Fu un fungo il primo colonizzatore della terraferma
SCOPERTE – Non aveva zampe, né occhi, né testa, ma fu il primo organismo a colonizzare la terraferma.Semplicemente perché era un fungo, il Tortotubus protuberans. A scoprirlo è stato Martin Smith dell’Università di Cambridge, il cui studio è stato pubblicato sul Botanical Journal of the Linnean Society. Vissuto tra il Siluriano e il Devoniano, cioè […]
Dimostrato che nella relatività ristretta è necessario modificare la definizione della quantità di moto, affinché essa si conservi, imponendo che la massa del corpo in oggetto aumenti con la velocità, risulta chiaro che le leggi di Newton devono subire delle modifiche strutturali, quando le velocità diventano paragonabili a quelle della luce. Non saltate questo articolo, mi raccomando... E' quello che , finalmente, ci porterà per mano alla più celebre formula della fisica.
Come riconoscere un pedofilo, consigli utili alle mamme - Psicoadvisor Ps
Author Details Author Details Ana Maria Sepe Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor sepeannamaria@gmail.com L’immagine ... Leggi tutto
Studiosi di tutto il mondo si stanno occupando di premorte, in cui persone in coma mantengono la coscienza di ciò che accade intorno a loro e, contemporaneamente, vivono in una dimensione di luce
Le cellule staminali pluripotenti indotte possono essere usate per generare i tessuti dell'occhio in un modo che rispecchia lo sviluppo naturale dell'occhio. Il ricorso a questo tipo di tessuto per il trapianto di cornea potrà abbattere il rischio di riopacizzazione di questa struttura oculare
Non lo so fare e non lo faccio! – Psicologia per vivere meglio
Quando i bambini si scoraggiano facilmente, non hanno fiducia in se stessi, non vogliono confrontarsi con nuove sfide o non sono disposti a impegnarsi rifiutando ogni responsabilità, è bene approfo…
Non riuscite a smettere di mangiare le patatine È colpa del sale
Quanto è difficile aprire un pacchetto di patatine e non finirlo? I ricercatori hanno scoperto che responsabile della nostra passione per chips, pop carn e arachidi non è il grasso, ma il sale che ci fa quindi mangiare di più.
10 cose che le persone dotate d'intelligenza emotiva non fanno - Psicoadvis
Author Details Author Details Psicoadvisor Psicoadvisor è la «rivista di Scienze e Tecniche Psicologiche e Neurobiologia» che propone esclusivamente contenuti redatti da ... Leggi tutto