
Consigli per un trekking sicuro
Consigli per un trekking sicuro
Sentieri, escursioni, trekking, ascensioni, camminate, mountain-bike, storia, leggende, tradizioni, aspetti della montagna, suoni, caduti, gallerie di immagini, paesi di Valtellina e Valchiavenna, Montagna, Valli, Valmalenco, Cech, Orobie, Retiche, Valmasino, Rifugi, Bivacchi, Calendario, Proverbi, Tradizioni, Immagini, Albaredo per San Marco, Albosaggia, Andalo Valtellino, Aprica, Ardenno, Bema, Berbenno di Valtellina, Bianzone, Bormio, Buglio in Monte, Caiolo, Campodolcino, Caspoggio, Castello dell'Acqua, Castione, Andevenno, Cedrasco, Cercino, Chiavenna, Chiesa in Valmalenco, Chiuro, Cino, Civo, Caspano, Cevo, Colorina, Cosio Valtellino, Sacco, Dazio, Delebio, Dubino, Faedo Valtellino, Forcola, Selvetta, Fusine, Gerola Alta, Gordona, Grosio, Grosotto, Lanzada, Livigno, Lovero, Madesimo, Mantello, Mazzo di Valtellina, Mello, Menarola, Mese, Montagna in Valtellina, Morbegno, Novate Mezzola, Pedesina, Piantedo, Piuro, Piateda, Boffetto, Piateda Alta, Poggiridenti, Ponte in Valtellina, Sazzo, Postalesio, Prata Camportaccio, Rasura, Rogolo, Samolaco, San Giacomo Filippo, Sernio, Sondalo, Sondrio, Mossini, Ponchiera, Sant'Anna, Triangia, Spriana, Talamona, Tartano, Teglio, Tirano, Torre di Santa Maria, Tovo di Sant'Agata, Traona, Tresivio, Val Masino, Valdidentro, Valdisotto, Valfurva, Vervio, Villa di Chiavenna, Villa di Tirano
·paesidivaltellina.it·
Consigli per un trekking sicuro
Morso della vipera ecco sintomi, fattori di rischio, cure e cosa fare per
Morso della vipera ecco sintomi, fattori di rischio, cure e cosa fare per
In Italia le specie di serpenti sono 23, ma soltanto 4 di queste appartengono alla famiglia dei Viperini, sono cioè velenose e pericolose per la specie umana. La più diffusa è la Vipera aspis o vipera comune, presente in tutte le regioni italiane ad esclusione della Sardegna; seguita dalla Vipera berus, presente in tutte le regioni alpine ed appenniniche italiane ad esclusione della Liguria, dalla Vipera ammodytes, presente nelle regioni alpine e prealpine dell'Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia e dalla Vipera ursinii, presente solo sull'Appennino abruzzese e umbro-marchigiano.
·meteoweb.eu·
Morso della vipera ecco sintomi, fattori di rischio, cure e cosa fare per
Meldonium e doping cos’è il farmaco illegale della Sharapova
Meldonium e doping cos’è il farmaco illegale della Sharapova
Il caso di doping di Maria Sharapova ha ormai fatto il giro del mondo. Ma cos'è il meldonium? Perché la tennista utilizza questo farmaco? Quali effetti ha sul metabolismo?
·scienze.fanpage.it·
Meldonium e doping cos’è il farmaco illegale della Sharapova
Camminare fa bene per dimagrire, per tonificare, per l'umore
Camminare fa bene per dimagrire, per tonificare, per l'umore
Virgilio: News nazionali e locali, Login, accesso Mail e PEC, Sport, Oroscopo, Gossip, Community, Finanza, Economia, Video, Mail e Motore di Ricerca.
·oknotizie.virgilio.it·
Camminare fa bene per dimagrire, per tonificare, per l'umore
Bevande per sportivi, servono davvero
Bevande per sportivi, servono davvero
Da sole non sono sufficienti per reintegrare le perdite dovute a un’attività fisica prolungata. In realtà serve qualcosa che nelle bottigliette quasi non c’è. Scopri le caratteristiche di sette sport drink a confronto.
·altroconsumo.it·
Bevande per sportivi, servono davvero
I pericoli in montagna
I pericoli in montagna
Associazione Guide e Scout San Benedetto - Seguici sui social e resta aggiornato su tutte le novità!
·scoutsanbenedetto.it·
I pericoli in montagna
I benefici del camminare
I benefici del camminare
Virgilio: News nazionali e locali, Login, accesso Mail e PEC, Sport, Oroscopo, Gossip, Community, Finanza, Economia, Video, Mail e Motore di Ricerca.
·oknotizie.virgilio.it·
I benefici del camminare
Acqua e sport 2: Idratazione e disidratazione - Alimentazione, Sport e Dimagrimento
Acqua e sport 2: Idratazione e disidratazione - Alimentazione, Sport e Dimagrimento
Bentornati al nostro secondo e ultimo appuntamento con l'acqua. Dopo la pausa estiva che, guarda caso, ha visto l'emergenza idrica come protagonista, cerchiamo di terminare il discorso iniziato lo scorso numero e che affronta il problema dell'acqua non tanto sul piano distributivo e politico (tema mediatico della stagione estiva), quanto su quello fisiologico in relazione all'attività sportiva.
·nutrizionesport.com·
Acqua e sport 2: Idratazione e disidratazione - Alimentazione, Sport e Dimagrimento