Amore fraterno o passionale Amore Articoli letture
E’ ormai luogo comune e del tutto assodata la non esistenza di una sola forma d’amore. Spesso nelle convinzioni e nei detti popolari si ripropone in vario modo un dualismo della vita amorosa sul quale la psicoanalisi si è interrogata fin dalla sua nascita, senza parlare della ricerca che da sempre ha messo a lavoro filosofi, letterati e poeti. Definire cos’è l’amore si profila dunque come un compito arduo, se non impossibile, data la varietà di sembianze che può assumere.
Memoria prospettica migliorarla con training di Virtual Week
Un nuovo studio mette in luce i pregi della Virtual Week, non solo nella valutazione, ma anche nella stimolazione della memoria prospettica in terza età.
l’antropologa helen fisher “l’amore non è un’emozione! è una pulsione, sor
“Abbiamo sviluppato per l’amore tre diversi sistemi cerebrali: uno per l’attrazione sessuale, uno per l’amore romantico e uno per il legame. La pena d’amore è come una dipendenza, come la mancanza di una droga. Fra un milione di anni l’amore continuerà ad essere lo stesso di oggi”…
È vero che a Natale i regali migliori sono quelli materiali
Il rischio di sbagliare un regalo a Natale è molto alto: meglio scegliere qualcosa di materiale, come un paio di guanti, o un'esperienza, come un massaggio. Secondo gli scienziati, la scelta giusta dipende dal tipo di felicità che volete regalare.
Delay Discounting alle basi genetiche dell'impulsività
Il Delay discounting è la tendenza a preferire una ricompensa più piccola subito invece di una ricompensa maggiore ma per la quale è necessario aspettare
Come trovare il coraggio per cambiare le cose. (Dedicato ai sognatori) - Ip
Questo è un articolo dedicato agli idealisti, a chi non ha perso la voglia di sognare. A chi crede che sia ancora possibile cambiare le cose per il meglio e che il cambiamento parta proprio da noi.
Come gestire un problema di lavoro Psicologia per vivere meglio
Un problema è un evento incerto. Quando si manifesta, può avere effetti positivi o negativi sulla persona, sull’ambiente e sul processo di lavoro. Per affrontare un problema di lavoro, bisogna prim…
La paura dell’ignoto un limite alla nostra crescita personale Psicologia
Sbagliando s’impara. Eppure siamo cresciuti con l’idea (errata) che il successo rappresenti l’unico valore accettabile. Pensare in questo modo ci porta a evitare il più possibile ogni tipo di esper…
L'assenza come unica via per la conoscenza - Giorgio del Sole
L'Assenza Questo post è il primo di un percorso verso le 3 condizioni necessarie, affinché si giunga ad una conoscenza ed una consapevolezza interiore che si svilupperà nei due post successivi. PRIMA CONDIZIONE - L'ASSENZA SECONDA CONDIZIONE - L'ESTRANEAZIONE TERZA CONDIZIONE - LA CONTEMPLAZIONE Occorre fare una premessa su cosa sia…
I ricercatori italiani dimostrano il contagio emozionale tra cani
I ricercatori dell'Università di Pisa hanno analizzato la comunicazione tra cani e dimostrato la loro capacità di contagiarsi a livello emozionale, durante il gioco, attraverso le mimiche facciale e i movimenti del corpo.
Il gene dell'intelligenza esiste? Forse non ce n’è uno solo, ma le capacità intellettive hanno almeno una componente innata. Gli scienziati cercano di scoprirla
L'importanza di dire grazie per superare le difficoltà
Le difficoltà economiche possono compromettere la qualità della coppia ma uno dei fattori che consente di superare le piccole difficoltà è dirsi grazie