La potenza del Pensiero – Forza creatrice | | Crescita Spirituale
Il potere del pensiero e la sua capacità di creare la realtà è un tema affascinante e dibattuto da molti filosofi, scienziati e pensatori spirituali nel corso della storia. Secondo questa teoria, il pensiero ha un'influenza diretta sulle nostre azioni, le nostre emozioni e il nostro ambiente circostante. Le teorie sulla potenza del pensiero si
Il perdono libera e rende più forti | Crescita Spirituale
Il perdono è essenziale per una vita leggera. È qualcosa che richiede molto coraggio e che ha il potere di salvarci dal veleno della rabbia e del rancore.
Mi annoio subito di tutto, ecco la spiegazione psicologica - Psicoadvisor
Author Details Author Details Anna De Simone Dott.ssa in biologia e psicologia. Esperta in genetica del comportamento e neurobiologia. Scrittrice e founder ... Leggi tutto
In questi giorni siamo tutti davanti ai computer, affaticando così la nostra vista. Come possiamo salvaguardarla? Tecniche antiche e moderne per preservarla
Anedonia: L'incapacità di sperimentare emozioni positive ⋆ Angolo della Psicologia
Il termine anedonia venne coniato da Ribot nel 1897, e da allora corrispende a diverse definizioni: “blocco della capacità di ricompensa di fronte agli
Transfert e controtransfert: evoluzione del concetto in psicoterapia
Con il termine transfert ci si riferisce alla tendenza del paziente a proiettare sulla persona dell’analista aspettative e rappresentazioni che traggono origine dalle interazioni con i propri genitori durante l’infanzia. Tale concetto ha subito negli anni un'importante evoluzione nel campo della psicoterapia dinamica.
Uomini e donne: emotivamente uguali? - Psicoadvisor
Author Details Author Details Veronica Rossi Psicologa e mental coach, specializzata in psicologia alimentare, gestione dello stress, psicologia dell’ansia e della coppia. ... Leggi tutto
Prenditi cura di te ogni giorno: tu sei la tua migliore risorsa - Psicoadvisor
Author Details Author Details Federica Rossi L \'Autore di questo articolo è uno psicologo o psicoterapeuta. federicareds@hotmail.it Tristezza, inquietudine, irascibilità, nostalgia, paura… ... Leggi tutto
Se non bevi abbastanza acqua diventi nervoso. E il cervello si «restringe» - Corriere.it
Oltre l’80% del nostro cervello ne è composto e una perdita anche piccola lo fa ridurre di volume. Attenzione soprattutto se si è anziani. ma anche se si studenti
Le richieste d'aiuto delle donne ai centri antiviolenza sono aumentate in quarantena - Wired
Sono il 74,5% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo i dati diffusi dall'associazione D.i.Re. E la situazione è la stessa anche negli altri paesi del mondo
La scuola che orienta, influenza, manipola – Apprendere sempre
E’ di ieri (15.04.2020) la notizia di una ragazzina “pentita” dell’eccessivo ottimismo manifestato un mesetto prima quando scrisse “andrà tutto bene” e che ci fa sapere, nel suo candore, che aveva scritto quelle parole “…perché lo volevano le maestre e i miei genitori”. Questo episodio porta alla ribalta dei più una questione che mi intriga …
Ipnosi e ipnosi regressiva. La verità psicologica e i falsi miti - L'Anima Fa Arte
L’ipnosi non cura Partiamo da un assunto fondamentale: l’ipnosi non cura. Come lo specchio di Alice distorce e svela immagini impensabili della Psiche. Fornisce l’accesso...
Disturbi mentali nell'uomo e nella donna - Psicoadvisor
Author Details Author Details Anna De Simone Dott.ssa in biologia e psicologia. Esperta in genetica del comportamento e neurobiologia. Scrittrice e founder ... Leggi tutto
Dipendenza affettiva: correlazione con tratti ansiosi e stile di attaccamento
La Dipendenza Affettiva è una categoria clinica emersa negli ultimi anni, indagarla tramite la ricerca è utile per poter impostare una psicoterapia efficace